Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2006, 09:19   #1
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
MEMORIE 3-4-4-8: COME POSSO VARIARE I TIMINGS?

Ciao,
ho due G-Skill a 3-4-4-8 che mi permettono di arrivare a 245x11 (2700) in asincrono, ora sono impostate a 333. Voltaggio 2.7 v.

Mi chiedevo se era possibile modificare i timings per "rilassare" le RAM in modo da salire maggiormente: si puo' fare? Mi interessa in modo particolare tenere l'1t, che con questa configurazione ogni tanto non è stabile... parlo di settimane, magari è tutto ok per giorni e poi mentre navigo si riavvia. Attualmente è a 2t, pero' perdo 1 GB e rotti di bandwith al Sandra

In caso che timings potrei mettere?

L'hardware è tutto in sign.

Grazie
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 11:50   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
nonn ti consiglio di alzare ancora le latenze, se a 240 MHz sono già tirate con 3-4-4-8 non saliranno molto di più anche dandogli 2.8-2.9 V; ti consiglio di mettere un divisore più basso e provare a impostare latenze 3-3-3-6 o anche 2.5-3-3-5 con 1T abilitato. Se sono ram dual channel la velocità basta e avanza per qualsiasi processore, anche se ti sembra di perdere tanti MHz, e le latenze basse mantengono le prestazioni vantaggiose.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:01   #3
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Ok grazie capellone!!!
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:04   #4
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Scusa hai provato a settarle con a64tweker a 3.3.3.7 @220 e a fare il test sandra?

ciao
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 13:20   #5
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Non ancora,
veramente non sono molto esperto di timings di ram, cioè conosco le definizioni, pero' tutte le volte che ho provato a modificare da bios i timings il risultato è stato che ho dovuto azzerare il tutto!

Quindi pensavo che magari non potevo mettere quello che volevo io, magari i vari timings devono essere "bilanciati", e infatti per quello chiedevo a voi le varie configurazioni.

Cioè: se default è 3-4-4-8 posso mettere quello che voglio tipo 2.5-5-4-9 (a caso insomma) oppure devo avere delle combinazioni "bilanciate"?

Grazie.

P.S. Qualcuno sa come mai il mio nick è scritto in rosso anzichè in blu?
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 12:21   #6
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Allora,

in genere le memorie hanno piu' timings, lo vedi da CPUz alla voce SPD

ad es.

2.5 3 3 6 @ 166
3 4 4 7 @ 200

in tal caso, con A64Tweaker puoi metterle a 2.5 3 3 6 @ 200

questo e' il modo piu' sicuro

tuttavia, alcune ram di elevata qualità anche se supportano una sola modalità ad es.

2.5 3 3 6 @ 200

puoi provare a metterle con A64Tweaker ad es. a 2 3 3 5 @ 200 e vedere se il sistema risulta stabile

memorie come le tue mi arrivano in settimana, magari le provo e ti faccio sapere

ciao
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 18:25   #7
VASCObimbo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 37
i cosidetti timing non sono altro che dei coefficenti, mi spiego meglio...

se f è la frequenza a cui sta lavorando la tua ram(sincrono o no) allora t=1/f sarà il tuo "tempo di clock"(non uso termini tecnici,l'importante è capirsi...) ok?
piccolo esempio: f=200MHz => t=5ns
detto questo, se il Tcl(uno dei timing più importanti) è 2, vuol dire che Tcl è uguale a 10ns(5*2)
quindi se vuoi alzare la frequenza rispettando le specifiche della tua ram puoi alzare si f, ma alzare anche Tcl in modo che la moltiplicazione faccia sempre 10
esempio:
porto f a 250MHz => t=4ns, allora mettendo Tcl=2.5 avrò che Tcl è cmq 10ns(2.5*4)
in questo modo non stai overclockando un bel niente, fai solo lavorare la tua ram in maniera diversa, in tutta affidabilità!

poi sulla questione meglio f alte o meglio latenze basse ognuno ha la sua opinione,cmq il legame tra latenze e frequenza operativa e semplicemente questo

ah, se l'fsb è a 200 e rotti, ma lavorando in asincrono hai messo la ram a 333, allora la f operativa della ram(la f che ho sempre considerato) la devi andare a vedere da tool tipo cpu-z

have fun
VASCObimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 21:15   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
interessante questa spiegazione, non l'avevo mai sentita. vale per tutti i timings?
posso usare questo ragionamento per predeterminare i timings opportuni ad una certa frequenza (voltaggio permettendo)?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 00:47   #9
VASCObimbo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 37
riguardo i timing, si e no...
in teoria se li rispetti tutti ti gestisci la ram come vuoi(senza fare overclock ripeto)
il fatto è che non puoi modificare tutti i timing(il bios ne ha pochi e a64 tweacker non so se li abbia tutti)e cmq apparti i 4 famosi(Tcl, Trcd, Trp, Tras) gli altri è difficile procurarseli(servirebbe qualcosa per leggere tutto l'SPD) perchè se non li conosci si può fare poco
con everest mi sono trovato bene(da direttamente i tempi in ns)e ne ha abbastanza.

oltre questo c'è il problema che non tutti i timings sono importanti alla stessa maniera e che dipendono NON tutti allo stesso modo da un overvoltage

tornando ad esempi che forse mi spiego meglio posso dirti che:
per fare i tuoi calcoli bada soprattutto ai quattro che ho citato prima(Tcl è il più delicato)
per gli altri che puoi modificare da bios regolati finche puoi(se ha te serve un T da mettere a 3.4, e da bios puoi mettere fino a 3, prova...)
riguardo l'overclock, beh se l'SPD dice esempio Tcl=2 @200MHz ma tu hai testato che con Tcl=2 @ 220Mhz la ram è stabile allora il tuo Tcl non sarà più 10ns, ma 9.01ns(calcolato con 3 moltiplicazioni), quindi con Tcl=3 puoi spingerti fino a 330MHz
è chiaro che devi rispettare tutti gli altri timings...
per finire sull'overvolt, beh oltre ai benefici generici, Trp è sicuramente quello che ne giova di più(lo si può abbassare più degli altri)

infine ti segnalo che ho visto spesso lasciare Trfc alto

ok adesso ne sai quanto me :-)
VASCObimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:06   #10
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Ok grazie per le risposte!!!!

Bye!
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v