Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 20:19   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Fuji F10, F11 o E900

quali sono le differenze tra le prime due? e credete sia meglio la f11 o la e900?
qualitativamente sono le stesse? insomma la e900m è la migliore?
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 20:51   #2
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Caratteristiche della nuova FinePix F11:

- Modalità A (AE a priorità di diaframma) e S (AE a priorità di tempo di posa);
- Funzionalità avanzata per la macrofotografia per la ripresa di soggetti posti fino a 5 cm (la F10 ha il limite di 7 cm);
- Massima sensibilità ISO 800 per la ripresa video, per ottenere filmati luminosi e nitidi anche in condizioni di luce scarsa (massimo di ISO 400 per la F10);
- Display LCD da 2,5 pollici ad alta risoluzione con 153.000 pixel per una visione nitida e luminosa(la F10 ne ha 115.000).
- Misurazione esposimetrica a matrice da 256 zone, che permette un calcolo dell'esposizione più preciso in una maggiore varietà di situazioni di scatto;
- Programma di gestione della sensibilità e del tempo di posa migliorato, per una maggiore qualità di immagine;
- Minor tempo di messa a fuoco anche in condizioni di luce scarsa o in modalità teleobiettivo;

Caratteristiche comuni alle FinePix F11/F10:

- Sensore Super CCD HR con 6,3 milioni di pixel effettivi;
- Obiettivo zoom ottico 3x (f/2.8-5.0), lunghezza focale equivalente 36-108 mm;
- Autonomia della batteria di 500 scatti;
- Elevata sensibilità ISO 1600, ai vertici nella sua categoria, per fotografare in condizioni di luce scarsa con minimo disturbo nelle immagini;
- Bassa sensibilità di ISO 80, per immagini di qualità molto elevata;
- Formato del fotogramma opzionale 3:2;
- Tempo di risposta molto breve (ritardo allo scatto* di 0,01 sec. e tempo di accensione di 1,3 sec.)
- Ripresa video VGA a 30 fotogrammi al secondo con audio;
- Supporto di memoria xD-Picture Card, in grado di fornire elevata capacità di memoria, ridotto consumo di energia, tempi di scrittura brevi.
- Compatibilità PictBridge per stampare direttamente senza utilizzare il PC;

In pratica le novità + sostanziali introdotte sono le funzioni di ripresa manuali, come l'impostazione della priorità di diaframma o di tempo di posa, un display LCD + grande e definito e la possibilità di fare macro fino a 5 cm.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 21:18   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
e la e900 come si posiziona?
ho visto che ha la sensibilità "solo" fino a 800 iso, come mai?
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 00:13   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la e900 è "vecchia" rispetto alle f10 f11. la f11 ha alcuni comandi manuali. vai su dpreview per i dettagli
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:01   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
la e900 è "vecchia" rispetto alle f10 f11. la f11 ha alcuni comandi manuali.
non è "vecchia", anzi! La E900 ha lo stesso sensore dell'ultima generazione della S9500, quindi stessa generazione di f10/f11 ma con più pixel, quindi una maggiore densità che crea più rumore rendendo poco utillizzabile iso1600, ecco perchè si ferma a 800.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:07   #6
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
mi piace molto questa e900, l'unica cosa che mi turba ancora è la mancanza della luce per l'AF in scarsa luminosità e la velocità di scatto continuo bassa!

come si comporta in AF? è veloce? precisa? quando c'è poca luce come fa a mettere a fuoco? usa il flash come le canon reflex oppure sbaglia spesso?

stavo considerando anche la kodak p880, qualcuno l'ha mai vista? mi piace molto soprattutto per il wide a 24mm e un buon range! ma le dimensioni mi preoccupano un poco, quant'è grande? è veramente ingombrante?
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 12:11   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
non è "vecchia", anzi!

sorry...pensavo appartenesse alla generazione precedente
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v