|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
MAMMA COCAINA ENTRA IN PARLAMENTO
![]() Sui principali mass media, esiste una categoria continuamente sotto accusa: "i giovani". I giovani stanno a casa fino a 30 anni, i giovani sono dei bambocci insicuri, e meno male che ci sono i vecchi che tengono duro..... In pratica, i giovani vengono sempre e comunque dipinti come quelli che avrebbero un bisogno parossistico della mamma, senza la quale sarebbero troppo deboli ed insicuri per affrontare il mondo. Poi iniziano a parlare di cocaina. Intervistano il buon calissano, il quale ci dice che lui la prendeva perche', poverino, era debole e depresso. Senza la cocaina, dicono, e' impossibile affrontare un mondo difficile e duro come quello in cui vive lui. Del resto, di cocaina ne vengono consumati chili e chili per singola provincia, a quanto e' risultato da un esame delle acque di un fiume. E' stata messa a tacere un'inchiesta sull'uso della cocaina tra i parlamentari , di recente....continua Del resto, la cocaina e' la droga dei ricchi, visti i costi: difficile che un precario o un disoccupato possano permettersi un vizio cosi' costoso. Allora la mia domanda e': se la vita di un attore affermato, che frequenta bagasce brasiliane e si fa i festini , di un parlamentare che vive di privilegi e di ruffianerie, e' troppo dura e stressante per essere affrontata senza cocaina, cosa dovremmo dire della vita di un immigrato? Cosa dovremmo dire della vita di un precario, se paragonata a quella di un senatore che avra' 13.000 euri di pensione A VITA solo per essere sopravvissuto a 5 mesi di legislatura? Che non avra' mai piu' problemi di tipo economico, con tutto cio' che ne deriva? Che ha case offerte gratis dall'ente di turno, viaggi pagati a spese del contribuente? Eppure , per questi signori la vita e' troppo dura per essere affrontata senza cocaina. Oh, sicuramente i media faranno passare la cosa come "uno dei tanti visi dei giovani". Il problema sta nel fatto che la coca e' diffusa pincipalmente nel jet-set, dove i giovani quando ci sono fanno da scaldaletto. Il resto e' fatto di inamovibili soloni di 3 generazioni fa. E allora un giovane precario che vive senza futuro, a volte grazie all'aiuto della famiglia di origine, cosa dovrebbe dire di questo branco di insicuri mammoni che non riescono a fare una vita da nababbi senza l'aiuto di mamma cocaina? Vedere un attore che dichiara serenamente di fare una vita troppo dura e' un insulto. Ha perso un figlio dalla sua compagna. Oh, si'. Ci sono persone in bosnia che se li sono visti scannare sotto gli occhi. La vita dell'attore e' troppo stressante: le pubbliche relazioni. Peccato che ci sia gente che piega la schiena sui pomodori 14 ore al giorno, tutto il tempo che lui dedica alle pubbliche relazioni. Quello che vedo e' un mastodontico capovolgimento della realta': i giovani che non trovano lavoro, che non possono permettersi una casa autonoma o di farsi una vita vengono in continuazione dipinti come "troppo deboli", "inadatti", incapaci di sopravvivere. I "duri", invece, quelli che sono arrivati (e ci sono anche dei giovani, purtroppo, principalmente "i figli di" e "le troie di") poverini , non riescono a vivere di lussi e privilegi senza l'aiuto di mamma cocaina. Ci sono coppie di fatto (gay e non) che lottano da anni per vedere riconosciuto il loro status. Non so quanto pesi loro, ma siano gay o meno hanno dei reali problemi di realizzazione di sogni e vita. Questi "duri" invece, che magari hanno sempre pronta la battuta sarcastica, sniffano coca per farselo tirare: il timore del fallimento li annienta. Cioe' siccome non riescono a scoparsi l'estranea che sta nel letto per una notte (e che non vedranno mai piu'), devono, poverini, ricorrere a mamma coca. Il timore del fallimento e' un problema. E in questo assurdo capovolgimento della realta', vengono dipinti come smidollati coloro che si lamentano per delle condizioni di vita davvero difficili, mentre i privilegiati , che hanno tutto , che sono ricchi e sistemati, o sono al seguito di ricchi e privilegiati, sarebbero i poveretti che hanno bisogno di mamma cocaina per affrontare la loro terribile vita. Pensate che roba: un attore come quello arriva a lavorare anche 3 mesi l'anno, e certe volte si fanno anche qualche ora di straordinario. Devono accontentarsi del primo attico che capita, pagato dalla produzione, e devono sopportare l'invadente compagnia di signorine e signorini col risucchio incorporato. Quindi, se sei disoccupato, se sei precario, se sei un sottopagato, se sei un immigrato, smetti di lamentarti e di appoggiarti sulla famiglia: quelli che stanno davvero male sono gli attori e i senatori, gli industriali e le modelle. E fanno una vita cosi' dura che devono tenersi su' con la cocaina, tante sono le terribili prove che devono affrontare: un party a New York e' roba da far impallidire la guerriglia in Darfur, lo sapevi? Tu sei solo un rammollito che si lamenta per niente, che vive con la mamma e che e' troppo debole. Mica come loro. Uriel TRATTO DA: "IL CAMMINO DEL LUPO" Fabio Greggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
a parte il fatto che la coca non la usano solo i ricconi (conosco gente che si lamenta di non riuscire a pagare il mutuo e intanto sniffa, un po come quelli che si lamentano che prendono poco di stipendio e vanno in giro con il bmw pagato a rate e in casa hanno il plasma da 42"), non credo che TUTTI i ricconi siano depressi e facciano uso di coca...
