Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15644.html

DFI è tra i primi a lanciare una scheda madre Socket 939 con supporto alla tecnologia Crossfire di ATI; si tratta del modello RDX200

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:32   #2
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12726
Allora esistono sul serio O_o
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:34   #3
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Aspettiamo una bella recensione di questa scheda. DFI, da un anno a questa parte, ha conquistato pienamente la mia fiducia quindi...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:42   #4
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
arrivata in questo momento... non rimane che installarla e provarla
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:52   #5
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
stando a certe rece lette su internet, la scheda (che ha un layout ottimo, nettamente migliore della vecchia DFI per me) ha qualche difetto (mancanza controller sata2 ad esempio) ma il chip è davvero molto performante.

Sia come prestazioni pure che in fase di OC.

Per essere un primo chip dedicato, è un ottimo prodotto.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:57   #6
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
i connettori della scheda audio si possono togliere ?
mancano porta parallele seriale
non so casa siano gli rca giallo e rosso! audio?
le memorie e il processore si sono cambiati di posto
bisogna vedere i fastidi che darà ad alcuni case con poco spazio
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:10   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Anch'io credo che il processore in quella posizione possa dare molto fastidio in case non molto grandi, inoltre risente molto meno dei benefici delle ventole dell'alimentatore e posteriore.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:28   #8
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Mi accodo per la posizione "scomoda" del socket, sia per l'alloggiamento della MB in piccoli case, sia per il circolo dell'aria.


Ma, scusate la cecità del lunedì mattina: dove sta l'attacco dell'alimentazione?
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:38   #9
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
credo sia coperto da un pezzo di carta accanto gli eide
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:39   #10
thepampa
Junior Member
 
L'Avatar di thepampa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Brugnera (PN), il paese del mobile!
Messaggi: 29
presumo sotto all'etichetta a DX dei connettori P-ATA degli hard disk...
thepampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 11:44   #11
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
939 VS M2

Che senso ha far uscire ancora schede con un socket939, SENZA FUTURO PER DUALCORE E DDR2,e soprattutto percio' che senso ha acquistare una scheda del genere per l'acquirente?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 11:51   #12
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
stando a certe rece lette su internet, la scheda (che ha un layout ottimo, nettamente migliore della vecchia DFI per me) ha qualche difetto (mancanza controller sata2 ad esempio) ma il chip è davvero molto performante.

Sia come prestazioni pure che in fase di OC.

Per essere un primo chip dedicato, è un ottimo prodotto.
perchè il sata2 era dell' nforce4
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 11:52   #13
sIlveralIen
Senior Member
 
L'Avatar di sIlveralIen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Che senso ha far uscire ancora schede con un socket939, SENZA FUTURO PER DUALCORE E DDR2,e soprattutto percio' che senso ha acquistare una scheda del genere per l'acquirente?

cmq ha senso e come..diverso chipset...poi il monopolio della nvidia forse finerà e più concorrenza anche se ormai siamo quasi arrivati al socket M2
sIlveralIen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 11:55   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Un modello di scheda potenzialmente buono ma che si è tagliato le gambe da solo, ATI ha già annunciato il nuovo northbridge visto che l'attuale pecca di parecchie cose, e il trend è di utilizzare anzi quello ULI (visto che ATI non farà uscire il 600 prima di parecchi mesi)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 12:46   #15
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
X Mikelezz: Intendevi forse il southbridge?

Comunque a me non piace molto questa scheda perchè non mi interessa più di tanto il Crossfire, ma mi interessano le prestazioni, le possibilità di overclock e le impostazioni avanzate.

Comunque il 939 non è affatto morto!!! L'M2 ancora non esiste e prima che entri in commercio ne passerà di tempo, poi le DDR2 non sono affatto migliori delle DDR, a meno che non si salga molto di frequenze e timings.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 12:47   #16
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Che senso ha far uscire ancora schede con un socket939, SENZA FUTURO PER DUALCORE E DDR2,e soprattutto percio' che senso ha acquistare una scheda del genere per l'acquirente?
Che senso ha vendere ancora Athlon 64 Clawhammer con socket 754?
Ho assemblato giusto oggi una macchina del genere ...

Da 2 settimane faccio il tecnico di laboratorio e anch'io mi poneovo le tue stesse domande ... ma quando poi ho visto in quale realtà navigano il 90% degli utenti, ti garantisco che il socket 939 durerà ancora PARECCHIO!

Cmq gran bella scheda. Era ora che ci fosse un concorrente ad Nvidia (e lo dico da possessore di Nf2 e Nf4), quantomeno speriamo che ATI sia un chipset stabile.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 14:10   #17
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
scusate la domanda di basso profilo tecnico, probabilmente e' uno scherzo prospettico delle foto.. ma dove cacchio sono i connettori di alimentazione?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 14:12   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
X Mikelezz: Intendevi forse il southbridge?
già già
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:55   #19
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
perchè il sata2 era dell' nforce4
non lo sapevo, in ogni caso ce l'ho sulla mia ULI il sata2
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:15   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ragazzi ma come fate a dire che il layout è bello se uno deve lavorare con le memorie che fa ?!

comunque sembra andare forte come la precedente DFI...speriamo di vedere un nuovo concorrente nel mercato top per i processori amd
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1