|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Diritti d'autore!!!
Scrivo per chiedervi qualche parere riguardo ai copyright riguardo le realizzazioni grafiche, nell’ultimo periodo ho realizzato parecchie cose specialmente con la tecnica del digital painting, ed adesso è arrivato il momento di spedire via e-mail alcuni dei miei lavori magari raggruppandoli in uniche immagini jpg a discreta risoluzione, il problema è che vorrei evitare di essere un po sprovveduto, per cui mi sono documentato con la SIAE riguardo i diritti d’autore, praticamente devo depositare o su carta o su cd rom i miei lavori, e pagare 110 euro per proteggerli 5 anni, per cui piu’ cose raccolgo meglio è, ma c’è un piccolo problema, e cioe’ che le immagini al pc non sempre sono facilmente “difendibili” perche’ per essere difese occorra che l’immagine in toto sia plagiata, se ti copiano un pezzo soltanto per dire non ci si può far nulla, il vantaggio è solo se qualcuno volesse regolarmente pagare i diritti per un tuo lavoro, allora si.Parlando con un amico commercialista, mi disse inoltre che nel presentare dei lavori ad una qualunque ditta,casa editrice ecc., sarebbe buona cosa, dichiarare il deposito delle opere presso la siae, diciamo che è piu’ professionale!Per cui da un lato vorrei gia cominciare a far vedere i miei lavori subito, ma da un lato vorrei aspettare di finire altre cose che ho in mente , cosi le 110 euro le pago una volta soltanto.che ne pensate? Vorrei solo muovermi nella maniera piu’ giusta.Alla luce di questo vorrei anche chiedere che prezzi si possono applicare se qualcuno ad esempio mi dovesse richiedere un lavoro per una illustrazione?Dovendo creare un lavoro da zero dovrei includere sempre le 110 euro per depositare l’opera?Come si stabilisce un prezzo per un lavoro commissionato?Spero di essermi spiegato bene.Volevo inoltre ,per concludere ,chiedere qualche consiglio se meglio inviare dei lavori in un cd-rom o via e-mail con immagini ad bassa risoluzione,ecc, insomma come “presentarsi”nella maniera migliore?Non potendo di persona andare su!(sto in Sicilia)Vorrei solo fare le cose per bene, mi appello soprattutto a chi lavora nel settore e quindi ne sa sicuramente piu' di me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
se vuoi iniziare a mandare subito le tue opere dovreste proteggerle subito, puoi farlo o con la siae oppure ti autospedisci tutto il materiale a casa per posta. in caso di plagio ovviamente avrai bisogno di un avvocato che dimostrera che se ti sei mandato le opere in una data prima del plagio allora erano gia in tuo possesso. è una roba un po complicata, a mio parere ti conviene o ogni volta registrare alla siae oppure inserire una sorta di filigrana, un livello in semi trasparenza che renda l'immagine inutilizzabile.
come mai hai cosi paura che le tue opere vengano usate da altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Ciao Kaksa grazie per aver risposto.Non è che ho paura che mi copiano i lavori, assolutamente, il discorso è che vorrei far vedere ad uso lavorativo/professionale le cose che faccio, recentemente parlando con un amico mi consigliava che presentare i propri lavori diciamo "protetti" è piu' professionale.Quello che voglio è cercare di presentare i miei lavori nella maniera piu' professionale e giusta possibile, per questo mi interessavo anche al discorso dei diritti d'autore, volevo giusto qualche dritta!Penso che il discorso del copyright debba essere approfondito ulteriormente, in quanto penso sia importante, specialmente per chi come me(e come me ce ne saranno tanti) vuole cercare di trasformare la propria passione in lavoro, purtroppo dove vivo non si lavora bene ed in maniera creativa con la grafica, sicuramente qui la situazione è molto diversa dal settentrione, per cu ivolevo cercare di capire, confrontarmi, chiedre consigli a chi lavora in questo settore per cercare di farmi un'idea piu' ampia possibile.Thanx!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
mi pare di capire che il tuo problema sia per lo piu far bella figura facendo vedere che i lavori sono protetti.
beh, mettiti nei panni della persona che vedra i tuoi lavori, a me di certo non me ne potrebbe fregare di meno se uno ha i lavori protetti o no, uno guarda l'opera in se! non se è protetta o meno. se sei barvo ti pigliano perche sei bravo non perche hai i lavori registrati alla siae. negli studi grafici non guardano che scuola hai fatto ne da dove vieni ma solo quanto hai le "palle" da grafico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Ciao!
Concordo con kaksa, se il problema è di "immagine" dubito che la copertura dei diritti faccia la differenza, soprattutto in ambito lavorativo e commerciale: se qualcuno deve assumerti o acquistare-produrre qualche tuo lavoro ti studierà con una certa freddezza, di solito è gente abbastanza spietata, o almeno abituata a questo genere di relazioni....insomma non si lascia abbagliare dai copy... Capisco comunque il tuo punto di vista, il desiderio di usare ogni mezzo per apparire al meglio è naturale. Ma se ci devi spendere dei soldi pensaci bene. Se invece il problema è di tutelarsi, allora il modo piu economico è quello che hai citato: ti spedisci per posta i lavori, magari facendo in modo che il timbro postale autentichi le singole immagini. Come hai detto è un pelo complicato, ma secondo me agli inizi conviene....anche al salvadanaio.... Ciao e in bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Grazie per le vostre risposte, che ho trovato esaurienti, c'era pero' un altra cos ache volevo aggiugere, uno dei motivi che mi frenano un po sul discorso SIAE (e quindi l'esborso non indifferente di denaro), è che vorrei capire con quale criterio un immagine viena protetta, il discorso è se ti copiano anche solo una porzione della stessa o magari l'idea di fondo, come funziona?Sei realmente tutelato?Per quello che ho avuto modo di capire la tutela di un'immagine (se non è presa in toto)è facilmente "aggirabile".Mi pare inoltre di aver capito che l'unica cosa conveniente sarebbe essere socio siae e quindi pagare la tassa annuale ma godere degli sconti sui depositi e (soprattutto)dell'incasso dei diritti qualora usino (legalmente) i tuoi lavori.Ma quanti grafici sono iscritti soci alla siae?Questo era il secondo aspetto che mi interessava, ad ogni modo adesso ho le idee un po piu' chiare!Thanx!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.