Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2005, 15:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15406.html

Nonostante un'accettabile validità nell'arco di 30 anni, la legge di Moore sembra non essere più attendibile: i processori sono caratterizzati da un tasso di innovazione più lento. Il problema, tuttavia, è il mercato e non il progresso tecnologico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 15:31   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
"...dal momento che la crescita del mercato sta procedendo più lentamente rispetto agli anni passati, come recentemente dimostrato dalla più lenta adozione di novità tecnologiche da parte del pubblico"
------------------------------------------------------------------------

Unitamente al fatto che i produttori mirano a spremere i consumatori come limoni, vendendo loro le vecchie tecnologie, anziche' invogliarli con quelle nuove.
Vedi per esempio il mercato dei DVD.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 15:48   #3
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo
Unitamente al fatto che i produttori mirano a spremere i consumatori come limoni, vendendo loro le vecchie tecnologie, anziche' invogliarli con quelle nuove.
Vedi per esempio il mercato dei DVD.
oppure delle schede video
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 15:52   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Io la vedo diversamente

Ormai i computer danno delle prestazioni soddisfacenti in termini assoluti: la produttività d'ufficio, come l'uso di contenuti di intrattenimento ormai possono essere assolti anche da computer datati, né meglio né peggio di come permetta un computer "ninja"; questo è vero in particolar modo per il segmento medio del mercato che è quello che ha le cifre più grosse.

È chiaro che ormai la redditività marginale degli investimenti volti al fine di aumentare la potenza di calcolo continua a scendere.
IMHO il trend sarà verso cose come il MacMINI: piccole, facilmente occultabili o comunque gradevoli da guardare, dal basso consumo e dalla rumorosità praticamente nulla.

Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 15:59   #5
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Più semplicemente direi che siamo in una situazione a metà strada tra la suddetta "legge di Moore" e chi prevedeva limiti tecnologici insormontabili che avrebbero arrestato di colpo quetsa evoluzione...

Andare avanti non è impossibile, ma onestamente è diventato più difficile e lo sarà ancora di più (salvo rivoluzioni tecnologiche ad ora inimmaginabili).

Quella del mercato mi semra una discreta v@cc@t@... O, almeno, un fattore secondario...
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:20   #6
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh mi pare che sul forum svariate volte si sia messo in evidenza che quando è avanti AMD "aspetta" Intel e anche viceversa. Lo stesso lo abbiamo notato con ATI e NVidia (vedi 7800Ultra che non esisterà in quanto non necessaria).
Per cui è davanti agli occhi di tutti che si potrebbe correre un pò di + ma che i tanti soldi in gioco e i tanti rischi che si corrono frenano lo sviluppo tecnologico.
Ciao ErPazzo
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:34   #7
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo
Unitamente al fatto che i produttori mirano a spremere i consumatori come limoni, vendendo loro le vecchie tecnologie, anziche' invogliarli con quelle nuove.
Vedi per esempio il mercato dei DVD.
...più che altro sono i rivenditori nn tanto i produttori. Proprio stamattina guardavo in rete i prezzi delle schede video e si trovano praticamente ovunque schede di 3 generazioni fa ancora a prezzo pieno!!
E come fanno a venderle a qualcuno? Il mercato così nn gira ed è anche logico...se preferiscono nn vendere piuttosto che abbassare i prezzi nn svuotano i magazzini e di conseguenza nn ricomprano.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:36   #8
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Già, e allora come si fa a riprendere l'innovazione?
Creiamo software e os (vedi vista(scusate il gioco di parole)) che hanno requisiti enormi per offrire cose poco diverse dalle attuali.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 16:38   #9
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quoto Motosauro, io con il mio vecchio Pc e la mia GeForce3 faccio girare ancora tutto.
Aggiornamento al dopo WinVista.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:14   #10
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
E' colpa delle console
Molti giochi sono programmati sia per pc che console, per forza di cose sono fatti per girare anche su macchine non recenti...( a parte i soliti TOP SCORE che richiedono sempre il max ). Vedrete che i primi giochi fatti per pc/ps3/xbox2 avranno richieste un po' esose e necessiteranno un nuovo upgrade.

Cmq, ad esempio quanto tempo e' passsato dall'uscita dell A64 4000+ e il vecchio barton 2500? Parecchio! Ma le prestazioni non sono certo raddoppiate...

Io ho ancora un vecchio 2400+ ( unito pero' ad una 6800gt ) che mi permette di giocare a tutto
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:30   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
le correnti di leakage sono nello STESSO transistor, non fra transistor attigui.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 18:32   #12
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Una volta anche 33 Mhz in più facevano la differenza e molti usavano l'overclock come ad esempio il Medoncino.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:34   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
certo tutto dipende 33 mhz in + rispetto a quale frequenza piena ti riferisci, 33 mhz su 66 sono il 50% del clock, adesso 33 mhz su 2000 o 3000 mhz capisci che e' una cosa un po' differente!
E non ritengo neanche giusto il concetto delle console, perche' ci sono giochi che spremono sempre di + i chip (vedi Far Cry quando uscito e adesso Fear), in realta' le schede video sono il comparto che adesso piu' tende a far cambiare hardware, ma c'e' da scontrarsi anche con i prezzi che sono un po' allucinanti...

Per il resto d'accordo che ormai per uso office, multimedia e poco altro un pc anche di 1-2 anni fa va benissimo.

