|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 13
|
PowerBook o normale portatile
Ciao ragazzi, sono uno studente di architettura, per i miei studi ho la necessita' di acquistare un portatile. La mia scelta e' rivolta verso un PowerBook, partendo dal presupposto che la validita' di questo e' indiscutibile, volevo sapere se qualcuno era in grado di darmi delle certezze magari qualcuno che gia' utilizza prodotti simili in ambito professionale. I software a disposizione sono validi? Offrono un sufficiente grado di compatibilita' con i software piu' diffusi come Autocad e 3D Studio?
Grazie mille.
__________________
Giobbe 3.14: "...Come i re e i governanti della Terra che si costruirono mausolei ora in rovina..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
3D studio non è disponibile,però esiste MAYA che come ho già risposto in un'altro post non gli è certo inferiore,per quanto riguarda AutoCAD la stessa Apple sta pensando di riportarlo sulla propria piattaforma...in ogni caso per altre info a riguardo della "sola" compatibilità di formati e sul cad per mac dai uno sguardo qui : http://www.macitynet.it/macprof/cad3ddesign/
__________________
Ultima modifica di Silver_1982 : 21-09-2005 alle 01:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
tutto vero quello che ha detto silver
però se stai studiando architettura e i tuoi prof vogliono i lavori per forza in autocad... rischi di trovarti a dover combattere numerose battaglie. Onestamente non so se ti convenga... Io studio design (che è sotto Architettura, per motivi astrusi), e se da noi ci sono parecchi mac, vedo che quelli che fanno architettura non ce l'hanno mai. Non perché i mac non siano capaci di fare gli stessi lavori, ma proprio perché tendenzialmente i prof son abbastanza legati ai "loro" programmi e non concedono tanta libertà di scelta. Devi vedere un po' tu, in base a com'è il tuo ambiente...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
ho tanti amici architetti che usano mac.
usano vectorworks o altri programmi, essendo studente alla fine dovrai far vedere delle tavole... non penso sia importante con che programma sono fatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Hanno ragione gli altri. Però se hai deciso di prendere un mac sei già indirizzato (sulla ottima strada). I programmi ci sono, anche se non tutti quelli che cerchi. So che Archicad c'è. E poi, giustamente, tu devi far vedere le tavole...come le hai fatte sono cavoli tuoi!
pbg4
__________________
PowerBook G4 1,5, 60Gb Hd, 1,2 Gb DDR, mouse wireless by Apple, iPod nano black 4GB, laurea in informatica ![]() GeForce Fx 5200 64mb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.