Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2005, 13:10   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
E' possibile vedere in tempo reale immagini satellitari?

...riguardanti il tempo, o semplicemente che fanno vedere un territorio dall'alto?

robe tipo queste

o queste

ma in tempo reale e magari che inquadrano l'italia?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 13:36   #2
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Per i comuni mortali nn e' possibile
e poi anche per i non comuni mortali... devono aspettare che il satellite copra quella zona, ci passi effettivamente sopra. E non su tutte le zone c'e' una copertura di 24hsu 24. Anzi forse per nessuna.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 13:38   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Valuk
Per i comuni mortali nn e' possibile
e poi anche per i non comuni mortali... devono aspettare che il satellite copra quella zona, ci passi effettivamente sopra. E non su tutte le zone c'e' una copertura di 24hsu 24. Anzi forse per nessuna.
i satelliti geostazionari se non erro ruotano insieme alla terra ad uguale velocità: ne consegue che coprono sempre la stessa zona
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 14:45   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Prova a guardare su Ebay se vendono qualche satellite, lo lanci e poi guardi quello che vuoi
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 15:28   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Prova a guardare su Ebay se vendono qualche satellite, lo lanci e poi guardi quello che vuoi
guarda, se trovassi un satellite su ebay non mi stupirei... ormai vendono di tutto lì
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 15:29   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
guarda, se trovassi un satellite su ebay non mi stupirei... ormai vendono di tutto lì
Confesso che dopo avertelo suggerito, l'ho effettivamente cercato
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 15:33   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Confesso che dopo avertelo suggerito, l'ho effettivamente cercato

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 15:36   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Prova a guardare su Ebay se vendono qualche satellite, lo lanci e poi guardi quello che vuoi
E per mandarlo in orbita compri i razzi da loro :
http://www.interorbital.com/

Prova su google "realtime satellite images", ma non ho trovato molto, a parte carte metereologiche.

Dubito che esistano siti a pagamento con un servizio simile, anche se avevo notizia di un sito che mostrava in tempo reale il tempo nella zona dell'Umbria
Comunqe puoi sempre rivolgerti ai Men in Black per fare una zoommata sul giardino di casa tua.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 15:45   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Banus
E per mandarlo in orbita compri i razzi da loro :
http://www.interorbital.com/

Prova su google "realtime satellite images", ma non ho trovato molto, a parte carte metereologiche.

Dubito che esistano siti a pagamento con un servizio simile, anche se avevo notizia di un sito che mostrava in tempo reale il tempo nella zona dell'Umbria
Comunqe puoi sempre rivolgerti ai Men in Black per fare una zoommata sul giardino di casa tua.
Dimentichi quelli di Nemico Pubblico
Comunque, a parte gli scherzi, dubito che ci sia qualcuno che offre foto in tempo reale.
Prima di tutto perchè chi offre cartografia satellitare se la fa pagare generalmente molto profumatamente, secondo perchè, che io sappia, i satelliti per le immagini non sono messi in orbita geostazionaria dato che è poco furbo averli sempre fermi sullo stesso punto quando basta metterli in un'altra orbita e farli passare diverse decine di volte al giorno sulla stessa zona permettendogli però di avere un'area molto più vasta a disposizione, e terzo perchè le comunicazioni non sono certamente in tempo reale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 15:54   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
e satelliti che visualizzano semplicemente il tempo atomosferico?
le nuvole che si spostano ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 16:00   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da xenom
e satelliti che visualizzano semplicemente il tempo atomosferico?
Dal mio fratellino (appassionato di metereologia ): non ce ne sono, al massimo trovi immagini da satellite aggiornate ogni mezz'ora (come quelle che si trovano da una veloce ricerca su google).
Ci sono su alcuni siti delle immagini "accelerate" dell'evoluzione delle nubi in falsi colori (ho visto un paio di temporali che siaccingevano a piombare sulla nostra testa ).
Guarda qui e buona fortuna
http://www.meteoforum.com/
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 16:00   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
e satelliti che visualizzano semplicemente il tempo atomosferico?
le nuvole che si spostano ecc.
Quelli sono sicuramente in orbita geostazionaria perchè devono riprendere sempre una stessa zona del pianeta, ma nemmeno quelli sono "in tempo reale" (ogni mezz'ora mi pare ci sia una foto) e le immagini passano sempre comunque dai vari enti prima di arrivare sui siti...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 00:10   #13
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Immagini satellitari

Io uso questi siti.Non sono in tempo reale,ma meglio di nulla.

www.sat.dundee.ac.uk

bisogna iscriversi,gratuito.Vi da la possibilità di accedere alle immagini dei satelliti noaa in transito nell europa,diverse bande del visibile.In più ci sono tante altre cagate interessanti,compresa la possibilità di vedere le ULTIME immagini dei METEOSAT.

http://www.eumetsat.int

qui invece accedete al meteosat...animazioni,ultime immagini....

poi per alcune regioni di italia sono disponibili anche le immagini "radar" dei temporali con prossimità al tempo reale...ma dipende del servizio meteo locale...provate a cercare per la vostra zona...alcune son coperte...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 22:35   #14
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Io il tempo sul nord Italia lo vedo con il radar svizzero,aggiornato in tempo reale ogni 10min.
Dai un'occhiata a girovaghi.it
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 22:56   #15
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
non è possibile primo xk i satelliti nn mandano delle foto vere e proprie, ma delle immagini che in seguito vengono rielaborate per renderle "presentabili"


i sat metereologici sono tutti geostazionari, mentre se vuoi un sat che giri intorno alla terra con foto spettacolari cerca rapidfire della nasa, è il top
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:32   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
i geostazionari non servirebbero a niente.... inquadrerebbero sempre la stessa zona ed inoltre sono ad una quota troppo elevata.
I migliori sono i LEO (Low Earth Orbit) ke hanno una quota piuttosto bassa oppure meglio ancora i satelliti spia (ke sarebbero very low earth orbit)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 19:39   #17
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
i geostazionari non servirebbero a niente.... inquadrerebbero sempre la stessa zona ed inoltre sono ad una quota troppo elevata.
I migliori sono i LEO (Low Earth Orbit) ke hanno una quota piuttosto bassa oppure meglio ancora i satelliti spia (ke sarebbero very low earth orbit)
si vabbè allora mandiamone sù uno privato.Qui si sta parlando di qualcosa a portata di mano ma sopratutto a portata di Web.

E cmq i geostazionari Meteosat servono e come!
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 20:32   #18
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Forse le più recenti reperibili in rete sono queste
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 20:50   #19
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Forse le più recenti reperibili in rete sono queste
scusami non per dire sà...ma mi son collegato ora...l immagine più recente che dà è delle ore 5:10 del mattino!oh ho cercato male..o è aggiornato male il sito....

Se vado su Dundee ho un passaggio del NOAA delle 21:21....e il meteosat se non erro scatta la sua fotina alle 21:00 e 21:30....
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 21:21   #20
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
http://meteosat.e-technik.uni-ulm.de...&D.x=81&D.y=19
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v