Ultima modifica di Cimmo : 20-09-2005 alle 19:37.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:39   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
Io ho ancora un vecchio 2400+ ( unito pero' ad una 6800gt ) che mi permette di giocare a tutto
ma va!
Hai cambiato scheda video te lo credo che giochi a tutto... mah!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:40   #15
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Potenza insufficiente

Io credo che i processori siano potenti ma,
senza essere un giocatore o un grafico in 3D, il mio sistema WXp ha bisogno di 65 processi attivi, 450, 500 MB di RAM e il processore è un AMD 2400. Se sto facendo una scansione anti virus, ed è necessario farla spesso, ci sono i sistemi di protezione di rete su internt sempre attivi, non è igienico disattivarli, MSM in genere è caricato, solo per fare esempi minimali, se cerco di caricare Word, non è che è un fulmine.
So benissimo che il vero dollo di bottiglia in tali circostanze è l'HD che deve rispondere a più servizi ed istanze contemporaneamente, ma ho potuto costatare che quando il sistema non risponde anche per più di 30 secondi, non battiti di ciglia, la CPU è impegnata al 100 % monostane i GIGA Hertz.
Ergo credo che usare il computer, anche per servizi di ufficio, stimati di seconda categoria per la potenza impiegata, non sia da sottostimare l'esigenza di avere il dual core, per avere sistemi che a comando rispondono in meno di 5 secondi, vista la mole di servizi sempre attivi e che richiedono costantemente risorse CPU.
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:47   #16
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
E secondo voi a che serve win vista? Guarda un po' praticamente il pc best di oggi a stento lo fa' girare!
Comunque se ne vedranno delle belle tra' console apple e compagnia bella qualcosina di mercatoperdera' il windows.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:50   #17
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da oxota
E secondo voi a che serve win vista? Guarda un po' praticamente il pc best di oggi a stento lo fa' girare!
Comunque se ne vedranno delle belle tra' console apple e compagnia bella qualcosina di mercatoperdera' il windows.
Su quali basi affermi che non gira? Altro fanboy apple...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 19:56   #18
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
IBM

Bene ha fatto IBM ad uscire dal mercato dei computer, quantomeno inteso come vendita ed assistenza: è un mercato maturo ormai, e fra poco credo che anche altri produttori dovranno accettare l'idea che il mercato sia sempre meno interessato e preso dalla necessità vera e propria di acquistaqre le ultime novità: con i pc odierni si fa di tutto di più, tranne ovviamente giocare decentemente...
Ma il grosso del mercato è fatto da chi il pc lo usa per lavorare, non da chi ci gioca: e per usare word o excel, un piccolo database o altro basta anche un vecchio macinino di un paio di anni...
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 20:06   #19
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ormai i computer danno delle prestazioni soddisfacenti in termini assoluti: la produttività d'ufficio, come l'uso di contenuti di intrattenimento ormai possono essere assolti anche da computer datati, né meglio né peggio di come permetta un computer "ninja"; questo è vero in particolar modo per il segmento medio del mercato che è quello che ha le cifre più grosse.
penso sia questo il punto cruciale...
ricordo lo scenario dipinto dalle riviste (cartacee) di una dozzina d' anni fa... "di questo passo nel 2010 avremo tutti macchine 10000 volte più potenti delle attuali, con le quali interagiremo senza bisogno di mouse e tastiera grazie alla sofisticatissima intelligenza artificiale di cui saranno dotate"... quello che per allora era fantascienza, graxie alla legge di Moore sarebbe divenuta realtà in capo a una quindicina d' anni...
quello che noto adesso è che all' utenza interessa semplicemente scrivere lettere, navigare su internet, chattare... mi viene l' impressione che il pubblico, se anche avesse sulla scrivania un PC capace di eseguire un numero di operazioni al secondo 100 volte superiore di uno attuale, non ne sfrutterebbe le immane potenzialità
Quote:
È chiaro che ormai la redditività marginale degli investimenti volti al fine di aumentare la potenza di calcolo continua a scendere.
basta vedere come sale l' impegno richiesto per aumentare l' efficienza globale di un sistema anche solo di un 50%, per non parlare di raddoppi o salire di un ordine di grandezza ...
Quote:
IMHO il trend sarà verso cose come il MacMINI: piccole, facilmente occultabili o comunque gradevoli da guardare, dal basso consumo e dalla rumorosità praticamente nulla.
per uso personale, quello ... per uso ludico, qualcos' altro, magari una console
all' insegna della specializzazione...
tutt' al più, solo per chi di potenza superiore avrà davvero bisogno, la parola chiave sarà *scalabililtà*...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 20:47   #20
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Beh secondo me molto dipende da quanto bisognerà aspettare per l'avvento dell'high definition. Tralasciamo per un attimo i giochetti, siamo tutti d'accordo che non sono quelli a mandare avanti il mercato perché la maggior parte delle persone non li usa (la maggior parte nel mondo, non in questo forum ovviamente). I dvd li vedi con 300MHz di cpu e una ati/nvidia di ben 5-6 anni fa. Gli mpeg4 o i divx li vedi con 600MHz. La posta, internet, le immagini e la musica si gestiscono tranquillamente con 500MHz... allora a cosa serve tutta la potenza in più? Il vantaggio secondo me dai 600MHz in poi sta tutto nel multitasking. Per questo il mercato rallenta, perché non c'è più nulla da fare con i computer che non si possa fare con computer di 3-4 anni fa. Io stesso sono stato tentato a cambiare il computer con uno più potente perché mi piacciono le cose nuove ma ad un certo punto, quando si comincia a crescere, uno si chiede "cosa posso fare con un computer nuovo che non posso fare con questo?" Beh se la risposta è "Niente." io sinceramente preferisco spenderli in altri modi i soldi, infatti ho programmato di cambiare computer tra un paio d'anni quando l'High Definition avrà preso piede, se non altro potrò dare uno scopo al nuovo hardware.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1