|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
chmod 777
Ciao a tutti
Ho un PC con HD partizionato come segue: 1 - XP Pro (NTFS) 2 - Partizione di back up risorse di altri PC in rete (FAT32) 3 - Debian (EXT3) 4 - SWAP A 2 è stato assegnato /windows come punto di mount in fase di installazione; essa deve essere condivisa in rete tramite Samba per potervi accedere anche da altri PC. Tuttavia non riesco ad impostargli il chmod 777. Sono logato come root, provo a cambiare i premessi graficamente ma non succede niente. Se provo da terminale con chmod 777 /windows, sembra che il comando non lo infastidisca più di tanto, però rimane 755 e non arriva mai a 777. Prima che arrivi la defenstrazione del PC, cosa mi consigliate? Ciao e grazie
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 09-08-2005 alle 09:40. Motivo: Correzione numero partizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Ma questa "3" sarebbe la partizione FA32 o NTFS?
Ricordati che è sconsigliato scrivere su NTFS!!! In ogni caso, questa è la procedura che seguo sempre io: Codice:
$ su # mkdir /mnt/windows # chmod 777 /mnt/windows # nano /etc/fstab Codice:
/dev/hdd5 /mnt/windows vfat auto,users,exec,umask=000 0 0 Codice:
# mount -a Ultima modifica di NiLUS : 09-08-2005 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusa ho digitato male, non dolevo scrivere 3
Ma 2. La partizione 2 è quella che non riesco a fare diventare 777. Correggo subito il mio post. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Il chmod lo fai a partizione montata? Mi fai vedere la riga corrispondente a quella partizione nell'fstab?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Problema risolto, ti ringrazio moltissimo, ti sono debitore.
Già ieri ero andato a riscrivermi la fstab, non avevo usato Nano, ma va bene lo stesso. Comunque credo che l'inghippo fosse tutto in hda ed hdd. Io avevo usato hda e tu mi hai suggerito hdd. In effetti ora funziona ma si pone un'altra domanda: che differenza c'è tra hdd ed hda? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
hda == disco sul canale IDE Primario - Master hdb == disco sul canale IDE Primario - Slave hdc == disco sul canale IDE Secondario - Master hdd == disco sul canale IDE Secondario - Slave
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
|
Non è che con uno funziona e con l'altro no !
Sono le periferiche che hai collegato all'HD! Primary Master è hda Primary Slace è hdb Secondary Master è hdc Secondary Slave è hdd Le partizioni primarie poi sono hdx1, hdx2, ..., hdx4 le estese da hdx5 in poi. L'HD con la partizione FAT32 su che canale è? Guardati le partizioni dell'hd in questione con Codice:
fdisk -l /dev/hdx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Lo farò ... Studierò un po'.
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.