|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
obbligazioni alternative e facoltative
ciao ragazzi
chi mi spiega la differenza tra obbligazioni alternative e facoltative? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
Nelle obbligazioni alternative, le prestazioni oggetto dell'obbl. sono 2 oppure più, poste su un piano paritario; il debitore si libera eseguendo per intero una delle 2, e (normalmente la scelta spetta al debitore). art 2085 ss
Nelle obbligazioni facoltative (che non trovano disciplina esplicita nel codice) la prestazione dedotta è 1 soltanto, ma nell'interesse del debitore, il creditore acconsente che questi si liberi eseguendo una prestazione diversa. Fermo restando che l'obbligazione principlae è solo 1. Le differenze sono importanti nelle ipotesi di impossibilità delle prestazioni; Nelle obbl. alternative, la impossibilità sopravvenuta di una delle prestazioni prima della scelta, NON LIBERA il debitore; l'obbligazione da alternativa diventa semplice. L'impossibilità sopravvenuta per causa a lui non imputabile, dopo la scelta, LIBERA il debitore, anche se l'obbligazione alternativa sia ancora possibile. Nelle obbligazioni facoltative, se l'obbligazione principale diviene impossibile, il debitore è liberato anche se la prestazione facoltativa è ancora possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
di nulla, spero di essere stato chiaro;
![]() cmq l'art è il 1285 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
chiaro come il sole
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.