la depressione è una scusa e basta, basarci un articolo come se fosse un assioma è ridicolo e fa perfettamente capire l'obbiettivo di chi lo ha scritto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Se mi dici quale è il mio obiettivo finisce che lo so anke io. E dietro l'angolo cosa ci sarà? E chi mi dice,,,,,? E perchè questo topic proprio ora? E se fosse lui l'assasino? Perchè dice proprio ora che il suo colore preferito è il blu? E perchè quasto topic proprio alle 11 di sabato mattina? MMmmmmm Qui si cominciano a capire molte cose che da tempo intuivamo..... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Concordo con Riaw nel dire che le storie quali "depressione", "vita dura", ecc, ecc, sono solo una scusa per la coca, la realtà è che queste persone hanno una "faccia pubblica" e sino a che riescono a spassarsela tutto va bene, quando vengono beccati invece tirano fuori queste scuse per apparire meno "depravati" nei confronti del pubblico, tutto qua!
![]() E d'altra parte in Italia queste scuse hanno terreno fertile, perchè il delinquente abituale ha sempre la scusa di avere avuto la vita disagiata, se poi è un extracomunitario ancora di più, magari viene da zone di guerra o il delinquere è nella sua cultura, perciò va accettato non come un danno ma come un patrimonio culturale che porta... Per controparte, anche nel caso di un personaggio di una certa notorietà si cerca anche in questo caso di capire i motivi psico-socio-economici che lo hanno costretto, poverino, a fare quello sbaglio, non lo avrà fatto perchè con i soldi e la notorietà che ha è talmente annoiato dal fatto che può avere 1000 volte i divertimenti che si può permettere un cittadino comune, e cose come la coca sono nella sua ordinaria amministrazione, lo avrà fatto perchè è depresso, perchè deve sopportare il peso della sua posizione, accidenti, chissa come questo personaggio invidia tutti quelli che devono tirare la carretta con 1000 euro al mese, vero? ![]() In totale l'unico che non ha scusanti per eventuali sbagli e che lo prende sempre in quel posto è il cittadino medio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Legalizzatela. Datela in regalo. E' un ottimo strumento di selezione naturale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
ho capito cosa vuoi dire ma non sono molto d'accordo,sopratutto tra i ragazzi è una questione di ignoranza,prima ci vorrebbe una corretta informazione poi se uno decide di pippare ugualmente ,beh allora sono affari suoi. OT la settimana scorsa ero con la mia ragazza in un negozio e mi ha fatto notare una ragazza sulla trentina con due bambini piccoli e la maglietta con la scritta MAMMA COCAINA ![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
Un problema è che molta gente la usa anche perchè avendo la fama (da una vita!) di essere una droga per ricchi, per VIP, ci mettono anche un po di spirito di emulazione, ovviamente oltre al gusto degli effetti che da, nel caso che citi la cosa negativa che salta agli occhi è il fatto che fosse una mamma con due bambini a portare quel messaggio, altrimenti vedo abbastanza un'atteggiamento usuale quello di farsi fighi nel fare intendere (in modo ufficioso ovviamente!) che si usa quella droga.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Purtroppo è vero, non è più la droga dei ricchi ultratrentenni.
Stasera sono passato a trovare vari amici - più giovani di me - prima che uscissero nei locali che frequentano.....uno dei pensieri che ho avuto è stato "Cosa succede a 'sti ragazzi qui se qualcuno gliela mette sotto il naso, resistono o ci cascano?", e ahimè il problema del cascarci non è certo dei depressi o dei ricchi, ma di chi non sa dire "No, il mio cervello me lo tengo come è sempre stato, va bene così com'è, grazie". E' un problema di consapevolezza, poi certo, enfatizzata anche dalla depressione e addirittura a volte dall'insicurezza e dalla paura di essere "over". ![]() Ultima modifica di lowenz : 01-10-2005 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Il problema imho è tutto qui e il resto è solo un ricamino attorno, che varia al variare del contesto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
stai sereno.... le farmacie vendono kili di roba che ti spappola e regolarmente prescritta da specialisti come se fosse acqua fresca e a zero controindicazioni ... di selezione ce n'è già fin troppa ... o forse non cen'è ancora abbastanza .... dipende dai punti di vista nessuno può o è opportuno che inponga niente. Dovremmo tutti, ognuno per sè, capire cosa ci fa bene e quando e cosa ci nuoce e quando.... ci arriveremo a questo livello di cultura e sensibilità.... o per dirla con un tuo termine.... ci arriverà chi passa la "selezione" avendo evitato il più possibile di farsi del male con uno dei 1000 mila metodi oggi disponibili, legali o meno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 01-10-2005 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Ci sono droghe che ti rovinano in pochi istanti, altro che medio-lungo termine.
La soluzione sarebbe proprio non farle esistere. Del tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
"Sarebbe" è un condizionale infatti, non un indicativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.