|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
Impostazioni per overclock di un Athlon 64 4000 SanDiego ???
![]() A proposito ho un raffreddamento liquido ThermalTake BiGWater interno e le ram sono normalissime ram A-Data , V-Data DDR 400 grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
altra info oltre all'overclock.... il liquido "coolant" del raffreddamento a liquido è da cambiare dopo circa tre mesi o nn serve cambiarlo???? e come pasta termoconduttiva me ne consigliate una specifica o va bene quella standard??
![]() thx
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di SSMark : 13-11-2005 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
|
E' lo stesso mio sistema(anche la mobo).Io ad aria con dyssi stock l'ho a 2808 con voltaggio a 1.536....a meno è instabile di brutto.....il tutto con ram in sincrono e molti a 11(255*11).....mi pare strano che tu con un sistema a liquido abbia preso la Asus che si sa non consente alti voltaggi(e sto procio ti assicuro li vuole.....ripeto a me senza problemi di temp. a 2808 con meno 1.536 non va)il massimo infatti è di 1.550 e con quello non vai lontanissimo. E' una ottima scheda madre buona per overclock medi, ma non fatta per oveclock estremi....ciao!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
grazie e mille ma per sincronio e asincronio delle ram, ce una funzione sul bios???
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
|
Se hai ram ddr400 è facile....vai sul bios ed entri dentro D-RAM Frequency.Li setti anzichè 400(default)333....in questo modo hai le ram che lavorano in asincrono quindi se non sono particolarmente performanti è la soluzione ideale per poter salire di frequenza. Poi con gli Athlon 64 sincrono e asincrono non fanno una grossissima differenza quindi vai tranquillo in tutti e due i casi.CIAO!!!!
Ps. Ovviamente lasciando le Ram a default loro lavorano in sincrono.CIAO!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
|
Stavo leggnedo la tua configurazione e sono rimasto folgorato dalla x1800xt!!!L'hai già ordinata?Di che marca?
Per quanto riguarda le ram vedo che sono ddr400 quindi vale il discorso fatto sopra.Comunque di marca sono le Ram cosi si vede ad una prima occhiata se sono da overclock o no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
Ho delle normalissime ram, A-DATA , V-DATA due banchi da 512mb e uno da 256mb si può fare con queste???
![]()
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2301
|
Si si come no.....le metti in asincrono come ho detto sopra impostando la loro frequenza a 333Mhz. Tutto questo perchè non penso possano salire molto anche se ovviamente puoi sempre provare.CIAO!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.