Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 14:47   #1
soigres
Senior Member
 
L'Avatar di soigres
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
wifi: connessione automatica alle reti

ciao a tutti
spostandomi di frequente tra casa e università devo cambiare sempre le impostazioni della connessione wireless a mano (proxy compreso, che scassamento!) e quindi avevo intenzione di farmi uno script windows che a seconda dell'essid imposta di conseguenza la rete e metterlo all'avvio di windows
mi chiedevo però se non esista già qualcosa di simile in giro... mi accontento di un sw che consenta di memorizzare più impostazioni di rete e di selezionare l'una o l'altra a mano
grazie, ciao!
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj
Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80
soigres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:54   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9941
Non sono sicuro ti possa essere utile.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 15:17   #3
soigres
Senior Member
 
L'Avatar di soigres
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9941
Non sono sicuro ti possa essere utile.
Ciao
esatto... grazie a te ne ho trovato anche un altro: http://www.mobilenetswitch.com che funziona anche con firefox ma che purtroppo non è freeware ;-)
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj
Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80
soigres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 15:21   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 15:21   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusa ma tu hai una connessione wireless attiva su Gentoo?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 15:38   #6
soigres
Senior Member
 
L'Avatar di soigres
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Scusa ma tu hai una connessione wireless attiva su Gentoo?
non capisco cosa intendi... io uso il wireless con Gentoo ma non non lo trovo così strano... mi stai chiedendo questo?
di norma in università utilizzo windows...
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj
Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80
soigres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 15:59   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse sarà normale per te ma per me NO.
Io ho provato a far funzionare una Roper PCI 802.11g su Debian per mesi, risulatato: ho reinstallato 2 volte e perso molti GB di dati anche importanti causa un back mancato per mal funzionamento di Samba.


I miei complimenti.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:11   #8
soigres
Senior Member
 
L'Avatar di soigres
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brugherio (MB)
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Forse sarà normale per te ma per me NO.
Io ho provato a far funzionare una Roper PCI 802.11g su Debian per mesi, risulatato: ho reinstallato 2 volte e perso molti GB di dati anche importanti causa un back mancato per mal funzionamento di Samba.


I miei complimenti.
non so se la roper sviluppa driver linux... prova a guardare nella lista di ndiswrapper se trovi il chipset che c'è montato... in ogni caso non usare ndiswrapper 1.4 perchè è buggata, usa la 1.3... io ho usato schede con chipset acx100 e acx111 e sia con driver dedicati che con ndiswrapper andavano abbastanza bene
__________________
Ralf - Antec Sonata Plus 550, Asus P7P55D-E, Core i5-750, OCZ3P1333LV4GK, Sapphire 5770, Samsung hd502hj
Florian - Seasonic S12 330W, ABIT KD7-RAID, Sempron 3000+, Zalman 7000, 1024+512+256@333 2-2-6-2, 7600 GS, 2 Hitachi 7K80
soigres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:35   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
I problemi sono stati molti.

La Roper non sviluppa driver per Linux ma solo per Windows (forse anche per Mac) ma il setup disponibile per Windows non è un EXE estraibile. Provato con Win Rar ma niente da fare, così ho trovato un software di nome Double Driver che promette di estrarre tutti i driver dell periferiche installate su una macchina. Ne salta fuori un wlannic.inf che promette bene.
Non so che versione di ndiswrappe avevo, però ho seguito la guida http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#22
Quando arrivo al punto in cui dice che si dovrebbe trovare un file .deb dal nome ndiswrapper-modules-`vostra_versione_del_kernel`+1.3rc1-1+10.00.Custom_i386.deb nella cartella /usr/src. Io non lo trovo, trovo un .deb di nome diverso (non lo ricordo). E comunque non troverei nemmeno quello se non fosse che oltre a dare Select, do anche install. Spiego meglio questo passaggio.
Quando si esegue module-assistant e si sceglie ndiwrapper, si dovrebbe dare solo Select ed andare a trovare il famoso .deb su /usr/src ma non c'è, così do anche Install ed in /usr/src compare un .deb, non è quello richiesto dalla guida ma con dpkg -i non si hanno problemi; e nemmeno facendo ndiswrapper -i wlannic.inf.
Il problema sorge con modprobe ndiswrapper. Quando do quel comando salta fuori un errore, che non ricordo.
Avrò provato quella procedura una decina di volte sia con kernel 2.4 che con 2.6.12 (ma non ho mai controllato la versione di ndiwrapper) e ho sempre avuto problemi. Epensare che quella scheda dovrebbe avere il firmware supportato dal kernel 2.6.12 nel modulo prism54.
Temo addirittura che il driver non sia buono.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 13-12-2005 alle 16:51.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 18:39   #10
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ma non basta mettere entrambi gli hot spots wifi in windows zero? copo ci dovrebbe pensare lui ad agganciare quello disponibile
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v