Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2005, 22:36   #1
Borgia
Member
 
L'Avatar di Borgia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
{Nforce4 + 3800 X2} - Skystar2 = Pentium D :-(

Spiego l'equazione in oggetto:
volevo cambiare PC e mi ero orientato sul dual core AMD (il mio primo AMD forse) su motherboard Asus A8N-SLI con chipset nForce4, ma purtoppo leggendo in forum e siti vari è APPURATO E SENZA OMBRA DI DUBBIO che la stessa come le altre con questo chipset sono incomatibili con la scheda Sat skystar2, mia inseparabile compagna. Per cui siccome non posso rinunciarci come alternativa mi tocca prendere Intel pentium D 830 anche se è peggiore dell'AMD in quanto l'i955X non da problemi...

Volevo sapere se qualcuno del forum, visto che qui siete tutti fan AMD, ha il dual core su altri chipset come ad esempio VIA e se funziona bene e magari quali svantaggi ci sono con la concorrenza basata su nVidia...
Borgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 22:43   #2
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Borgia
Spiego l'equazione in oggetto:
volevo cambiare PC e mi ero orientato sul dual core AMD (il mio primo AMD forse) su motherboard Asus A8N-SLI con chipset nForce4, ma purtoppo leggendo in forum e siti vari è APPURATO E SENZA OMBRA DI DUBBIO che la stessa come le altre con questo chipset sono incomatibili con la scheda Sat skystar2, mia inseparabile compagna. Per cui siccome non posso rinunciarci come alternativa mi tocca prendere Intel pentium D 830 anche se è peggiore dell'AMD in quanto l'i955X non da problemi...

Volevo sapere se qualcuno del forum, visto che qui siete tutti fan AMD, ha il dual core su altri chipset come ad esempio VIA e se funziona bene e magari quali svantaggi ci sono con la concorrenza basata su nVidia...
Ciao, i lproblema che esponi è annoso e risaputo ormai in tutto il forum.
Inoltre il chipset Nf4 da problemi anche con alcuni dischi Maxtor...
Ma bando alle chiacchiere e passiamo al dunque.
Se ti interessa ancora rimanere su AMD, le alternative sono poche.
Quella che io personalmente conosco la trovi in signa: Asrock 939 Dual Sata2 con chipset ULi M1695. Clicca sui link in firma per saperne di più e valuta tu stesso se ne valga la pena
Nel caso non ti convinca Intel PD 830 non è poi così male come molti dicono.
Io ne ho visti un paio di PC proprio con 830 e non facevano una piega e costano meno. Poi il chipset 955 è uno spettacolo. Occhio al dissipatore giusto e performante e ad un case ben areato se scegli Intel (regola che cmq varrebbe = coi dual AMD anche se in misura minore).
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 22:48   #3
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ciao, i lproblema che esponi è annoso e risaputo ormai in tutto il forum.
Inoltre il chipset Nf4 da problemi anche con alcuni dischi Maxtor...
Ma bando alle chiacchiere e passiamo al dunque.
Se ti interessa ancora rimanere su AMD, le alternative sono poche.
Quella che io personalmente conosco la trovi in signa: Asrock 939 Dual Sata2 con chipset ULi M1695. Clicca sui link in firma per saperne di più e valuta tu stesso se ne valga la pena
Nel caso non ti convinca Intel PD 830 non è poi così male come molti dicono.
Io ne ho visti un paio di PC proprio con 830 e non facevano una piega e costano meno. Poi il chipset 955 è uno spettacolo. Occhio al dissipatore giusto e performante e ad un case ben areato se scegli Intel (regola che cmq varrebbe = coi dual AMD anche se in misura minore).
straquoto bartolino , l'asrock costa 60€ è ti ritrovi na mobo fantastica , non badare alla marca solo perchè non è blasonata!! per quanto riguarda il cipset ULI basta che vai a leggere le news la nvidia ha comprato l'ULI un motivo ci sarà
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 23:15   #4
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
straquoto bartolino , l'asrock costa 60€ è ti ritrovi na mobo fantastica , non badare alla marca solo perchè non è blasonata!! per quanto riguarda il cipset ULI basta che vai a leggere le news la nvidia ha comprato l'ULI un motivo ci sarà
Ciao peppe.
Un OT sul tuo tagan hai settato split o combine?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 23:40   #5
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
concordo, la asrock la ho e per quello che costa è una buona mobo, non certo ai livelli della DFi del primo pc ma è altrettanto stabile per un uso "tranquillo"
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 23:53   #6
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
In alternativa alla AsRock e agli NF4 e non appena mi arriva l'X2 3800 vi farò sapere come si comporta l'A8R-MVP che è da quasi una settimana sola soletta sul case del mio PC...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 10:16   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
In alternativa alla AsRock e agli NF4 e non appena mi arriva l'X2 3800 vi farò sapere come si comporta l'A8R-MVP che è da quasi una settimana sola soletta sul case del mio PC...
è quella col nuovo chip Uli, vero?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 10:29   #8
Borgia
Member
 
L'Avatar di Borgia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
in effetti l'ULI sarebbe un' alternativa..mi piacerebbe sapere come funziona il VIA, inpassato ne ho vauti ed erano molto stabili, non mi hanno mai dato problemi...sono ancora molto indeciso sul x2 3800 o sul PentiumD 3.0, in ogni caso il prezzo è uguale + o -...
Borgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:02   #9
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
è quella col nuovo chip Uli, vero?
Vero, in parte...
Solo il southbridge è ULI perchè l'SB450 (montato anche sulla costosissima crossfire RDX200 di DFI) di ATI faceva pena come prestazioni soprattutto per quel che riguardava USB e audio...
Ma il northbridge è addirittura il CrossFire (modello RD480) di ATI che sulla DFI e sulla Sapphire costa un botto (sopra i 200€)... (io l'A8R-MVP l'ho pagata intorno ai 130€... )
Considerate poi che fino ad ora in overclock è l'unica scheda al mondo per A64 ad essere arrivata a 325Mhz di bus...

