Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 17:51   #1
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
hard disk esterno lunatico?

ho da quasi un anno un lacie porsche 160gb usb...

non ha mai perso un colpo, tranne un pomeriggio a casa di un mio amico, dove collegandolo provava a inizializzarsi ogni 3 secondi con un colpetto di spia di attivita' e un rumorino, ma non faceva altro che bloccare windows, che lo vedeva (come western digital (corretto) ma come disco locale (mentre aveva un'altra etichetta) ma nn mi segnava ne lo spazio libero ne mi ci faceva accedere....

dopo aver smanettato x 2 ore col pc e non aver risolto nulla, l'abbiamo messo su un'altro pc e ha funzionato al primo colpo...

tornato a casa, sul mio pc funzionava xfettamente

giunsi alla conclusione che era colpa del pc del mio amico...


passano 2 mesi in cui sta sempre sulla mia scrivania, acceso molto spesso e funziona benissimo...

oggi (dopo 4-5 giorni che nn lo accendevo) vado x accenderlo e mi da lo stesso identico problema del mio amico, eppure non ho cambiato nulla...

x togliermi ogni dubbio ho rimesso un'immagine ghost del mio os quando avevo la certezza che l'hdd funzionava, ma nulla...

ovviamente nn ho cambiato nulla neanche a livello hardware... e x sicurezza ho provato a connettere un pendrive da 128mb usb 2 sulla stessa porta usb dove attaccavo l'hdd...l'ho riempito in 8 secondi quindi l'usb2 funziona.


ora è chiaro che a questo punto (cmq aspetto papa' che torna per provarlo sul suo notebook) il problema è l'hdd... ma continua a sembrarmi strano

com'è possibile che quella volta (STESSI IDENTICI SINTOMI) non funzionava solo su quel pc del mio amico?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 00:50   #2
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
nessuno sa niente?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 09:01   #3
ds3rt
Member
 
L'Avatar di ds3rt
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Torino - Lavoro: Milano-Roma
Messaggi: 53
Mi dispiace dirtelo ma è un problema tipico degli HD su porta Usb (o firewire).

Mi spiego: basta un calo di tensione anche di un attimo mentre il sistema legge o scrive sull' Hd e si danneggia la tabella delle partizioni. Ma può accadere anche per mille altri motivi.

Credo che il problema non sia tanto il Box ma la porta usb che non è adatta agli Hd.

Per motivi di lavoro ne ho usati tantissimi e delle migliori marche. Mi hanno dato tutti almeno una volta questo problema.

Se tieni un Hd in esterno su porta usb (che tra le altre cose non ha nemmeno il controllo sugli errori) devi mettere in conto questo rischio. E so che su firewire accade anche di peggio.

Se vuoi stare + tranquillo usa i cassettini ide.
__________________
<~,._-0|0-_.,~>
ds3rt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:28   #4
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da ds3rt
Mi dispiace dirtelo ma è un problema tipico degli HD su porta Usb (o firewire).

Mi spiego: basta un calo di tensione anche di un attimo mentre il sistema legge o scrive sull' Hd e si danneggia la tabella delle partizioni. Ma può accadere anche per mille altri motivi.

Credo che il problema non sia tanto il Box ma la porta usb che non è adatta agli Hd.

Per motivi di lavoro ne ho usati tantissimi e delle migliori marche. Mi hanno dato tutti almeno una volta questo problema.

Se tieni un Hd in esterno su porta usb (che tra le altre cose non ha nemmeno il controllo sugli errori) devi mettere in conto questo rischio. E so che su firewire accade anche di peggio.

Se vuoi stare + tranquillo usa i cassettini ide.
Quoto in pieno, anch'io ho un WD esterno da 160 GB da quasi un anno e un paio di mesi fa ho dovuto formattarlo e ripartizionarlo
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:54   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
si ma:

a) questo non spiega come sia possibile che questo problema l'abbia gia' fatto e si sia risolto da solo

b) non mi da neanche l'accesso x formattarlo o ripartizionarlo
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:19   #6
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
cmq sopportando 20min che windows aprisse gestione dischi (visto che il disco acceso mi freeza tutto) sono riuscito ad eliminare la partizione e ricrearla.. il disco funziona...

quindi aveva ragione ds3rt...

la prova sara' vedere se ora funziona anche a casa del mio amico... xke' allora si che sarebbe strano...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 18:50   #7
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
se pur con sintomi simili effettivamente si trattava di problemi diversi...

ora l'hdd funziona (dopo averlo formattato a basso livello) da me.. e dal mio amico continuava a nn funzionare

ripristinato i parametri default del bios del mio amico...funziona anche da lui..



lo scrivo fondamentalmente xke' in molti hanno problemi (leggendo qua e la nei newsgroup) di hdd usb esterni che nn vengono riconosciuti sui sistemi piu' recenti...

provate a resettare il bios!
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:52   #8
bob62
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
hd usb ko

salve a tutti,
causa guasto delle porte usb della mia mb (usb 1.1 ) ho deciso di installare un controller pci( usb 2.0)
Mi e' capitato lo stesso problema gia' visto nel forum ( con controller via), fortunatamente me lo hanno sostituito (con un nec) e tutto funziona regolarmente...o quasi.
Infatti se collego il mio hd usb esterno ( supporta sia usb 2.0 che firewire) il sistema non lo vede, mentre se lo
collego alla porta usb ( 1.1) del mio veccchio portatile funziona regolarmente.
Sapete darmi qualche consiglio ?

grazie
bob62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v