Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 13:48   #1
GasNonGas
Member
 
L'Avatar di GasNonGas
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 77
Ventola e pasta termoconduttrice

Salve a tutti.
Siccome il mio PC faceva troppo casino,ho voluto cambiare la ventola della CPU,con una piu' silenziosa. Ho comprato una ventola della COOLER MASTER,la dream III-silent extreme. L'ho montata ed e' davvero silenziosa.
i miei problemi sono questi:
1)ho trovato della pasta termoconduttrice assieme alla ventola,l'ho applicata pochina pochina sulla Cpu (ce n'era ancora un po' di quella vecchia) ma credo che ora il processore(pentium 4 3,2 ghz)-prescott scaldi troppo. Anche con Case aperto, appena acceso si aggira sui 50 gradi fino ad arrivare oltre i 60. Il problema penso sia nell'aver sbagliato qualcosa nell'applicazione della pasta.
2)c'e' un led azzurro sulla ventola. come si puo' fare per spegnerlo?e' fastidioso. lo so' che per qualcuno ho appena bestemmiato,ma io trovo questa lucina azzurra davvero fastidiosa.

Domanda Bonus:quanto e' importante l'alimentatore in un pC? CIOE', io ho un ali da 350 ,attaccato due Hd ide da 80 giga maxtor,una x800pro,lettore dvd philips,masterizzatore cd samsung e floppy. (scheda madre Asus p4c800-e,un giga di Ram). basta come alimentatore? e' possibilie che una scarsa alimentazione influisca sulle prestazioni del computer??

GRazie x l'ascolto.
ciao.

PS:ah! giusto per evdienziare la mia imbeccillita',il troppo rumore veniva dalll'alimentatore e non dalla ventola della cpu...
19,90 € di ventola buttati nel cesso?
__________________
Io non invecchio,niente piu' m'imprigiona..
GasNonGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 14:39   #2
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
guarda la pasta vecchia va pulita per bene...poi quella nuova va stesa un velo sottile e uniforme su tutta la superficie della cpu...si può anche mettere una noce di pasta al centro comunque, senza esagerare pero...
l'alimentatore è molto importante!!!! cambialo!!! un 350W nn di marca è davvero poco per quel pc
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 16:34   #3
Dante1982
Senior Member
 
L'Avatar di Dante1982
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1011
l'ali con il miglior rapporto prezzo/prestazioni se non vuoi smanettare come un dannato è un buon lc power con ventola da 14cm.
silenzioso, performante e con ottimi voltaggi

a 39.90€ da un noto shop tiburtino quando c'è
Dante1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 16:41   #4
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Perfettamente d'accordo con quanto scritto sopra: bisogna sempre pulire bene la pasta vecchia, altrimenti la conduzione non è ottimale e si perde di prestazioni termiche

Un ali da 350 watt di marca basterebbe, ma se questo non è il tuo caso cambialo. Al giorno d'oggi prendi un buon 450 watt (enermax, antec ad esempio) e sei tranquillo.

Un ali scarso (sia come potenza, sia come amperaggi) può crerare molti problemi, fino a bruciarsi (talvolta non da solo )
Il problema maggiore è che un componente sistematicamente al limite delle sue possibilità tende ad usurarsi molto più del normale.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:01   #5
GasNonGas
Member
 
L'Avatar di GasNonGas
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 77
Grazie a tutti per le risposte.
quindi: pulire bene bene la pasta vecchia e strato leggero leggero di pasta nuova.
quindi 50 gradi sono effettivamente troppi all'accensione?
per eliminare la lucetta???
un ali da 350 pero' non compromette le prestazioni del pc,ma solo dell'Ali stesso,che,usato all'estremo rischia di bruciarsi??
__________________
Io non invecchio,niente piu' m'imprigiona..
GasNonGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:21   #6
fra90
Member
 
L'Avatar di fra90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Fano
Messaggi: 142
Anch'io ho un Prescott, ma da 3 Ghz; da buon Prescott scalda quanto una stufa e non è un modo di dire....
Comunque uso un dissipatore CoolerMaster di basso livello e sta più o meno alla stessa temperatura del tuo.........
Se nn lo hai già fatto prova a rimettere BEN BENE la pasta e vedi.
Per la lucetta (a me piacerebbe ) comunque se proprio la vuoi distruggere cerca i suoi cavetti e tagliali o staccali........ [Soluzione drastica].
X quanto riguarda l'ali io prima ne avevo uno da 350 di marca sconosciuta, e avevo problemi d'instabilità, poi ho preso quella bestia del OCZ PowerStream da 520 W, e le cose sono andate decisamente meglio...
Per quel che mi riguarda penso che un buon ali sia MOLTO importante per il sistema.
[E meno male che fa bene il suo lavoro, sa quello che l'ho pagato.... ]
fra90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:22   #7
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da GasNonGas
Grazie a tutti per le risposte.
quindi: pulire bene bene la pasta vecchia e strato leggero leggero di pasta nuova.
quindi 50 gradi sono effettivamente troppi all'accensione?
per eliminare la lucetta???
un ali da 350 pero' non compromette le prestazioni del pc,ma solo dell'Ali stesso,che,usato all'estremo rischia di bruciarsi??
1. Un po' altini in effetti ma non preoccupanti: il problema è sotto sforzo (ed ovviamente se parti già alto significa che il sistema non è ottimale)

2. Non so come si possa fare x eliminare la lucetta se non staccare il cavo...ma non è molto igienico

3. Può compromettere invece le prestazioni (nel senso di provocare instabilità generale per scarso amperaggio e scarsa potenza) ed inoltre può bruciare se stesso e altri componenti nella peggiore delle ipotesi.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:56   #8
GasNonGas
Member
 
L'Avatar di GasNonGas
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 77
rimessa la pasta ed appena acceso indica 43°C. ce l'ho fatta no??

grazie a tutti per la gentilezza e per le risposte tecniche d'alto livello.
a natale mi regalero' un ali nuovo.
ciao grazie ancora a tutti!!!!!
__________________
Io non invecchio,niente piu' m'imprigiona..
GasNonGas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v