Ultima modifica di NvidiaMen : 18-12-2005 alle 12:06.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:06   #10
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Vero, in parte...
Solo il southbridge è ULI perchè l'SB450 di ATI faceva pena come prestazioni soprattutto per quel che riguardava USB e audio...
Ma il northbridge è addirittura il CrossFire (modello RD480) di ATI che sulla DFI e sulla Sapphire costa un botto...
Considerate poi che fino ad ora in overclock è l'unica scheda al mondo per A64 ad essere arrivata a 325Mhz di bus...
Questa è grossa.... direi che quei test non sono per nulla affidabili....qualsiasi dfi almeno i 340 li fa...la mia regge i 330 e con cpu a 7x, non un test con cpu tagliata

p.s. edita la firma che è irregolare, max 3 righe a 1024x768
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:35   #11
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
p.s. edita la firma che è irregolare, max 3 righe a 1024x768
Fatto... scusate ma a 1920*1200 la vedevo su due righe...

Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
Questa è grossa.... direi che quei test non sono per nulla affidabili....qualsiasi dfi almeno i 340 li fa...la mia regge i 330 e con cpu a 7x, non un test con cpu tagliata
Non metto in dubbio la tua parola , ma può darsi abbiano avuto dei problemi di stabilità con la DFI con dei bios poi migliorati...
Ad esempio: io ho anche un Barebone con NF4 (Asus A8N-VM) e ho deciso di acquistare questa scheda (A8R-MVP) e non una Nvidia a causa dei problemi che affliggono i drivers USB con alcuni supporti.
Dalle prove questi benedetti drivers Nvidia sono sempre presentati nei test come il TOP prestazionale presente oggi sul mercato, ma a me hanno dato sempre problemi (che si portano dall'Nforce 2: compresa ahìmè la mia gloriosa Abit NFS 2.0) con alcune schede di memoria per cellulari Sony. Io ad esempio ho una MSDuoPro da 512MB (che uso sullo smarthphone P910) e ogni qualvolta cerco di passare un file superiore a 2-3MB mi viene segnalato un errore di CRC. All'inizio credevo che il problema fosse il supporto (l'ho sia deframmentato che formattato), ma il fatto che il problema si presentava sia su Nforce2 che Nforce4 mi aveva fatto sospettare sui drivers USB di Nvidia o peggio sul controller presente sul southbridge. Ho poi provato (sia nella Asus che nella vecchia Abit) a rallentare il controller USB da bios (da 2.0 a 1.1): risultato? Situazione livemente migliorata: mi passa solo file di dimensione massima di 6-7MB, ma per files superiori sempre CRC...
Nel PC di mio padre con una scheda Asus A7V-600x (chipset VIA ) ulitizzando lo stesso lettore card (che è privo di drivers perchè viene riconosciuto da XP, ma ne ho provato più d'uno: in ultimo uno Trust) la scheda funziona egregiamente e mi passa tranquillamente file di 250mb (tipo la mappa Italia per TT5...)...
Speriamo che Nvidia oltre alla velocità del controller USB stia attenta anche all'affidabilità del controllo di ridondanza ciclica che molto probabilmente deriva da un'errata disincronizzazione tra il dato scritto e il dato di ritorno che controlla l'effettiva scrittura sul disco anche per periferiche non velocissime come le memory card della sony....

Ultima modifica di NvidiaMen : 18-12-2005 alle 12:43.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:48   #12
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Vero, in parte...


Considerate poi che fino ad ora in overclock è l'unica scheda al mondo per A64 ad essere arrivata a 325Mhz di bus...
Ma, non è affatto vero.

Guarda questo



Ottenuto da un utente del forum non da siti blasonati
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:58   #13
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Calma ragazzi quei test lì non li ho mica fatti io.... se mi dite che ad anandtech non sanno fare le prove in overclock vorrà dire che sarà così....
Comunque oltre al superpi sarebbe opportuno verificare la generazione di eventuali errori (non critici ma comunque errori) con memtest... loro hanno fatto questo test e forse quei risultati dipendono da quello....
Non penso si tratti di una review ad hoc pechè in alcuni altri test presenti nella stessa recensione l'NF4 esce vincente...

Ultima modifica di NvidiaMen : 18-12-2005 alle 13:09.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:00   #14
Borgia
Member
 
L'Avatar di Borgia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
UFF... siccome devo decidere entro la settimana e vendere il mio povero vecchio Pc che funzia alla perezione con TUTTO (ma lento poverino), mi sa che confermo la mobo ASUS P5WD2 con i955X sperando nella buona sorte...e cacciano fuori 230 Euri, questa poi...non compare nemmeno nel sito della stessa ASUS italia...spero nn siano così lenti anche nel caso di aiuto...

Inoltre io ho pure bisogno di una scheda Matrox (cazz se sono messo male ), sperando funga bene anche con quella...
Borgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:01   #15
Borgia
Member
 
L'Avatar di Borgia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
Almeno il case è carino ho preso un Thermaltake Soprano 76 Euri su Ebay.
Borgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 13:38   #16
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ciao peppe.
Un OT sul tuo tagan hai settato split o combine?
ciao carissimo OT split ma anche combine a me non cambiavano ne volt ne altro fine OT
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v