Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 13:22   #1
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Aiuto urgente programma C!!!

Una matrice sparsa è una matrice nella quale la maggior parte degli elementi valgono zero. Una matrice sparsa può essere convenientemente rappresentata utilizzando delle liste (relative alle righe o alle colonne) che riportano i valori non nulli, anziché un array bidimensionale.

Scrivere una libreria ANSI C che esporta le funzioni per la lettura da tastiera di una matrice sparsa, la stampa a video di una matrice sparsa, il calcolo della somma di due matrici sparse, e il calcolo del prodotto di due matrici sparse.

Devo fare sto programma ma non so da dove iniziare, chi mi può aiutare???
Grazie dell'aiuto
Toni
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:29   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
scusa, ma se la matrice inserita dall'utente con la tastiera non è sparsa...?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:33   #3
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
la matrice deve essere sparsa per forza
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 14:09   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
e se l'utente non ne scrive una sparsa che fai, lo ammazzi?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:48   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da 71104
e se l'utente non ne scrive una sparsa che fai, lo ammazzi?
ogni tanto in modo random ci ficchi qualche zero

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:03   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104
e se l'utente non ne scrive una sparsa che fai, lo ammazzi?
Se l'utente vuole scrivere un migliaio di input buon per lui...

Per prendere in input una matrice sparsa basta chiedere le coordinate di ogni elemento diverso da zero ed il rispettivo valore
Nella lista memorizzerai le coordinate e il valore...

Somma e prodotto sono banali... Ti do un suggerimento per la somma, che è la più facile (così il prodotto te lo studi da solo) : A + B = C

C è formata dall'unione delle liste di A e di B se non hanno elementi con le stesse coordinate... In tal caso il nuovo elemento di C avrà valore pari alla somma dei rispettivi elementi di A e di B a quelle coordinate...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:40   #7
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Grazie dell 'aiuto, il mio problema è che non ho idea di come deve essere scritta sta libreria che esporta le funzioni per la lettura di codesta matrice sparsa.
Per la somma e il prodotto non c'e problema
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:48   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un libreria suppongo che sia intesa come un .h e un .cpp...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:33   #9
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

/*prototipo della funzione MATRICE_SPARSA */
int MATRICE_SPARSA(int m, int p, int *ALFA, int *V1, int *V2, int *V3);

main( )
{
/*dichiarazione di variabili */
int m, p, k, j, num;
int Alfa [10] [10] , V1[15], V2[15], V3[16];

printf("Memorizzazione di una matrice sparsa \n");
printf("Digitare la dimensione della matrice (Righe Colonne)\n");
scanf("%d %d", &m, &p);
printf("Digitare i %d elementi della matrice \n");


printf("Digitare i %d elementi della matrice \n");

for (k = 0; k < m; k++)
{
for (j = 0; j < p; j++)
{
scanf("%d", &Alfa[k][j]);
}
}

/*chiamata della funzione MATRICE_SPARSA */
num = MATRICE_SPARSA(m, p,Alfa,V1,V2,V3);

if (num == 0)
printf("La matrice è nulla!\n");
else
{
printf("\n1°vettore: \n");
for (k = 0; k < V3[num-1]; k++)
printf("%d ", V1[k]);

printf("\n2°vettore: \n");
for (k = 0; k< V3[num -1]; k++)
printf("%d ", V2[k]);

printf("\n3°vettore: \n");
for (k = 0; k <= num; k++)
printf("%d ", V3[k]);
}
}

/*--------------------------------------*/
/* Inizio funzione della matrice sparsa */
/*--------------------------------------*/
int MATRICE_SPARSA (int m, int p, int *Alfa, int *V1, int *V2, int *V3)
{

typedef enum { true, false } logical;
int Ind, Ind2, e, f;
logical Trovato;

/* "Ind" e "Ind2" sono due contatori che ci servono per riempire i 3 array:
"Ind" viene utilizzato per i primi 2 e ci restituire il numero di elementi
non nulli della matrice, "Ind2" viene utilizzato per il terzo, la cui
dimensione (generalmente minore di quella degli altri 2) deve essere
restituito come valore della funzione. */

Ind = Ind2 = 0;
Trovato = false;

for (e = 0; e < m; e++)
{
for (f = 0; f < p; f++)
{
if (*(Alfa +e*10+f) != 0)
{
*(V1 + Ind) = *(Alfa + e * 10 + f );
*(V2 + Ind) = f + 1;
if (Trovato == false)
{
*(V3 + Ind2) = Ind + 1;
Trovato = true;
Ind2++;
}
Ind++;
}
}

