Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2004, 01:47   #1
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Dentature lame e TEcniche di taglio

Ciao a tutti.. vorrei avere un paio di delucidazioni e informazioni..

ke tecniche usate x il taglio della Plastica, Legno, Plexyglass, Metalli e fibre varie?..

no xke.. ho preso un nuovo seghetto alternativo e ci sono mille lame.. gia ke ci siamo possiamo creare un topic utile a tutti affinkè i nostri tagli (no dremel) escano ottimamente..








diciamo ke questi tre tipi di lame simboleggiano quelle grosse, medie e fini.

bene.. per cosa e come si usano?
e poi cosa cambia (o cosa è migliore) tra dentaura dritta e sbieca?


__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 06:47   #2
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Le lame "grosse" cioè con 6-8 denti per pollice sono per materiali teneri (ad es. il legno) quelle "medie" con 6-10 denti per pollice per la plastica o l'alluminio (noterai infatti che la spaziatura tra un dente e l'altro è maggiore per permettere al trucciolo di formarsi), mentre quelle "fini" con 10-14 denti per pollice sono per i metalli.
C'è da precisare che in genere la dentatura delle lame ha un passo variabile per facilitare l'operazione di taglio, ad es. ci sono 2 denti piccoli e poi 1 medio, inoltre sono sfalsati rispetto all'asse della lama per fare la "strada" ( il taglio è sempre più largo dello spessore della lama).
Ogni produttore fà scelte particolari in questo campo, a volte i denti vengolo sfalsati alternativamente 1 a destra e 1 a sinistra, altri ne sfalsano 2 o 3 su di uo lato e 1 sull'altro, altri ancora danno a tutta la dentatura un andamento sinusoidale (che è quello che preferisco).
Per la stessa dentatura ci sono poi lame più alte per i tagli rettilinei e più basse per tagli curvi.
La scelta della lama è anche funzione dello spessore del materiale da tagliare, pannelli più spessi richiedono dentature maggliori, infatti quando il dente attraversa il materiale il trucciolo prodotto riempie la cavità del dente, se questo spazio è troppo piccolo si intasa e il dente successivo non và più a contatto del materiale perdendo il taglio, sembra che la lama scivoli senza produrre nessun effetto.
Una nota per chi taglia il plexiglass: è sempre buona norma fissare bene il pannello al tavolo o ad un supporto per fare in modo che non vibri altrimenti c'è il rischio che fessuri.
Per i metalli le lame migliori sono quelle in M42, ma non sò se per i seghetti alternativi da hobbistica si trovano.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 08:02   #3
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Confermo quanto detto da mekmak e aggiungo qualche altra informazione.

I seghetti alternativi non troppo economici dispongono di due utili caratteristiche: la possibilità di regolare la velocità di scorrimento della lama e la possibilità di farla oscillare.
E' utile poter ridurre la velocità della lama in svariati casi. Un esempio è il taglio del metallo molto spesso: usare la massima velocità vuol dire scaldare eccessivamente la lama, che tenderà a tagliare meno e a consumarsi più in fretta (ho provato nei giorni scorsi con una piastra di rame da 12mm). Altre situazioni in cui è bene ridurre la velocità della lama sono tutte quelle in cui è richiesta grande precisione, nonchè la parte finale dei tagli che "escono" dal materiale tagliato, per evitare scheggiature.
L'oscillazione della lama consente invece di aggredire maggiormente il materiale tagliato (un po' come la percussione nei trapani), pena una minore precisione e una maggiore difficoltà a fare tagli curvi. Inutile sul metallo, da non usare assolutamente con la plastica, è molto utile con il legno (specialmente se spesso).
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:11   #4
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Confermo quanto detto da mekmak e aggiungo qualche altra informazione.

I seghetti alternativi non troppo economici dispongono di due utili caratteristiche: la possibilità di regolare la velocità di scorrimento della lama e la possibilità di farla oscillare.
E' utile poter ridurre la velocità della lama in svariati casi. Un esempio è il taglio del metallo molto spesso: usare la massima velocità vuol dire scaldare eccessivamente la lama, che tenderà a tagliare meno e a consumarsi più in fretta (ho provato nei giorni scorsi con una piastra di rame da 12mm). Altre situazioni in cui è bene ridurre la velocità della lama sono tutte quelle in cui è richiesta grande precisione, nonchè la parte finale dei tagli che "escono" dal materiale tagliato, per evitare scheggiature.
L'oscillazione della lama consente invece di aggredire maggiormente il materiale tagliato (un po' come la percussione nei trapani), pena una minore precisione e una maggiore difficoltà a fare tagli curvi. Inutile sul metallo, da non usare assolutamente con la plastica, è molto utile con il legno (specialmente se spesso).
Mettiamoci in società e scriviamo un trattato per l'università dei modders!
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 14:26   #5
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Mettiamoci in società e scriviamo un trattato per l'università dei modders!
No, pero' mi permetto di cambiare il nome del thread e vi metto della sezione Faq (che penso rinominero' molto presto).
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 14:49   #6
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
No, pero' mi permetto di cambiare il nome del thread e vi metto della sezione Faq (che penso rinominero' molto presto).
Ciao!

Effettivamente questo 3D è una buona idea: non esiste solo il Dremel per tagliare
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 17:20   #7
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
No, pero' mi permetto di cambiare il nome del thread e vi metto della sezione Faq (che penso rinominero' molto presto).
Ciao!

Ci pieghiamo umilmente alla tua volontà ( però resta davanti...)
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:45   #8
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77

Effettivamente questo 3D è una buona idea: non esiste solo il Dremel per tagliare
Una bella cesoia, no??
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 18:48   #9
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da G69T
Una bella cesoia, no??
Anche i denti possono servire, all'occorrenza
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 22:59   #10
ExGigio2k
Senior Member
 
L'Avatar di ExGigio2k
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Abruzzo
Messaggi: 316
preciso che con il mio super seghetto da banco ho fatto un po di esperienza, le lame per legno medie le uso per il plexy da 4mm in su a giri ... umm... medi

per il maledetto plexy da 2mm invece ho provato sia le lame fini per legno ma il rischio che scheggi e' alto soprattutto quando tenti una curva, alla fine uso delle lame per ferro con dentini piccolissimi ad alti giri, squaglia il plexy ma offre una ottima resistenza quindi diciamo che e' "manegevolissima" i truccioli che crea a destra e sinistra si tolgono con le mani lasciando in generale una buona pulizia del taglio e sopratutto la lama e' sottile e si mangia solo il suo spessore .

Link dei seghetto alternativo "da banco"
^_^

__________________
Gigio2K It-alt.Comp.Hardware.Modding - Il primo Ng sul modding made in italy, vienici a trovare!

Ultima modifica di ExGigio2k : 17-11-2004 alle 00:28.
ExGigio2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 00:18   #11
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
No, pero' mi permetto di cambiare il nome del thread e vi metto della sezione Faq (che penso rinominero' molto presto).
Ciao!

scusatemi se rispndo solo ora

nn pensavo meritasse la faq.. e cmq ringrazio i mod ke lo hanno permesso...

__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 10:25   #12
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Sto facendo un buco nel mio plexy per inserire una ventola 12x12cm...i buchi per avvitarla li ho già fatti col trapano,ora dovrei fare il buco circolare interno per il flusso d'aria...come faccio a fare un traforo nel plexy senza tagliare tutto per arrivarci?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v