Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 11:19   #1
DSLermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 17
2x XEON 2.4Ghz con basse prestazioni

Ho la possibilità ancora per poco tempo di smanettare da remoto su una macchina doppio Xeon 2.4Ghz con linux installato.

Dal mio profilo
http://setiathome.berkeley.edu/show_...hostid=2169036

potrete vedere che i benchmarks:

GenuineIntel Intel(R) XEON(TM) CPU 2.40GHz
Number of CPUs 4
Operating System Linux 2.4.20-28.8smp
Memory 2016.29 MB Cache 512 KB
Measured floating point speed 1800.11 million ops/sec
Measured integer speed 1209.82 million ops/sec

Sono addirittura più bassi del mio pc di casa che è una amd2600+

Mi vede 4 procio perchè è attivato HT.

Ho installato la versione di Crunch3r sia per boinc che per seti, in particolare i file installati sono:
boinc_5.2.14_SSE2.tar.bz2
setiathome_SSE2-naparst-r3.4.tar.bz2

Sul sito della intel dicono che ho solo le sse2 quindi credo sia giusta la versione. L' HT è attivato quindi penso che sia tutto ok ...

Ma allora come mai bench così bassi ????? Voglio più crediti !!!!
Aiutatemi
__________________
GaussianRider
DSLermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:50   #2
BobniX
Member
 
L'Avatar di BobniX
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Credo che oramai la parola Xeon sia solo uno specchietto per le allodole per un tipo di mercato server non adeguatamente seguito tecnologicamente...
In poche parole i proc. Pentium4 D hanno oramai caratteristiche superiori e la intel facendo affidamento sui luoghi comuni del mercato server e su una certa "ignoranza" tecnologica continua a spacciare i suoi Xeon come super chip per server di rete...
__________________
BobniX
Asus H97-PLUS - Intel® Core i5-4690 CPU @ 3.50 GHz - 8GB DDR3 HyperX Fury - ZOTAC GeForce® GTX 1060 AMP! Edition - Samsung SSD850 PRO 1TB - Monitor LG 27MP77HM-P
BobniX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:13   #3
EEH
Senior Member
 
L'Avatar di EEH
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Londra
Messaggi: 535
Ciao DSLermo

Come AT1839 aveva spiegato prima nel thread degli Xeon la cosa migliore sarebbe disabilitare il HT. Cosi il tuo bench sarebbe molto piu' alto e faresti anche molte piu w/u al giorno. Non so se tu puoi cambiare questo nel bios?

In generale il bench/credito e' molto ingiusto per gli Xeon. Io direi come prima cosa usare il Client BOINC di HwUpgrade (il client SETI di Crunch3r va bene).
__________________
HHS - HwUpgrade Hourly Stats
EEH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 17:07   #4
DSLermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da EEH
Ciao DSLermo

Come AT1839 aveva spiegato prima nel thread degli Xeon la cosa migliore sarebbe disabilitare il HT. Cosi il tuo bench sarebbe molto piu' alto e faresti anche molte piu w/u al giorno. Non so se tu puoi cambiare questo nel bios?

In generale il bench/credito e' molto ingiusto per gli Xeon. Io direi come prima cosa usare il Client BOINC di HwUpgrade (il client SETI di Crunch3r va bene).
Senza cambiare il bios ho settatao per quel pc max 2 proci. Effettivamente avevi ragione, adesso ho:
Measured floating point speed 2427.59 million ops/sec
Measured integer speed 3507.31 million ops/sec

Decisamente meglio di prima. Purtroppo però sul tale macchina è installato linux e mi sembra che non ci sia una client ottimizzato da hwupgrade per linux.

Ciao
__________________
GaussianRider
DSLermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 19:12   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da DSLermo
Purtroppo però sul tale macchina è installato linux e mi sembra che non ci sia una client ottimizzato da hwupgrade per linux.
Qui trovi i client ottimizzati per linux:

http://naparst.name/seti.htm
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v