Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 17:44   #1
Harvester
 
Messaggi: n/a
15 anni ben retribuiti

pagato anche se non hai mai fatto nulla

http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...iallavoro.html

Palermo, un ricercatore di Agraria, ritenendo di essere mobbizzato
non si è recato in istituto dal 1987 al 2002. Ma prendeva lo stipendio
Professore assenteista per 15 anni
Dovrà risarcire l'Università

PALERMO - Lo stipendio lo prendeva, ma al lavoro, per 15 anni, non c'è mai andato. Il professor V.
G., ex assistente della Facoltà di Agraria a Palermo, è risultato perennemente assente dal 1987 al 2002. Adesso, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti lo ha condannato a risarcire all'Università 20 mila euro convertendo in pignoramento una parte del sequestro di beni già disposto lo scorso anno.

Il procedimento contabile è scaturito da un esposto anonimo in cui qualcuno raccontava le gesta del ricercatore sempre assente. Qualcosa di vero doveva esserci, vista la decisione di condannarlo a risarcire almeno una parte dei 469.411 euro percepiti nei tre lustri che hanno preceduto il suo pensionamento.

I ricercatore aveva già subito un sequestro conservativo per 320 mila euro, poi ridotto a 115 mila grazie al riconoscimento della prescrizione per il periodo anteriore al 1999. In sede di giudizio la Corte dei Conti ha respinto la tesi del difensore secondo cui il ricercatore sarebbe stato vittima di mobbing, ma ha ridotto la condanna da 115 mila a 20 mila euro riconoscendo che una gran parte della responsabilità andava imputata a chi, all'interno dell'Università, avrebbe dovuto vigilare.

"Situazione invero surreale oltre che scandalosa - scrive nelle motivazioni della sentenza il relatore Pino Zingale - nella quale un docente si è potuto sottrarre per lunghissimo tempo, senza alcuna contestazione e senza alcuna sanzione, agli obblighi scientifici e didattici per i quali era retribuito".

I militari della Finanza, cui furono delegate le indagini, accertarono che il ricercatore universitario, assistente di ruolo in esaurimento presso il dipartimento di Scienze botaniche, era andato in pensione nel novembre del 2002 dopo aver presentato le dimissioni. Quanto al servizio prestato negli anni precedenti, le uniche tracce certe riguardavano il biennio 1985-86. Per il periodo successivo, invece, non risultava che avesse svolto alcuna attività didattica o di ricerca, così come previsto per il suo ruolo di assistente.

Acquisite le testimonianze di ex presidi e docenti, in servizio dal 1986 in poi, nell'ottobre dello scorso anno il pm Salvatore Pilato lo aveva citato in giudizio per il danno causato all'Università.

(2 gennaio 2006)

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:01   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
In sede di giudizio la Corte dei Conti ha respinto la tesi del difensore secondo cui il ricercatore sarebbe stato vittima di mobbing, ma ha ridotto la condanna da 115 mila a 20 mila euro riconoscendo che una gran parte della responsabilità andava imputata a chi, all'interno dell'Università, avrebbe dovuto vigilare.
io piglio soldi a sbaffo ma la colpa non è mia che sto a casa a fancazzeggiare ma di chi non mi ha controllato e denunciato prima. interessante
chi paga allora? tolti i 20.000 che ha sganciato il "lavoratore" ne restano più di 400.000, senza contare gli interessi (o forse sono già conteggiati?). pazzesco
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:03   #3
ErbaLibera
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
Ah beh pero 15 anni per accorgersi che uno non va al lavoro.....
ErbaLibera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:05   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Stupendo!
Quindi se rubo 400k euro son costretto a restituirne 20k?
Direi che è un ottimo investimento! Altro che new economy!!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:11   #5
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Stupendo!
Quindi se rubo 400k euro son costretto a restituirne 20k?
Direi che è un ottimo investimento! Altro che new economy!!
ed è andato pure in pensione.....si sarà stancato tantissimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:14   #6
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
ed è andato pure in pensione.....si sarà stancato tantissimo
e non oso nemmeno pensare a che età sarà andato in pensione...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:29   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Alien
e non oso nemmeno pensare a che età sarà andato in pensione...
poverino ha lavorato nel biennio 1985/86! merita la pensione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:14   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
e poi dicono che l'america

e' la terra dove si possono realizzare i propri sogni, la terra delle opportunita'...
ragazzi e' l'Italia il paese dei sogni svegliatevi!!
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:18   #9
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
queste storie mi fanno amare tanto l'Italia,siamo una nazione incredibile
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 20:56   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ma voi credete veramnte che quel tizio pagherà quei 20000 euro siamo in italia...
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v