Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 00:13   #1
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
differenza tra polarizzatore e uv

quale' la differenza tra un filtro polarizzatore e uv?
ho notato che i polarizzati hanno colorazioni diverse, quale scegliere???
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:23   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
l'uv filtra gli uv
il pola polarizza


l'uv lo monti sulla neve o al mare per togliere la dominate azzurrina data dai raggi ultravioletti e lo si usa pure come protezione delle lenti quando c'è rischio di sporcarle. io l'ho usato per i tramonti ed i notturni. poi era bello pieno di goccioline d'acqua marina.

il pola ti satura il blu del cielo e dovrebbe levare il velo di foschia nei paesaggi.

devi prenderne un pola circolare, con i lineari potresti avere problemi con l'AF
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 11-12-2005 alle 00:31.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:31   #3
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
ciao mark , come si fa' a riconoscere un polarizzatore circolare dal lineare ??
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:38   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hhmm... boh
credo che i pola lineari non siano ruotabili, quelli circolari si! cioè, hanno la parte filettata che va montata sull'obiettivo. poi la parte + esterna rimane comunque ruotabile. e girandola è possibile notare variazioni dei tempi di scatto. quando il tempo di scatto scende al valore minimo il polarizzatore ha il suo massimo effetto. attenzione che un pola frega 2 stop di luce! il tempo di scatto si quedruplica!
poi i pola circ costano molto di + e nella sigla hanno la parola "Circ"
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:40   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
e con 2 pola messi uno sull'altro è possibile oscurare quasi completamente la luce!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:43   #6
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
ok , o notato su ebay polarizzatori con colorazioni diverse tipo scuro vetro tendente all grigio blu ed altre al marroncino chiaro, quale la differenza tra i 2 ???
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:58   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io ne ho visti solo 2 in vita mia ed erano entrambi marron.
un romaster da 58mm ed un tamron da 67mm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 01:01   #8
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
il mio vecchio 52 mm e blu ed ha la ghiera ruotabile credo che sia circolare, lo utilizzato su una autofocus
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 08:17   #9
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
e con 2 pola messi uno sull'altro è possibile oscurare quasi completamente la luce!
se sono buoni è possiblile creare il buio + assoluto
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 12:25   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...il polarizzatore toglie anche i riflessi dalle superfici non cromate oltre a saturare il cielo... un polarizzatore circolare si riconosce da uno lineare per la scritta sull'anello, da vedere sono uguali... entrambe ruotano altrimenti come la si polarizzerebbe la luce?
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 12:41   #11
hamham
Senior Member
 
L'Avatar di hamham
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 892
alle cose già dette, posso aggiungere che il filtro polarizzatore è un ottimo strumento per eliminare anche i riflessi dell'acqua (eccezionale per fotografare i fondali di specchi d'acqua bassa, le pozzanghere cittadine, ecc..), per eliminare i riflessi sulle vetrine, per far risaltare le nuvole in un cielo azzurro.
per funzionare correttamente, sia esso circolare (x autofocus) che lineare (x manual focus) è NECESSARIO porsi a 90° tra il soggetto e la fonte solare (la polarizzazione è un fenomeno fisico, più ci allontaniamo da queste condizioni, più l'effetto tende a diminuire fino ad annullarsi del tutto)
__________________
my pc: MB: MSI Z97 gaming 3 | CPU: intel i5 4460 @3,20 GHz | GPU: MSI Geforce GTX970 4GB OC | RAM: 8Gb 4x2 HyperX | SSD: Kingstone 256 Gb | HDD: WD Green 1TB | COOLER: Corsair H55 | ALI: Corsair CX600M | CASE: middletower corsair spec 3 | MONITOR: Asus VE247H
hamham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 13:45   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
oooooo, finalmente tutto chiarito
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 15:39   #13
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
kaxxo veramente ???? non sapevamo di essere cosi ignoranti !!!
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:00   #14
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
l'uv filtra gli uv
il pola polarizza


sei un genio
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:33   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Resta solo da dire che il polarizzatore toglie 2 stop di luce, l'UV non toglie niente, lo skylight (la variante rosata dell'UV) circa 1/3 di stop o nulla.....

PS - con 2 polarizzatori circolari NON si oscura tutta la luce appunto perchè sono circolari e non ce la fanno, con 2 LINEARI si, ma i lineari non fanno funzionare o danno fastidio ai circuiti autofocus che sfruttano la luce che attraversa lo specchio semitrasparente delle reflex.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:06   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
oggi ho fatto 2 scatti: uno con uno senza polarizzatore circolare. devo dire che la differenza (almeno vista sull'lcd) mi sembra incredibile. a dopo immagini.
col PolaCirc l'af del 18-50 non era tanto sicuro... nonostante puntassi un soggetto all'infinito
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:16   #17
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Codice HTML:
marklevi:"l'uv filtra gli uv,il pola polarizza "
Scusa se faccio il pignolo... il polarizzatore filtra la luce polarizzata in un verso: i fotoni possono essere polarizzati linearmente in due modi a seconda della direzione lungo la quale "oscilla" il campo elettrico (diciamo o lungo x o lungo y, in cui x e y sono due assi che possiamo sceglere arbitrariamente purchè siano perpendicolari fra loro e alla direzione di propagazione del fotone)). Il campo elettrico e magnetico oscillano sempre sui piani perpendicolari alla direzione di propagazione ed in direzioni perpendicolari fra loro. Se prendiamo un fonte di luce che emette o riflette fotoni di solito avremo che tutti i fotoni emessi o riflessi hanno polarizzazione distribuita con eguale probabilità nelle due direzione possibili. In questo caso con un polarizatore ideale (che non ha perdite) filtriamo esattamente metà della luce. Se la fonte è "polarizzata" significa che la probabilità che un fotone sia polarizzato in uno dei due versi piuttosto che nell'altro è maggiore. Ad esempio i riflessi sulla carrozzeria delle automobili sono fortemente polarizzati e riusciamo a filtrarli.

Possiamo assumere anche un altro modo di vedere il problema: la luce (i fotoni) è polarizzata circolarmente o destrorsa o sinistrorsa (in questo caso la direzione lungo la quale è diretto il campo elettrico (che ora non oscilla più) ruota sul piano perpendicolare alla direzione di propagazione, idem per il campo magnetico ma esso è diretto lungo un'asse che è sempre perpendicolare a quello del campo elettrico: la rotazione dell'asse lungo cui è diretto il campo elettrico può essere destrorsa (antiorario) o sinistrorsa (orario). Con un polarizzatore circolare posso filtrare una di queste due componenti.

Attenzione però! non è che esiste luce polarizata linearmente e luce polarizzata circolarmente! Sono due diversi modi di caratterizzare i fotoni...forse mi sto spingendo troppo oltre...questa è meccanica quantistica!

Va bè...scusate la filippica...sicuramente non sono stato neanche tanto chiaro. Cmq le fonti di luce polarizzata sono molte...anche l'asflalto!

Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:30   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io non ne ho la più pallida idea
aggiunta " " apposta.

grazie per le spiegazioni, in serata metto le foto.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:31   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051





che ne dite?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:10   #20
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
la prima sembra che il polarizzatore mette in risalto lo sfondo dando piu' tono e contrasto , sicuramente migliore di quella senza pola, la seconda non saprei dirti ....sembra + rumorosa con il pola
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v