|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
{Nforce4 + 3800 X2} - Skystar2 = Pentium D :-(
Spiego l'equazione in oggetto:
volevo cambiare PC e mi ero orientato sul dual core AMD (il mio primo AMD forse) su motherboard Asus A8N-SLI con chipset nForce4, ma purtoppo leggendo in forum e siti vari è APPURATO E SENZA OMBRA DI DUBBIO che la stessa come le altre con questo chipset sono incomatibili con la scheda Sat skystar2, mia inseparabile compagna. Per cui siccome non posso rinunciarci come alternativa mi tocca prendere Intel pentium D 830 anche se è peggiore dell'AMD in quanto l'i955X non da problemi... Volevo sapere se qualcuno del forum, visto che qui siete tutti fan AMD, ha il dual core su altri chipset come ad esempio VIA e se funziona bene e magari quali svantaggi ci sono con la concorrenza basata su nVidia...
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Inoltre il chipset Nf4 da problemi anche con alcuni dischi Maxtor... Ma bando alle chiacchiere e passiamo al dunque. Se ti interessa ancora rimanere su AMD, le alternative sono poche. Quella che io personalmente conosco la trovi in signa: Asrock 939 Dual Sata2 con chipset ULi M1695. Clicca sui link in firma per saperne di più e valuta tu stesso se ne valga la pena Nel caso non ti convinca Intel PD 830 non è poi così male come molti dicono. Io ne ho visti un paio di PC proprio con 830 e non facevano una piega e costano meno. Poi il chipset 955 è uno spettacolo. Occhio al dissipatore giusto e performante e ad un case ben areato se scegli Intel (regola che cmq varrebbe = coi dual AMD anche se in misura minore).
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Un OT
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
concordo, la asrock la ho e per quello che costa è una buona mobo, non certo ai livelli della DFi del primo pc ma è altrettanto stabile per un uso "tranquillo"
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
In alternativa alla AsRock e agli NF4 e non appena mi arriva l'X2 3800 vi farò sapere come si comporta l'A8R-MVP
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
in effetti l'ULI sarebbe un' alternativa..mi piacerebbe sapere come funziona il VIA, inpassato ne ho vauti ed erano molto stabili, non mi hanno mai dato problemi...sono ancora molto indeciso sul x2 3800 o sul PentiumD 3.0, in ogni caso il prezzo è uguale + o -...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Solo il southbridge è ULI Ma il northbridge è addirittura il CrossFire (modello RD480) Considerate poi che fino ad ora in overclock è l'unica scheda al mondo per A64 ad essere arrivata a 325Mhz di bus... Ultima modifica di NvidiaMen : 18-12-2005 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
Quote:
p.s. edita la firma che è irregolare, max 3 righe a 1024x768
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Ad esempio: io ho anche un Barebone con NF4 (Asus A8N-VM) e ho deciso di acquistare questa scheda (A8R-MVP) e non una Nvidia a causa dei problemi che affliggono i drivers USB con alcuni supporti. Dalle prove questi benedetti drivers Nvidia sono sempre presentati nei test come il TOP prestazionale presente oggi sul mercato, ma a me hanno dato sempre problemi (che si portano dall'Nforce 2: compresa ahìmè la mia gloriosa Abit NFS 2.0) con alcune schede di memoria per cellulari Sony. Io ad esempio ho una MSDuoPro da 512MB (che uso sullo smarthphone P910) e ogni qualvolta cerco di passare un file superiore a 2-3MB mi viene segnalato un errore di CRC. All'inizio credevo che il problema fosse il supporto (l'ho sia deframmentato che formattato), ma il fatto che il problema si presentava sia su Nforce2 che Nforce4 mi aveva fatto sospettare sui drivers USB di Nvidia o peggio sul controller presente sul southbridge. Ho poi provato (sia nella Asus che nella vecchia Abit) a rallentare il controller USB da bios (da 2.0 a 1.1): risultato? Situazione livemente migliorata: mi passa solo file di dimensione massima di 6-7MB, ma per files superiori sempre CRC... Nel PC di mio padre con una scheda Asus A7V-600x (chipset VIA Speriamo che Nvidia oltre alla velocità del controller USB stia attenta anche all'affidabilità del controllo di ridondanza ciclica che molto probabilmente deriva da un'errata disincronizzazione tra il dato scritto e il dato di ritorno che controlla l'effettiva scrittura sul disco anche per periferiche non velocissime come le memory card della sony.... Ultima modifica di NvidiaMen : 18-12-2005 alle 12:43. |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Guarda questo ![]() Ottenuto da un utente del forum non da siti blasonati
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Calma ragazzi quei test lì non li ho mica fatti io....
se mi dite che ad anandtech non sanno fare le prove in overclock vorrà dire che sarà così.... Comunque oltre al superpi sarebbe opportuno verificare la generazione di eventuali errori (non critici ma comunque errori) con memtest... loro hanno fatto questo test e forse quei risultati dipendono da quello.... Non penso si tratti di una review ad hoc pechè in alcuni altri test presenti nella stessa recensione l'NF4 esce vincente... Ultima modifica di NvidiaMen : 18-12-2005 alle 13:09. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
UFF... siccome devo decidere entro la settimana e vendere il mio povero vecchio Pc che funzia alla perezione con TUTTO (ma lento poverino), mi sa che confermo la mobo ASUS P5WD2 con i955X sperando nella buona sorte...e cacciano fuori 230 Euri, questa poi...non compare nemmeno nel sito della stessa ASUS italia...spero nn siano così lenti anche nel caso di aiuto...
Inoltre io ho pure bisogno di una scheda Matrox (cazz se sono messo male ), sperando funga bene anche con quella...
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
Almeno il case è carino ho preso un Thermaltake Soprano 76 Euri su Ebay.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.












se mi dite che ad anandtech non sanno fare le prove in overclock vorrà dire che sarà così....
), sperando funga bene anche con quella...