Trovato = false;

}

*(V3 + Ind2) = Ind + 1;
return Ind2;
}

Potrebbe andare bene una roba cosi?????
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:13   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No...devi fare 2 file...

sparsa.h

che contiene tutti i prototipi delle funzioni...

sparsa.c

che contiene le implementazioni delle funzioni dichiarate in sparsa.h

Poi ovviamente ti serve un altro file .c in cui metterai il main con le istruzioni per testare la funzionalità delle matrici... Per usare le funzioni di sparse.h in questo file, basta fare #include "sparsa.h"

Ma non dovevi implementarle con le liste ?!?!?!? E poi perchè fai inserire tutti gli elementi della matrice ????
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:28   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tanto epr cominciare... In input devi chiedere la dimensione della matrice, poi il numero di elementi diversi da zero... In base a questi con un solo for prendi in ingresso riga, colonna e valore di ogni elemento...

Quindi ti consiglio di implementare una struct "sparsa":
Codice:
struct elem
{
    int riga;
    int colonna;
    int valore;
    struct elem *next;
};

struct sparsa
{
    int righe;
    int colonne;
    struct elem *lista;
}
Tanto per iniziare ti propogono delle funzioni:

//alloca una struttura "sparsa" e la ritorna al chiamante (riempiendo le dimensioni)
struct sparsa *crea_matrice_sparsa(int righe, int colonne);

//distrugge la matrice sparsa deallocandone tutte le varie componenti,
//alla fine deve andare a mettere NULL in *m
void distruggi_matrice_sparsa(struct sparsa **m);

//alloca e inserisce un elemento nella lista
void inserisci_elemento(struct sparsa *m, int riga, int colonna, int valore);

//input testuale di numero_elementi elementi della matrice
void input(struct sparsa *m, int numero_elementi);

//rende in output la matrice come se fosse non sparsa
void output(struct sparsa *m);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:42   #12
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Grazie mille dell'aiuto magico cionci ora vedo cosa posso fare
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:59   #13
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Scusa cionci se abuso del tuo tempo, è un mese che provo a fare sto programma e fra pochi giorni lo devo consegnare!!!
Non è che mi scriveresti una bozza te ne sarei grato per sempre!!!
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:13   #14
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Toni85
Scusa cionci se abuso del tuo tempo, è un mese che provo a fare sto programma e fra pochi giorni lo devo consegnare!!!
Non è che mi scriveresti una bozza te ne sarei grato per sempre!!!
che cosa non capisci scusa? ti ha detto tutto ... adesso devi solo realizzare quelle funzioni alcune davvero delle banalità assurde

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:58   #15
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Per il calcolo matriciale, ti consiglio di dare un'occhiata alle librerie blas e lapack. Offrono delle funzioni ad hoc per il trattamento di matrici sparse, sia di tipo generico sia di particolari sottoclassi (come le tridiagonali cicliche o le pentadiagonali cicliche, ecc..) e contengono gli algoritmi che sono lo stato dell'arte in quanto a schemi risolutivi per l'inversione di queste matrici.
Tra l'altro, sui siti di Intel, AMD, IBM, ecc... trovi delle versioni particolari che sfruttano le istruzioni SIMD implementate nei rispettivi processori...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:37   #16
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Non riesco a realizzare queste funzioni, il mio livello di C non è così alto come il vostro, ormai è tutto il pomeriggio che ci sbatto la testa, forse andrò a vedere l' italia!! Vi prego aiutatemi !!!!
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:14   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
Per il calcolo matriciale, ti consiglio di dare un'occhiata alle librerie blas e lapack.
Mi sa che lod eve fare per esercizio
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:39   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
che cosa non capisci scusa? ti ha detto tutto ... adesso devi solo realizzare quelle funzioni alcune davvero delle banalità assurde
Quoto.
Noi ti possiamo aiutare, e come vedi lo facciamo volentieri: però l'esercizio lo devi svolgere tu, o non impari niente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:48   #19
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Sta buttando giu il programma fra un po ve lo faccio vedere!!!
Spero che vada bene
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:52   #20
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Toni85
Sta buttando giu il programma fra un po ve lo faccio vedere!!!
Spero che vada bene
ok aspettiamo


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v