Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 23:21   #1
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
laurea specialistica o lavoro?

Ciao a tutti, sono un laureando in ingegneria informatica (primo livello) e se tutto va bene a febbraio do l'ultimo esame e mi laureo... Sono di un paio d'annetti indietro a causa di qualche periodaccio nero che ho dovuto passare, ma fa niente, l'importante è finire . Ora il mio dilemma è iscrivermi o meno alla laurea specialistica; studio al politecnico di milano e per iscrivermi dovrei anche sostenere un colloquio orale con una commissione (quindi dovrei pure ristudiarmi parecchie materie) e quindi vorrei sapere se qualcuno ha già sostenuto questa prova e come gli è andata!
Mi piacerebbe anche sapere da qualcuno che lavora nel ramo informatico se può valere o meno la pena continuare perchè secondo la mia esperienza (ho fatto uno stage di svariati mesi) e a sentire parecchi miei amici che già lavorano, la laurea specialistica in ambito lavorativo (mi riferisco sempre e solo al campo informatico) serve a poco, dato che spesso mi sono trovato (ed anche i miei amici) a lavorare con gente laureata del vecchio ordinamento facendo esattamente le stesse cose!
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 13:15   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
secondo me all'inizio soprattutto non fa molta differenza; magari più in la se uno ha una laurea vera ha piu possibilità di fare una certa carriera, anche se questa non viene mica automaticamente solo perche hai lallaurea quinquennale.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:56   #3
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da anx721
secondo me all'inizio soprattutto non fa molta differenza; magari più in la se uno ha una laurea vera ha piu possibilità di fare una certa carriera, anche se questa non viene mica automaticamente solo perche hai lallaurea quinquennale.
Quello che ho notato della specializzazione in ingegneria informatica è che i corsi veramente utili per lavorare sono molto pochi, gli altri sono tutti corsi che possono andar bene solo per arrività di ricerca in ambito universitario. Quello che mi interessa in particolare è sapere se uno che ci sa fare può far fare molta strada anche solo con la laurea triennale oppure alcune strade gli sono precluse a priori pur avendo le capacità...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:37   #4
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
uno anche con la licenza elementare se e in gamba può fare strada, ovviamente una larea quinquennale conta di piu e potrebbe sempre dare qualche chance in più se no la prenderebbero solo quelli che fanno il dottorato..poi non so lo specifico degli esami, da noi ad informatica gli esami del biennio sono anche applicativi, anche perchè spesso nel triennio c'è bisogno di studiare materie di base, come gran parte di quelle matematiche, che magari non sono direttamente collegate all'informatica.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals

Ultima modifica di anx721 : 20-10-2005 alle 15:39.
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 16:03   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
da mia indagine personale alle giornate di incontro con le aziende debbo dire che la triennale è vista come un handicap notevole. che poi alla fine dei conti qualche esame in più non faccia la differenza lo so benissimo, tanto più che di quel che si studia poi molto poco viene riciclato o ha applicabilità concreta

purtroppo però in italia c'è la mania dei numeri, quindi laurea quinquennale con voti alti e presa in tempi decenti...

in altri paesi probabilmente la scelta giusta sarebbero stati i due anni in azienda
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 16:24   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da anx721
uno anche con la licenza elementare se e in gamba può fare strada, ovviamente una larea quinquennale conta di piu e potrebbe sempre dare qualche chance in più se no la prenderebbero solo quelli che fanno il dottorato..poi non so lo specifico degli esami, da noi ad informatica gli esami del biennio sono anche applicativi, anche perchè spesso nel triennio c'è bisogno di studiare materie di base, come gran parte di quelle matematiche, che magari non sono direttamente collegate all'informatica.
Anche da me nella specialistica ci sono esami applicativi, dico solo che sono in misura minore rispetto ad altri esami che in soldini alla fine non mi serviranno a nulla nella vita... Il mio grosso problema è che ho perso 2 annetti a causa di motivi più o meno gravi ed ormai non me la sento molto di iniziare una laurea specialistica tirandomi ancora più in la con i tempi ed uscendo dall'università a 26 o 27 anni, per come la vedo io sarebbe veramente troppo tardi per iniziare a lavorare. Per non parlare di alcuni miei amici che sono stati assunti da poco e mi stanno dicendo che sono trattati esattamente alla pari rispetto a laureati V.O. (in particolare mi riferisco a una grossa multinazionale che tutti conoscono).
In ogni caso grazie della tua opinione, ora ho fino a marzo per decidere il mio futuro .
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 16:27   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
da mia indagine personale alle giornate di incontro con le aziende debbo dire che la triennale è vista come un handicap notevole. che poi alla fine dei conti qualche esame in più non faccia la differenza lo so benissimo, tanto più che di quel che si studia poi molto poco viene riciclato o ha applicabilità concreta

purtroppo però in italia c'è la mania dei numeri, quindi laurea quinquennale con voti alti e presa in tempi decenti...

