Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 08:54   #1
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Richard Stallman scrive al Parlamento italiano

Richard Stallman scrive una lettera aperta al Parlamento italiano per chiedere di schierarsi contro la direttiva europea sulla brevettabilità del software.


http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...120&numero=907
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:16   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Un urlo in una stanza di sordi...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 22:59   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Un urlo in una stanza di sordi...
Io penso che in molti non abbiano capito i pericoli di tale manovra. Altrimenti la questione non si sarebbe proprio posta.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 23:39   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Figuriamoci, "quelli" non si rendono conto delle cose pertinenti al loro mestiere, figuriamoci queste
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:29   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Gia'
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 18:21   #6
steinberg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 36
Visto questo sito?


http://webshop.ffii.org/


in una immagine e qualche riga da più o meno l'idea di quanto grave possa essere sta cosa....
steinberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 19:59   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da steinberg
Visto questo sito?


http://webshop.ffii.org/


in una immagine e qualche riga da più o meno l'idea di quanto grave possa essere sta cosa....
Si l'ho avevo gia' visto. Ma ormai e' chiaro che il fondamento di simili manovre lo si fa per altri scopi. Altrimenti che senso avrebbero i brevetti. L'industria dei ricchi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 09:45   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
stanno brevettando il DNA... delle piante intanto ... ma ho visto le bozze per estenderlo (chiaramente per scopi "curativi")...

Dire che la "questione" open source & brevetti software è non capita perchè non nota ... è TAaaAAnto essere bbuoni ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 10:45   #9
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Innanzitutto i nostri politici sono troppo ignoranti per capire quella lettera.

Secondo noi siamo gli zerbini leccaculo degli usa figuriamoci se osiamo tirare fuori le palle e schierarci contro di loro .

La vedo tragica.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 10:47   #10
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
stanno brevettando il DNA... delle piante intanto ...
Ma scherzi?? come cavolo si fa a brevettare il dna?

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 15:45   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Innanzitutto i nostri politici sono troppo ignoranti per capire quella lettera.
Penso sia troppo ingenuo dire che siano troppo ignoranti per capirla. In realta' la capiscono eccome, forse piu' dei puristi etici e morali. La tendenza politica moderna pare favorire i super colossi a scapito delle piccole imprese.
Ricordi di aver visto un sito che ora non ricordo, che consentiva di effettuare ricerche su un brevetto per numero di brevetto oppure per azienda detentrice di quel brevetto. Feci una ricerca, tanto per curiosita', su Microsoft ed Intel. Il numero di brevetti detenuti da tali societa' era a dir poco spaventoso. Apporre un brevetto costa moneta, non se lo possono permettere tutti.

Quote:
Secondo noi siamo gli zerbini leccaculo degli usa figuriamoci se osiamo tirare fuori le palle e schierarci contro di loro .

La vedo tragica.

Saluti.
Non entriamo in discorsi diversi da quelli informatici. Dire "siamo gli zerbini leccaculo" degli USA puo' essere vero in parte, ma la storia insegna che gli USA dopo la guerra ci hanno rimesso in piedi e ci hanno ricostruito un paese raso al suolo dalla guerra. Abbiamo dei debiti enormi a livello morale verso gli USA, ancor piu' a livello economico. Senza contare che l'aver perso la guerra e' un altro motivo per cui bisogna stare zitti.
"Tirare fuori le palle" che significa. Cosa si dovrebbe fare. Andare in culo a un paese che ti ha sfamato quando stavi morendo di fame? Non mi e' chiaro questo concetto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:18   #12
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Oggi io e un mio amico abbiamo distribuito a scuola un po' di volantini (100, fronte e retro) che la preside ci ha gentilmente fatto fotocopiare, con su una piccola introduzione e la lettera di Stallman.
Ne ho distribuiti circa 50, 2/3 persone conoscono/hanno sentito parlare del software libero ma nessuno sapeva niente riguardo ai brevetti...
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 02:02   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Oggi io e un mio amico abbiamo distribuito a scuola un po' di volantini (100, fronte e retro) che la preside ci ha gentilmente fatto fotocopiare, con su una piccola introduzione e la lettera di Stallman.
Ne ho distribuiti circa 50, 2/3 persone conoscono/hanno sentito parlare del software libero ma nessuno sapeva niente riguardo ai brevetti...
Bravo ottima iniziativa ma comunque credo serva a poco purtroppo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:53   #14
steinberg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 36
qualcuno sa com'è andata la discussione al senato? Era programmata per ieri se non sbaglio....
steinberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 23:09   #15
steinberg
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 36
trovato...

