Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 22:27   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
[fisica] vel. propagazione luce nel vuoto (prove)

qualcuno (baaanus ) può dirmi dove trovare almeno una prova a sostegno della legge di propagazione della luce? dovrei esporre alla classe (a grandi linee) la relatività, e mi servirebbe poter provare che la luce nel vuoto si propaga sempre con velocità c indipendentemente dal sistema di riferimento
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:09   #2
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Beh una tra tutti, c'è il celebre esperimento di Michelson-Morley del 1887!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:19   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
Beh una tra tutti, c'è il celebre esperimento di Michelson-Morley del 1887!
Quello è il più importante
http://www.fmboschetto.it/tde/approfondimento_1.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperim...chelson-Morley

C'era un post di Christina (che non trovo) in cui elencava altre due prove in favore della relatività. Una confuta la teoria balistica (http://en.wikipedia.org/wiki/Ballistic_theory), cioè che la velocità della luce dipende dal corpo che l'ha emessa. Questa teoria è compatibile con Michelson-Morley. Osservando le stelle doppie, la luce che ci arriva quando una delle due compagne si avvicina a noi sarebbe più veloce, quando si allontana più lenta, e se la distanza è scelta opportunamente i due raggi potrebbero arrivare contemporaneamente (e quindi si vedrebbe la stella "sdoppiata". Poichè questo non accade, la teoria è confutata.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 14:54   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmm forse non ho capito bene le conseguenze dell'esperimento, ma mi sembra che confuti l'esistenza dell'etere no? io intendevo una dimostrazione del fatto che se viaggio a velocità v e sparo un raggio di luce, il raggio ha velocità c e non c+v

EDIT: ok ho letto che l'esperimento ha confermato proprio quello che voglio io, però non ho capito come
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 22-10-2005 alle 14:58.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 15:14   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
EDIT: ok ho letto che l'esperimento ha confermato proprio quello che voglio io, però non ho capito come
di quell esperimento leggevo appunto nel libro

"la quarta dimensione" viaggio guidato negli universi di ordine superiore di Rudy Rucker -Adelphy

e li si parla proprio di quell esperimento per dimostrare l esistenza dell etere...
penso che tu ti stia domandando dove sia la tua velocità v

...la velocità della terra nella sua orbita
loro usarono le stelle...il loro mezzo era la terra che in teoria fra l altro doveva viaggiare all interno dell etere luminoso che viaggiava con velocità Vì da una qualche direzione...pertanto se così era la velocità della luce doveva cambiare a seconda che si osservava sotto o sopra vento
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 16:10   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
EDIT: ok ho letto che l'esperimento ha confermato proprio quello che voglio io, però non ho capito come
Provo a spiegarlo meglio. Si sceglie un sistema binario di stelle tale per cui il piano di rotazione è visto di taglio, in modo da avere alternativamente una stella che si avvicina e una che si allontana. Allora la situazione è circa questa:

Secondo la teoria balistica la luce emessa in I ha velocità c-v rispetto a noi (ci consideriamo "fermi"), mentre in II ha velocità v+c. In entrambi i casi la luce deve percorrere uno spazio S prima di raggiungere il nostro occhio, ma nel secondo caso impiega meno tempo (S/(c+v) contro S/(c-v)). Se le stelle sono abbastanza lontane e ruotano abbastanza velocemente i raggi ai due estremi dell'orbita ci raggiungono più o meno nello stesso tempo (più i raggi di posizioni intermedie), portando a un'immagine "slavata".
In realtà l'immagine "slavata" non si vedrebbe direttamente, perchè le stelle per presentare l'effetto dovrebbero essere troppo vicine (forse il VLT andrebbe bene ), ma si vedebbe comunque con analisi spettroscopiche (si vedrebbero le linee di assorbimento della stella, con diverso spostamento doppler, sovrapposte).

Estratto dell'articolo originale di deSitter
http://www.ebicom.net/~rsf1/desit-1e.htm
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 22-10-2005 alle 16:18.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v