in altri paesi probabilmente la scelta giusta sarebbero stati i due anni in azienda
Nelle grosse aziende è così, la precedenza ce l'hanno i laureati quinquennali, non lo nego, ma ormai anche loro di neolaureati senza esperienza non ne assumono (tranne i soliti geni di turno laureati in corso con il massimo dei voti), tendono ad assumere tutta gente con esperienza e lì spesso non badano a che tipo di laurea uno abbia (questo mi è parso di capire dagli annunci che ho letto). L'idea che mi son fatto è che conviene farsi assumere in una piccola azienda, magari di consulenza, farsi esperienza e poi andare a bussare a qualche altra porta più "importante"...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:08   #8
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
non mi parlate di quelli che si laureano con 110 e lode in corso.... non basta essere bravi, serve anche essere la persona giusta al posto giusto e avere un buon temperamento. Per il 110 e lode in corso ripeto a mio avviso non basta essere bravi, serve un qualcosa in piu' anche nel carattere
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 20:29   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
non mi parlate di quelli che si laureano con 110 e lode in corso.... non basta essere bravi, serve anche essere la persona giusta al posto giusto e avere un buon temperamento. Per il 110 e lode in corso ripeto a mio avviso non basta essere bravi, serve un qualcosa in piu' anche nel carattere

serve studiare a tutte le ore come schiavi perchè quelli ch vedo io predestinati al 110L sono tutto fuorchè brillanti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 21:00   #10
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
serve studiare a tutte le ore come schiavi perchè quelli ch vedo io predestinati al 110L sono tutto fuorchè brillanti
quoto...
e aggiungo che una volta in un "seminario orientativo" sul mondo del lavoro alle superiori vennero a parlarci delle assunzioni..
beh, ci dissero che moltissime grosse aziende tendono a preferire un volto alto sul 105/107 che un 110L poichè presuppongono che per ottenere quel voto lo studente abbia dovuto studiare VERAMENTE TANTO e che quindi si sia diciamo "isolato" avendo poi magari difficoltà a relazionarsi con gli altri...

..e conoscendo qualcuno che punta al 110L gli do ragione. eccome...
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 22:03   #11
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
serve studiare a tutte le ore come schiavi perchè quelli ch vedo io predestinati al 110L sono tutto fuorchè brillanti
Ti do ragione in parte, i predestinati al 110L o comunque a voti molto alti (ti parlo di ingegneria, le altre facoltà non fanno testo visto che è molto più facile avere medie alte) sono di 2 tipi: quelli bravi che si ammazzano di studio e quelli semplicemente geniali ai quali basta pochissimo per capire concetti complessi e che studiano, ma non eccessivamente. Io stesso conosco alcuni elementi di entrambi i tipi: i primi sono scandalosi, è gente letteralmente isolata dal mondo, che non ha altri interessi oltre allo studio; i secondi invece sono tutti a postissimo, gente che ti fa letteralmente incazzare per quanto gli risultino facili le cose... con questo non sto dicendo che i geni non studino, questa sarebbe una cazzata, ma comunque studiano meno di una persona normale che ha una media normale. Conosco appunto un ragazzo che si sta per laureare in ingegneria elettronica (laurea specialistica) con un voto altissimo, molto vicino al 110L, e in 5 anni praticamente ha preso appunti a lezione si e no 3-4 volte perchè gli basta ricordarsi quello che ascolta a lezione (io non posso far altro che ammirarlo ed invidiarlo eheh).

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 20-10-2005 alle 22:06.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 22:07   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ti do ragione in parte, i predestinati al 110L o comunque a voti molto alti (ti parlo di ingegneria, le altre facoltà non fanno testo visto che è molto più facile avere medie alte) sono di 2 tipi: quelli bravi che si ammazzano di studio e quelli semplicemente geniali ai quali basta pochissimo per capire concetti complessi e che studiano, ma non eccessivamente. Io stesso conosco alcuni elementi di entrambi i tipi: i primi sono scandalosi, è gente letteralmente isolata dal mondo, che non ha altri interessi oltre allo studio; i secondi invece sono tutti a postissimo, gente che ti fa letteralmente incazzare per quanto gli risultino facili le cose... con questo non sto dicendo che i geni non studino, questa sarebbe una cazzata, ma comunque studiano meno di una persona normale che ha una media normale.

