Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2006, 19:07   #1
burnout
Member
 
L'Avatar di burnout
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
FSB da 133 a 166

ho tra le mani un PC con un ThoroB (133x11) e una scheda madre che supporta fino a FSB 166 (un KT400 mi pare) ma non è possibile da BIOS modificare alcun settaggio per l'overclock

il processore sale molto anche senza alzare il voltaggio, quindi se possibile vorrei fare una mod fisica sulla CPU per farla partire come se di default fosse 166 (166x11)

il moltiplicatore è sbloccato di default ma non si può cambiare nemmeno quello purtroppo, ne da BIOS ne da windows, comunque 166x11 va più che bene, il processore ho la certezza che li regge

volevo chiedervi se avete qualche link a qualche guida che mi possa permettere di fare questa mod, mi avevano dato dei link a siti stranieri ma poi mi sono perso...
burnout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 19:45   #2
A89ndr87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Per quanto riguarda il voltaggio e il moltiplictore
http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html
Per il bus controlla sul manuale della scheda madre,ci dovrebbero essere dei jumper(se si scrive cosi) da settare
__________________
MSi-6734 km400 xp2200+ 768 Mb ddr333 9600 xt @558/338
A89ndr87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 20:17   #3
burnout
Member
 
L'Avatar di burnout
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
grazie, comunque voltaggio e moltiplicatore per ora non sono importanti

soprattutto vorrei impostare il processore a 166x11, in modo da far andare più veloce anche la RAM (DDR400) ma non vedo jumpers sulla scheda (ho controllato, è un KM400 e non KT400 ma cambia poco credo)

c'è una modifica da fare per farlo riconoscere a 166?
burnout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 20:38   #4
A89ndr87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Che io sappia l'unico modo è quello.
Sicuro che non ci siano?Io sulla mia gli ho (è sempre una con Km400)
Dimmi la marca e il modello della scheda madre, se vuoi controllo io
__________________
MSi-6734 km400 xp2200+ 768 Mb ddr333 9600 xt @558/338
A89ndr87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 20:59   #5
burnout
Member
 
L'Avatar di burnout
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
è un PC di quelli a forma di cubo fatto dall'MSI, sarà per quello che i jumpers non ci sono

sulla modifica ho letto questo:
"La modifica "fsb sense" (conosciuta anche come modifica L12) non è altro che una modifica che imposta l'fsb di default da 133 a 166 o 200 (è indifferente, funziona in entrambi i casi), permettendo così di salire meglio con l'fsb...La L12 si può fare via socket, via ponticelli L12 sulla CPU (per questo si chiama L12), oppure ci sono alcuni bios che la fanno via software automaticamente...Ovviamente l'ultima ipotesi è la migliore, poichè non devi toccare l'hardware"

però non ho trovato guide che spiegano cosa bisogna fare di preciso
burnout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 21:22   #6
A89ndr87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Se ti interessa ho trovato questa
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html
__________________
MSi-6734 km400 xp2200+ 768 Mb ddr333 9600 xt @558/338
A89ndr87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 21:26   #7
A89ndr87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
oppure questa
http://www.hwtweakers.net/article76-1.html
__________________
MSi-6734 km400 xp2200+ 768 Mb ddr333 9600 xt @558/338
A89ndr87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 23:43   #8
burnout
Member
 
L'Avatar di burnout
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
grazie 1000
burnout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 00:42   #9
burnout
Member
 
L'Avatar di burnout
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
5 minuti (il tempo di infilare il filo nel socket) ed ecco per magia quasi 400 MHz in più

me lo riconosce come 2200+ a 1833MHz invece che 1700+ a 1466MHz

questo è un processore che può dare molto di più ed è pure sbloccato di fabbrica, ma mi accontento...volendo stava a 2200MHz senza nessun problema su una scheda che lo permetteva

burnout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 12:56   #10
A89ndr87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Beh diciamo che è anche qualcosa in piu di un 2200+,
visto che il mio 2200+ ha il clock a 1800 Mhz e il FSB a 133 Mhz.
Ma in realtà che procio è?
__________________
MSi-6734 km400 xp2200+ 768 Mb ddr333 9600 xt @558/338
A89ndr87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:09   #11
burnout
Member
 
L'Avatar di burnout
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da A89ndr87
Beh diciamo che è anche qualcosa in piu di un 2200+,
visto che il mio 2200+ ha il clock a 1800 Mhz e il FSB a 133 Mhz.
Ma in realtà che procio è?
Thoro-B 1700+

adesso è in pratica un Sempron 2600+: Thoro, BUS 333, molti 11, 256KB Cache L2, Vcore 1.6...identico direi
__________________
E adesso aspetterò domani per avere nostalgia...signora libertà signorina anarchia
così preziosa come il vino così gratis come la tristezza, con la tua nuvola di dubbi e di bellezza.
burnout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v