|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14910.html
Intel ha pianificato un taglio di prezzi per i processori Celeron nella giornata del 27 Luglio. Nel mese di Agosto verranno ribassati anche i processori Pentium 4 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Como
Messaggi: 320
|
Dopo quello che è venuto fuori su intel...(ancora da provare vero....però..)
possono anke potare di brutto che i miei dindi....col binocolo li vedono.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
|
grande taglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh è un taglio importante imho
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
|
Intel non sa più che fare!!! Forza AMD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 59
|
[Dopo quello che è venuto fuori su intel...(ancora da provare vero....però..)
possono anke potare di brutto che i miei dindi....col binocolo li vedono..] Sicuramente alla Intel staranno piangendo visto che i tuoi soldi non li vedranno...ma per favore! Il taglio dei prezzi non e' nulla di incredibile...quindi eviterei di scrivere: [Intel non sa più che fare!!! Forza AMD ] Ogni tanto leggendo questi post mi sembra di essere allo stadio...mah contenti voi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Pur essendo bassina la quota di mercato di Amd, è comunque in costante aumento. Il singolo che non compra intel non fa brodo ma la voce corre e pure il numero di convertiti Amd. Attualmente anche a prezzi più bassi di Amd, non sceglierei Intel, visto quello che propone, e comunque i prezzi non saranno mai marcatamente distanti tra questi 2 competitori.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
già molto contenti anche se AMD dovrebbe abbassare un po' i prezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
la mia ultima cpu intel è stata il celly 1100 coppermine. DA allora .......... duorn 1300, xp 2400, xp 2800+, sempron 2800+....... e la prossima nn sarà di certo intel ma amd. E cmq di tutte le persone che conosco personalmente nn c'è newssuno con cpu intel. Non so manco come sono fatte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Purtroppo però il Celeron D è ancora un pelino sopra
(inteso come prezzo) il Sempron 2400. Con un Sempron 2400, motherboard all-in-one (tipo MSI KM4AM-V o A7S8X-MX) ti fai un PC di tutto rispetto con 200E. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Quote:
Intel al momento sforna CPU che costano di più, consumano molto di più, scaldano enormemente di più e quanto a prestazioni non sono superiori; quindi... Purtroppo alle aziende si vendono solo Pentium perchè per l'utente medio è sinonimo di PC.
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
si ma nn esistono solo i computer per giocare!! Voglio sempre ricordare a tutti il pentium-m e il sistema centrino in generale per i notebook. Intel se vuole i processori seri li sa fare......e fa anche processori per dispositivi portatili come cellulari e palmari....oltre a moltissimi altri progetti di varia natura.
Ma tanto a molti interessano solo i processori per giocare....contenti voi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Io da "addetto ai lavori"
nella mia "vita informatica" , tralasciando la storia sui vari 8088 ,8086,80286,80386SX,486sx,486dx2 ( 486dx4 120 AMD) , p75,p133,0166mmx,p233mmx,pii266,pii350,pii450,piii550e,piii700,piii1000 ....... sono passato ad AMD con il primo xp1800 , anche vedendo la disfatta di Intel con il suo primo P4. Non che mia sia trovato male con xp1800 , ma rimpiangevo la piattaforma intel 815 con il piii1000 (una signora macchina ancora in giro a qualche conoscente). Ancora convinto sostenitore AMD , upgradai a xp2000 , poi a 2400 , con sk madre fino alla via kt400 . Non molto soddisfatto ritornai ad Intel con chip 845 e p4 2.66 e rimasi contentissimo della solidità della macchina , conseguentemente effettuai altri aggiornamenti arrivando ad oggi con P4 prescott 3GHz asus p4c800DLX , 1Gb ddr400 Dual Ch. cas2 e radeon 9800pro@xt. Ora credetemi Intel è senza dubbio superiore (se non fa cappelle tipo Chip 810 e 820 o altri chip nuovi 848 ) , ha dalla sua esperienza e fiuto per il mercato e non appena vede che Amd (vedi i processori 64Bit) comincia a soffiargli clienti , sforna la sua CPU 64 bit , che è una ciofeca ma che sa come pubblicizzare al meglio e far accettare sul mercato.!!!!!!!!!!!!! .Io dal canto mio ho intenzione di passare ad amd 64 +NF4 , prossimanente , xchè sono leggermente amareggiato dal crescente "bisogno" energetico dei nuovi p4 e conseguentemente del calore sviluppato (n. già ora nel mio p4 con sk madre a 35°c e core a 58°c la ventola gira a + di 4500 rpm e diventa insopportabile e se faccio rendering o gioco , la stanza diventa un forno ed una base spaziale con shuttle in partenza).