Seguito della discussione della mozione n. 321 sui brevetti software (Procedimento abbreviato, ai sensi dell'articolo 157, comma 3, del Regolamento)

PRESIDENTE. Ricorda che nella seduta antimeridiana del 12 maggio il senatore Cortiana ha illustrato la mozione 1-00321 ed è stata dichiarata aperta la discussione. Non essendovi iscritti a parlare, dichiara chiusa la discussione sulla mozione e rinvia la replica del Governo e il seguito dell’esame ad altra seduta. Dà annunzio della mozione e delle interrogazioni pervenute alla Presidenza (v. Allegato B) e toglie la seduta.
steinberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 10:15   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Cortiana ... uno dei pochi che ha cercato di contrastare la L. Urbani ...
poi per ordini superiori di partito si è ritirato dalla battaglia pure lui , così come han fatto tutti i partiti dell'opposizione ...

Raga ... qua la verità è che gli interessi "forti" da salvaguardare riescono al momento a fare indietreggiare i ben motivati ed informati politici (quei pochi) siano di sinistra o di destra. Figuriamoci gli altri.



Alla fine dei conti sta presunta tutela dei brevetti porterà alla stasi prima della cultura informatica e poi della cultura in senso lato.
Dove non c'è sviluppo ... presto arriva la morte.

Ovviamente chi ha i brevetti in tasca ed i soldi per pagare fior di avvocati se ne frega dello sviluppo ... hanno soldi e potere chi glielo fa fare di mollarli in cambio del progresso tecnico e culturale della gente ??? In fondo penso che che l'80 per cento di noi farebbe al loro posto la stessa cosa ...


ciao e grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-05-2005 alle 11:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 10:25   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Ma scherzi?? come cavolo si fa a brevettare il dna?
Saluti.
La natura non si è mai informata leggendo i giornali e quindi non è mai entrata in un ufficio brevetti ...
Il primo che ha i soldi per brevettare una cosa, anche se sempre esistita, è il titolare dei diritti ... sulla questione che il Brevetto,
anche quello sui prodotti dell'ingegno come i softwares,
deve avere i requisiti di "novità ed esclusività" ... bè ... questi non sono più un requisito essenziale ora.

Quindi per essere sicuri di assicurarsi la torta basta

a) avere molti soldi ed avvocati per minacciare gli altri
b) richiedere per primo un brevetto su tutto quello che ti passa per la testa
c) per essere sicuri che "sia riconosciuto come tuo" (requisito della unicità- novità) eventualmente "modificare" un po' la cosa da brevettare e "sempre esistita".

Tutto questo perchè
il diritto anglosassone ha basi mooolto diverse da quello romano ...
noi a Strasburgo, ovviamente, stiamo larvatamente applicando sempre più leggi trapiantate dal diritto anglosassone ...
... per esempio, una chicca, anche se OT ... i cittadini inglesi non sono proprietari delle proprie case .... solo la corona ha il diritto di proprità sui beni immobili come intendiamo noi in Italia ...
che poi essa te lo "presti" e che tu questo "prestito" lo possa vendere o fare ereditare ai tuoi figli è una altra cosa ... praticamente rispetto a noi non cambia nulla, si, ma il fondamento del diritto è BEN diverso !!

Questo delle fondamenta del diritto è il problema alla base di 'sta storia dei brevetti (assieme ad una qual certa dubbia moralità di molti ... ma questa è una altra storia).
E' difficile dire che I nostri politici sono mentecatti ed ignoranti ... quasi vorrei che fosse vero, almeno potremmo farli ravvedere con la ragione ed il buon senso.


C'era un modo di dire nella antica Roma Repubblicana: "tanto più numerose sono le leggi, tanto più questo è indice e motivo di corruzione della cosa pubblica"

