|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Clive Barker anyone?
C'è qualcuno a cui piace Clive Barker?
Io ne sono stato un accanito lettore per anni, divorando i primi, crudelissimi, libri fino a sprofondare nei delirii visionari successivi. Ho amato alla follia Apocalypse, Weaveworld (Il Mondo in un Tappeto) ed Imagica, sono rimasto poi deluso dalle opere seguenti. E adesso che scopro, a distanza di anni dalla pubblicazione? Che esiste un ciclo di Abarat! Di cui non sapevo un cacchio! Dopo quelle mezze ciofeche di Sacrament, Galilee e Il Canyon delle Ombre, sembra che il cenobita sia tornato agli antichi splendori... Mi sa che mi metto subito alla ricerca del primo volume, magari oggi stesso. ![]() Allora, sono l'unico che adora perdersi per i territori incantati della visionaria immaginazione di Clive Barker? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Ho avuto il piacere di leggere un paio di libri di racconti della serie Libri di sangue (uno intitolato Sudario) e non ne sono rimasto affatto dispiaciuto (li ho letteralmente divorati)... Adesso sto leggendo Lovecraft e qualcosina in Barker (come ispirazione) mi sembra di vedercelo....
Certamente paragoni che si leggono ogni tanto tipo: "Il nuovo Stephen King" sono decisamente fuori luogo... Barker ha uno stile completamente diverso sia in quello che nelle caratteristiche di narrazione... Come regista cinematografico ha avuto fortuna con i visionari Cabal ed Hellraiser (e i diritti di tutti i seguiti realizzati gli avranno fruttato milioni e milioni) e meno con il Signore delle illusioni... A mio parere comunque 3 film artisticamente non memorabili...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Guarda, i tre film non sono nulla di che, così come il racconto da cui è tratto Hellraiser, che è stato venduto spacciandolo per libro, non è nulla di eccezionale. Carini, nulla più.
I grossi calibri di Barker sono i tre libri che ti ho citato: Apocalypse, Imagica e Il Mondo in un Tappeto, che nonostante il nome da storia per ragazzi è tutt'altro che una favoletta stupida. Se ti è piaciuto il suo stile, non lasciarti sfuggire questi libri, anche se lui si è spostato nel territorio fantastico della magia e degli incantesimi, a scapito di quell'horror sanguinario e provocatore che aveva caratterizzato i suoi esordi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
|
A me Cabal era piaciuto abbastanza, anche se la storia ad un certo punto diventa incomprensibile...
![]() Da una sua storia non era anche stato tratto un videogioco? Undying, mi pare... ![]()
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
ho letto un paio di suoi libri... ma mi sembrava di assumere degli allucinogeni... cioè arrivi in punti in cui non ci capisci più nulla... potrei riprovare a prenderli in mano... mi ricordo pure poco di ciò che ho letto e sono passati una 15ina d'anni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Ho giocato ad Undying....
Spettacolo ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Si, dietro ad Undying c'era la penna di Clive Barker.
Cmq ho preso oggi Abarat e devo dire che, come "confezione", è strepitoso: copertina rigida e rilegatura impeccabile, pagine doppie ed illustrazioni eccezionali, dai coliri vivissimi e dal tratto personalissimo. Ho letto un paio di capitoli ma me lo conservo per stasera. Sono molto fiducioso. ![]() Ultima modifica di Grem : 12-01-2006 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.