Cmq spero di non essere stato tedioso , e consiglio a tutti di non partire con pregiudizi a priori. Il vero Utente Pc (non utonto) , sa quale cpu fa meglio al caso suo ed opterà di conseguenza. Ps. il muletto che ho , però è una sempron 2400@3000 , e vi assicuro che va da favola , con temperatura cpu di 45° e ventola a 3000 rpm!!!! Fate vobis Ciao Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
![]()
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Commento # 16 di: zephyr83 pubblicato il 30 Giugno 2005, 20:41
ma che ventola hai? Io ho un p4 da 3.4ghz a 58 gradi (adesso che è esate e si muore dal caldo segna i 60) senza usarlo troppo (navigazione internet, ascolto musica, word) la ventola sta a 3000-3500 e nn fa casino quasi per niente. Ho una ventola originale intel con core in rame , ma dopo l'accensione , quando la cpu supera i 58° ( ed oggi li supera appena accendi il pc) , la ventola aumenta gradualmente da 3000 a 4500-5000 rpm sopratutto caricando di lavoro la CPU) , considera che ho un case tower con 4 HDD , 3 Unità ottiche , 2 estraibili ,1 ventola 12cm interna + 1 da 8cm per gli HDD , + doppia ventola su alimentatore Thermaltake da 430W silent , non è che sono propriamente un principiante, cmq le cpu prescott scaldano troppo in rapporto alla resa!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12306
|
ah si lo so che scaldano troppo ma mi sembra strano che la ventola lavori così tanto! Io ho solo la ventolina del processore (e penso quella dell'alimentatore....ovviamente anche quella della scheda video ati x600). All'interno del computer la temperatura è alta soprattutto quella dei 2 hard disk (sui 50 gradi) che sn quelli peggio raffreddati (anzi per niente). Per di più ho comprato un computer già assemblato (un packard bell, nulla di speciale, sicuramente nn hanno messo compenti di super qualità) e la ventolina fa poco casino e raffredda meglio della tua a regimi di rotazione più bassi. Se provo a sfruttare al massimo la cpu 90-100% per qualche minuto arrivo a temperature massime di 72-74 °C e la ventola gira a 4400 giri al minuti nn di più (ovviamente così fa molto casino). Stavo pensando di mettere un'altra ventolina vicino agli hard disk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
te la consiglio
Commento # 18 di: zephyr83 pubblicato il 30 Giugno 2005, 21:29
Se provo a sfruttare al massimo la cpu 90-100% per qualche minuto arrivo a temperature massime di 72-74 °C e la ventola gira a 4400 giri al minuti nn di più (ovviamente così fa molto casino). Stavo pensando di mettere un'altra ventolina vicino agli hard disk Ti consiglio assolutamente una ventola da 8 cm per gli HDD , amici che non ne hanno mai messe , cambiano gli hdd semestralmente , però se sfrutti la cpu al 100% , come si fa di solito , anche sul tuo pc il rumore è avvertibile!!!!! , poi + di 70° , non è consigliabile portare la cpu , che ha una thermal limit a 72°c circa!!!! , inserisci se possibile una ventola ulteriore sotto l'alimentatore !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.