|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 0
|
Debito pubblico, crisi economica e fine dello stato sociale: inizio dell'era low-cost
E' uscito recentemente un saggio edito dalla Einaudi, scritto da Massimo Gaggi ed Edoardo Narduzzi, titolo "La fine del ceto medio e la nascita della società low cost", il quale analizza la dinamica dei cambiamenti sociali, indotta dalle trasformazioni economiche e tecnologiche.
Questo saggio è davvero molto interessante, e ne raccomando la lettura, perchè in qualche modo anticipa quello che sarà il nostro futuro, facendo delle previsioni che a molti potrebbero non piacere, ma che io invece ho deciso di prendere in seria considerazione anche per programmarlo, e non subirlo, il futuro -ovviamente nei limiti delle mie disponibilità-. Del resto la cifra astronomica del debito pubblico è lì (http://www.menostato.it/fatti_Debito..._Italiano.html link senza allusioni politiche personali), nero su bianco, a dimostrarci che chiunque vada al potere, Prodi o Berlusconi, si troverà a gestire un arretramento sociale e non una distribuzione della ricchezza. Anche le innovazioni tecnologiche contribuiscono a creare nuovi tipi di "tagli sociali". ovvero nuove forme di emarginazione: si pensi alla rivoluzione di internet ed alle conseguenze che essa comporta, ad esempio: - c/c bancari low cost su internet che producono riduzioni di costi e di personale; - ordini di macchinari industriali fatti direttamente via web, che implicano dei tagli al personale commerciale interno ed esterno; - voli low-cost che faranno fallire le compagnie di bandiera; - delocalizzazione della produzione e conseguente scomparsa della cultura e società industriale in occidente. Putin ci ha tagliato il gas, vende le armi all'Algeria, le materie prime se le prende tutte la Cina, le scarpe le vanno a fare in Romania, i conti correnti vengono elaborati da ingegneri indiani a Bangalore. Questo il sunto della società low-cost: costerà tutto di meno, ma saremo tutti molto più poveri e molto meno protetti di prima dagli sbalzi economici. Di certo l'Italia, così come l'abbiamo conosciuta finora, sparirà, e forse non è del tutto male visto come siamo stati capaci di cadere in basso. La discussione su come potremo disegnare il nostro futuro invece di subirlo, è ufficialmente aperta. Saluti, Pongo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Dimenticate la nuova religione di stato non + cattolica ma musulmana
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Il problema dell'italia è la stagnazione mentale dei politici e una sorta di sudditanza del popolo.
Se uno dei due "grandi blocchi" non si spacca il destino sarà amaro. Avremo bisogno di una politica alla Roosvelt un "new deal" Italiano...sogniamo tutti in coro... ![]()
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
i nostri partiticchi crollerebbero in 5 minuti.... Sul Perchè l'europa non lo faccia si può riflettere. Anche sul perchè la percentuale di votanti non scenda sotto il 40%...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Possibili soluzioni ce ne sono, ma la vedo dura poter andare avanti se prima non verrà ristrutturata l'intera rete dei trasporti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 0
|
Quote:
Qui bisogna rimboccarsi le maniche, studiare più seriamente per lavorare in modo più professionale, poi soprattutto essere un paese più serio e meno scioperante. E non è detto che basti, perchè potremmo anche trovarci nella triste situazione di dover tirare fuori le unghie per la nostra stessa sopravvivenza come popolo, in seguito all'assalto demografico e materiale di altre etnìe (caso concreto, leggi gli assalti alle ville da parte degli Albanesi). Dubito che con la nostra ipocrita mentalità catto-comunista pauperista riusciremo a salvarci. Saluti, Pongo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Low cost in italia ??? ma state scherzando ???
Quote:
2)IDEM SOPRA 3)I voli low-cost sono una benedizione e non sono nemmeno ingrado ancora di fare voli internazionali !!! E poi fanno fallire solo alcune compagnie di bandiera , Lufthansa,KLM,Emirates,Singapore airlines,Cathay Pacific.... non mi sembrano affatto in difficolta ansi !!! 4)Tagli di personale si ma i prezzi lievitati vergogna !!!!! Non sono daccordo se si afferma che tutto questo a portato ad un calo dei prezzi ..anzi il contrario costa tutto carissimo ... Io la chiamerei High cost e low quality !!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 0
|
Quote:
Per esempio per le banche il conto arancio o il conto fineco, etc. Per i beni industriali e di consumo, ci sono tonnellate di portali, quindi neanche a perderci tempo. Per le telefonate, skype, yahoo messenger, icq voice... etc. Per i voli Ryan Air, toglierà pure qualche cliente alle compagnìe tradizionali, no? Le scarpe vendute a 10 EUR made in China non sono un perfetto esempio di società low-cost (e quindi in prospettiva low-paid)? Le padelle in alluminio che ogni tanto vendono nei vari mercatoni al chilo, che costano meno della materia prima, non sono un esempio di low-cost? A me pare high-cost il prezzo degli sms, e dei farmaci, ma internet scardinerà tutto, ed insieme all'acqua sporca, non è detto che il bambino ce la faccia a salvarsi. ![]() Comunque invito a leggere il libro. Pongo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.