lo so, ma sono in rapporto 1000/1 e poi anche il tipo geniale ha i suoi bravi 20 in statino

chi inanella sempre e solo sopra il 29 è solo un animale da studio, e io ne vedo troppi.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 22:57   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
lo so, ma sono in rapporto 1000/1 e poi anche il tipo geniale ha i suoi bravi 20 in statino

chi inanella sempre e solo sopra il 29 è solo un animale da studio, e io ne vedo troppi.
Si, qualche voto basso ce l'ha, ma nulla sotto al 24, infatti ha la media del 28 circa, ma ti assicuro che non si ammazza di studio. Ho conosciuto anche un altro ragazzo che aveva registrati a libretto solo 29 e 30, a lezione dormiva o sembrava si facesse i cazzi suoi, studiava normalmente come me e poi quando arrivava agli esami il suo 29,30 o 30L se lo portava a casa, io ste persone le ammiro, queste si cha hanno testa. In ogni caso comunque hai ragione tu, sono una ristretta minoranza di chi ha la media alta. Invece i nerd che si uccidono di studio non li posso sopportare, è gente veramente asociale...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:05   #14
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Secondo il mio parere non basta studiare molto per avere una media molto alta; poi ovio che c'è chi studia di piu e chi studia di meno, ma solo lo studio non è sufficiente
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:06   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Secondo il mio parere non basta studiare molto per avere una media alta; poi ovio che c'è chi studia di piu e chi studia di meno, ma solo lo studio non è sufficiente

fidati che basta, a giudicare dalle domande fatte a lezione certa gente non ha la minima idea di cosa stia maneggiando.... e poi pam vai col trenta
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:27   #16
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
vero...se uno si ammazza di studio il 30 lo porta a casa non ci sono cazzi..
e gente che fa poco e prende 30...mmhh non c'è!fare poco e arrivare al 25 - 26 si...se sei abb brillante.
ma 30 costante significa che non hai mai incontrato nulla che non sapevi e non hai mai fatto un errore di distrazione! questo presuppone avere molto allenamento e familiarità con gli esercizi d'esame..
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.

Ultima modifica di carne : 20-10-2005 alle 23:30.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:35   #17
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da carne
vero...se uno si ammazza di studio il 30 lo porta a casa non ci sono cazzi..
e gente che fa poco e prende 30...mmhh non c'è!fare poco e arrivare al 25 - 26 si...se sei abb brillante.
ma 30 costante significa che non hai mai incontrato nulla che non sapevi e non hai mai fatto un errore di distrazione! questo presuppone avere molto allenamento e familiarità con gli esercizi d'esame..
Io non intendevo poco studio, intendo il giusto. La gente veramente intelligente studia il giusto e porta a casa il 30, le persone normali per portare a casa il 30 si devono uccidere sui libri, è questa la differenza tra le persone normali e i geni
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:41   #18
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da carne
vero...se uno si ammazza di studio il 30 lo porta a casa non ci sono cazzi..
e gente che fa poco e prende 30...mmhh non c'è!fare poco e arrivare al 25 - 26 si...se sei abb brillante.
ma 30 costante significa che non hai mai incontrato nulla che non sapevi e non hai mai fatto un errore di distrazione! questo presuppone avere molto allenamento e familiarità con gli esercizi d'esame..

ovvero ammazzarsi di studio.
c'è sempre il prof che anche se sei bravo ti può inculare.

In ogni caso io diffido da quelli che 'appaiono' bravi: ad esempio ad analisi I ci sono delle ragazze che sembra che sappiano tutto... e invece sono solo delle brave liceali che l'hanno già fatta al liceo e quindi familiarizzano subito sui concetti.
Ben piu' da apprezzare è chi viene dal classico e non ha mai visto un limite... quello lì apprende la materia e la' si vede se è bravo perché APPRENDE NUOVI concetti e non ripete mnemonicamente concetti che già ha.quello è lo studente. ricordate che APPRENDERE subito le cose è diverso che studiarle come muli a casa... i ragazzi intelligenti sono quelli che apprendono in aula, STUDIANO NON + DI TANTO A CASA, e all'esame scassano tutto... di certo non sono coloro che si fanno i calli al culo...
senza contare che i prof in sede di valutazione capiscono se uno è bravo o è un normale studente. e a mio avviso i 30 li dovrebbero prendere solo i bravi, non chi si rompe il culetto sulla sedia
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:43   #19
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Io non intendevo poco studio, intendo il giusto. La gente veramente intelligente studia il giusto e porta a casa il 30, le persone normali per portare a casa il 30 si devono uccidere sui libri, è questa la differenza tra le persone normali e i geni


riepilogando: 110L in corso? Ok, ma bisogna sempre vedere il ragazzo. se è un tipo spigliato che capisce subito, sveglio bla bla bla TANTO DI CAPPELLO.

se è un nerd metodico di certo fa piu' schifo di un ragazzo intelligente che finisce un anno dopo con 105...
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 23:51   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
riepilogando: 110L in corso? Ok, ma bisogna sempre vedere il ragazzo. se è un tipo spigliato che capisce subito, sveglio bla bla bla TANTO DI CAPPELLO.

se è un nerd metodico di certo fa piu' schifo di un ragazzo intelligente che finisce un anno dopo con 105...
è il primo caso che hai citato, io i nerd li schifo, non mi ci avvicino nemmeno
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v