ciao a tutti
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-05-2005 alle 11:12.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 11:47   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
... per esempio, una chicca, anche se OT ... i cittadini inglesi non sono proprietari delle proprie case .... solo la corona ha il diritto di proprità sui beni immobili come intendiamo noi in Italia ...
che poi essa te lo "presti" e che tu questo "prestito" lo possa vendere o fare ereditare ai tuoi figli è una altra cosa ... praticamente rispetto a noi non cambia nulla, si, ma il fondamento del diritto è BEN diverso !!
Bella questa non la sapevo. Praticamente loro per le case hanno lo stesso nostro concetto di software, suppongo. Cioe' non e' tuo perche' non e' il software che ti vendono ma la licenza per usarlo. Ho capito bene? C'entra qualcosa l'esempio che ho fatto con il software?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 12:44   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Azzeccato !! (non so quanti cittadini non-avvocati sappiano 'sta cosa ma)
pensa che, per assurdo, leggevo un libro di un giurista, gli Stati uniti d'America sono per non so quanti stati dei cinquanta che ci sono di proprietà della società di investimento Virginia Co. fondata al tempo della colonizzazione il cui maggiore azionista era al tempo ... ed è tutt' ora ... la Corona inglese ...
Sai se la Regina si sveglia domani mattina e caccia fuori le carte legali che attestano 'sto diritto di proprietà ???
Assurdo, ma vero !! E questo è il motivo per cui tu negli States quando accetti il nr di previdenza sociale legalmente stai firmando un contratto come
"socio azionista" della società "stati uniti d'america" con i diritti (dividendi in qualità di servizi pubblici) e i doveri annessi (pagare le obbligazioni sociali, i debiti della società-stato attraveso le tasse).
Qualche migliaio di statunitensi rifiutando il nr di previdenza sociale e quindi di diventare "soci" sono riusciti a VEDERSI RICONOSCIUTO IN TRIBUNALE IL diritto DI NON PAGARE LE TASSE !!!

OH, RAGAZZI, MICA CARAMELLE !!

Figuriamoci con i brevetti sul software cosa può portare un simile sistema legale !!

Non è uno stato di diritto come lo intende il diritto romano quello che in questo modo promuovono, ma un insieme di contratti e patteggiamenti tra privati in cui il metro non è la Giustizia in senso lato, ma il valore economico.

E' un po' un incubo ... IMHO

ma se passa sto modo di pensare e sta legge
quando questi dei brevetti si sveglieranno una mattina e vorranno i diritti avranno legalmente ragione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 19-05-2005 alle 13:07.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 13:09   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Azzeccato !! (non so quanti cittadini non-avvocati sappiano 'sta cosa ma)
pensa che, per assurdo, leggevo un libro di un giurista, gli Stati uniti d'America sono per non so quanti stati dei cinquanta che ci sono di proprietà della società di investimento Virginia Co. fondata al tempo della colonizzazione il cui maggiore azionista era al tempo ... ed è tutt' ora ... la Corona inglese ...
Sai se la Regina si sveglia domani mattina e caccia fuori le carte legali che attestano 'sto diritto di proprietà ???
Assurdo, ma vero !! E questo è il motivo per cui tu negli States quando accetti il nr di previdenza sociale legalmente stai firmando un contratto come
"socio azionista" della società "stati uniti d'america" con i diritti (dividendi in qualità di servizi pubblici) e i doveri annessi (pagare le obbligazioni sociali, i debiti della società-stato attraveso le tasse).
Qualche migliaio di statunitensi rifiutando il nr di previdenza sociale e quindi di diventare "soci" sono riusciti a VEDERSI RICONOSCIUTO IN TRIBUNALE IL diritto DI NON PAGARE LE TASSE !!!

OH, RAGAZZI, MICA CARAMELLE !!

Figuriamoci con i brevetti sul software cosa può portare un simile sistema legale !!

Non è uno stato di diritto come lo intende il diritto romano quello che in questo modo promuovono, ma un insieme di contratti e patteggiamenti tra privati in cui il metro non è la Giustizia in senso lato, ma il valore economico.

E' un po' un incubo ... IMHO
Ne vuoi sentire un'altra? Tempo fa vidi un programma in televisione che parlava del sistema politico americano. C'era un politico (non so il nome, ma parlava con la bandiera americana dietro) che sosteneva che il governo americano aveva intenzione di distruggere il concetto di stato e istituire proprio quello che hai detto tu. Una mega "corporazione". Inoltre parlava come un nazi-skin, diceva che il loro compito era distruggere anche "quelle organizzazioni umanitarie di beneficenza che pagano la gente per non lavorare!!!!" Ma ci rendiamo conto!!!!! Una persona che ha bisogno di soldi perche' disoccupato e' uno che non ne ha diritto perche non lavora!!! Quindi sarebbe come dire "se non riesci a prendere un posto di lavoro devi morire".
Senza contare le loro questioni attuali sulla sanita' pubblica....

Una volta si diceva "Tu vo fa l'americano....". Raga', sinceramente parlando, qua' in Italia stiamo molto meglio... Abbiamo si le nostre schifezze (chi non ne ha del resto) ma stiamo bene qua', fidatevi... L'america alla fine siamo diventati noi...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v