Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2008, 07:04   #1
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1663
Programmi per entrare nei PC: spiegazioni

ciao, leggevo di alcuni programmi che fanno più o meno le cose di Esplora Risorse, Desktop Remote e simili ma che fanno accedere via LAN a pc protetti.

Mi spiego meglio: i soliti due file, server e client. Il server, si installa sulla macchina da controllare in maniera del tutto invisibile; il client lo usa il "controllore".

Ora, in uno scenario di una LAN, se il PC server NON ha c:\ condiviso ed ha l'account amministratore protetto da password non debole, come possono quei programmi far accedere comunque e sfogliare cartelle e file remoti?

Deduco che è possibile byapassare le restrizioni di WindowsXP (pwd e condivisione) o sbaglio?

Cosa fare per proteggersi?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 19:45   #2
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Allora, occorre fare una distinzione:
1 - programmi di amministrazione/gestione remota dei pc;
2 - Backdoor e trojan horse.

Nel primo caso, rientrano di diritto tutti quei programmi che occorrono appunto per la gestione remota di un pc, quindi il caso da te citato. Sono ad es. compresi in questo gruppo, il remote desktop di windows, VNC ecc.
Per questi programmi, è necessario installare/attivare sia il client che il server su entrambi i pc allo scopo dedicati, e per questa operazione occorre sempre un account con diritti amministrativi.

Nel secondo caso, sebbene apparentemente ridondante col primo, la distinzione è necessaria perchè rientrano in questa tipologia tutti quei programmi che, sebbene nati per lo stesso scopo, il loro utilizzo e la loro applicazione è migrata verso scopi e finalità principalmente illecite. Questi ultimi infatti, permettono l'installazione ad es. della parte server, all'insaputa del pc che dovrà ospitarla, provvedendo opportunamente a celarlo di volta in volta sotto mentite spoglie.
Tanto per citarne alcuni, ricordiamo netbus, Back orifice ecc.
Questa tipologia di programmi, a differenza della prima, non richiede un account amministrativo per installarsi, in quanto provvede autonomamente alle sue esigenze, celando sempre rigorosamente la sua attività agli occhi dell'ignaro utente del pc.
Per difendersi da questi programmi, è sufficiente un buon antivirus aggiornato, dato che appunto, per la loro migrazione vengono tutti riconosciuti come virus.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v