Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 12:19   #1
DSLermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 17
2x XEON 2.4Ghz con basse prestazioni

Ho la possibilità ancora per poco tempo di smanettare da remoto su una macchina doppio Xeon 2.4Ghz con linux installato.

Dal mio profilo
http://setiathome.berkeley.edu/show_...hostid=2169036

potrete vedere che i benchmarks:

GenuineIntel Intel(R) XEON(TM) CPU 2.40GHz
Number of CPUs 4
Operating System Linux 2.4.20-28.8smp
Memory 2016.29 MB Cache 512 KB
Measured floating point speed 1800.11 million ops/sec
Measured integer speed 1209.82 million ops/sec

Sono addirittura più bassi del mio pc di casa che è una amd2600+

Mi vede 4 procio perchè è attivato HT.

Ho installato la versione di Crunch3r sia per boinc che per seti, in particolare i file installati sono:
boinc_5.2.14_SSE2.tar.bz2
setiathome_SSE2-naparst-r3.4.tar.bz2

Sul sito della intel dicono che ho solo le sse2 quindi credo sia giusta la versione. L' HT è attivato quindi penso che sia tutto ok ...

Ma allora come mai bench così bassi ????? Voglio più crediti !!!!
Aiutatemi
__________________
GaussianRider
DSLermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:50   #2
BobniX
Member
 
L'Avatar di BobniX
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 189
Credo che oramai la parola Xeon sia solo uno specchietto per le allodole per un tipo di mercato server non adeguatamente seguito tecnologicamente...
In poche parole i proc. Pentium4 D hanno oramai caratteristiche superiori e la intel facendo affidamento sui luoghi comuni del mercato server e su una certa "ignoranza" tecnologica continua a spacciare i suoi Xeon come super chip per server di rete...
__________________
BobniX
Asus H97-PLUS - Intel® Core i5-4690 CPU @ 3.50 GHz - 8GB DDR3 HyperX Fury - ZOTAC GeForce® GTX 1060 AMP! Edition - Samsung SSD850 PRO 1TB - Monitor LG 27MP77HM-P
BobniX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:13   #3
EEH
Senior Member
 
L'Avatar di EEH
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Londra
Messaggi: 535
Ciao DSLermo

Come AT1839 aveva spiegato prima nel thread degli Xeon la cosa migliore sarebbe disabilitare il HT. Cosi il tuo bench sarebbe molto piu' alto e faresti anche molte piu w/u al giorno. Non so se tu puoi cambiare questo nel bios?

In generale il bench/credito e' molto ingiusto per gli Xeon. Io direi come prima cosa usare il Client BOINC di HwUpgrade (il client SETI di Crunch3r va bene).
__________________
HHS - HwUpgrade Hourly Stats
EEH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 18:07   #4
DSLermo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da EEH
Ciao DSLermo

Come AT1839 aveva spiegato prima nel thread degli Xeon la cosa migliore sarebbe disabilitare il HT. Cosi il tuo bench sarebbe molto piu' alto e faresti anche molte piu w/u al giorno. Non so se tu puoi cambiare questo nel bios?

In generale il bench/credito e' molto ingiusto per gli Xeon. Io direi come prima cosa usare il Client BOINC di HwUpgrade (il client SETI di Crunch3r va bene).
Senza cambiare il bios ho settatao per quel pc max 2 proci. Effettivamente avevi ragione, adesso ho:
Measured floating point speed 2427.59 million ops/sec
Measured integer speed 3507.31 million ops/sec

Decisamente meglio di prima. Purtroppo però sul tale macchina è installato linux e mi sembra che non ci sia una client ottimizzato da hwupgrade per linux.

Ciao
__________________
GaussianRider
DSLermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 20:12   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da DSLermo
Purtroppo però sul tale macchina è installato linux e mi sembra che non ci sia una client ottimizzato da hwupgrade per linux.
Qui trovi i client ottimizzati per linux:

http://naparst.name/seti.htm
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v