Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2005, 13:20   #1
Coffee
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
PER UN MONITOR IN PIÙ

da TGMOnliNE
" PER UN MONITOR IN PIÙ
Siete mai stati costretti a cambiare monitor per aver installato un nuovo sistema operativo, o per aver comprato un film? Ovviamente no, l'idea in sè fa ridere solo a pensarci. Ma le cose potrebbero presto cambiare, grazie all'ultima trovata di qualche consorzio dedicato allo studio di standard per i nostri amati computer. Lo standard in questione si chiama Protected Video Path - Output Protection Management, detto anche PVP-OPM, una bizzarra sigla dietro la quale si nasconde l'ennesimo meccanismo di protezione che svolge sostanzialmente due funzioni: in primis, verifica le capacità del monitor attaccato al computer. Ha un'uscita DVI?
Supporta l'HDCP - High-bandwidth Digital Content Protection, già utilizzato nei televisori? In seconda battuta, decide cosa possa essere inviato o meno a suddetto monitor, e come. Nella fattispecie, se il monitor "non ce la fa" perchè non rispetta gli standard di protezione richiesti dal video che si vuole riprodurre, o semplicemente perchè ha un'uscita analogica (la "vecchia" VGA, per intenderci) quello che si ottiene nel migliore dei casi è un filmato dalla risoluzione ridotta via software; nel peggiore, uno schermo nero. L'OPM verrà implementato in Longhorn, il prossimo sistema operativo di Microsoft, ma è già stato adottato anche da Toshiba per il suo HD-DVD (supporto ottico di nuova generazione) e con ogni probabilità finirà anche nei dischi Blu-Ray di Hitachi.
Quindi cosa succede? Facciamo un esempio pratico: potreste comprarvi un film su HD-DVD o scaricarvi un filmato da internet. Supponiamo che il produttore del disco o del filmato (è lui che decide il livello di protezione, ovviamente) abbia deciso che la proiezione debba avvenire solo su sistemi con OPM: se il vostro monitor non è tra questi, vi ritrovate con lo schermo nero oppure con un'immagine dalla qualità pessima.
La cosa di per sè non costituirebbe poi tutto 'sto gran problema: Microsoft aveva inserito un meccanismo analogo chiamato COPP (Certified Output Protection Protocol), e non se ne è accorto nessuno. Il punto è che attualmente sono davvero pochi i monitor in commercio che rispondono ai requisiti richiesti da Longhorn, HD-DVD e Blu-Ray (e altri, immagino). Saranno sicuramente molti di più quando lo standard diverrà operativo, ma quanti di noi a quel punto vorranno cambiare monitor? La spesa non è certo delle più contenute, di solito un monitor costituisce un "investimento", lo si compra per tenerlo fino a consunzione... E non prendiamocela solo con la "solita" Microsoft: dov'erano i produttori degli LCD quando si trattava di aggiornare i propri prodotti? Difficile non essere maligni, e non pensare ad una mossa preventiva che spinga l'utente medio ad un ennesimo "upgrade" forzato...
Se volete approfondire gli aspetti tecnici della cosa, c'è una pagina dedicata sul sito Microsoft con tanto di link al white paper, e la sempre interessante discussione su /.
Claudio "keiser" Todeschini "

bisogna preoccuparsi? non potranno mica fare una cosa del genere???!!?
Coffee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 14:15   #2
lukkissimo
Member
 
L'Avatar di lukkissimo
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 208
PS One = giochi originali; PS One mod. = giochi
PS 2 = giochi originali; PS 2 mod. = giochi
Nuovo Monitor =
lukkissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 18:53   #3
Coffee
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da lukkissimo
PS One = giochi originali; PS One mod. = giochi
PS 2 = giochi originali; PS 2 mod. = giochi
Nuovo Monitor =
ahhh!
però che palle!
Coffee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v