Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 14:21   #1
gabri88
Senior Member
 
L'Avatar di gabri88
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 561
passo a linux?

ciao a tutti ragazzi io ho windows xp ma mi sn altamente rotto,pieno di errori ecc vorrei passare a linux ma so poco di questo sistema...mi potreste dare delle info?grazie mille
gabri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:35   #2
P4d0Z
Member
 
L'Avatar di P4d0Z
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 181
Se vuoi passare a Linux inizia con una distro facile
O con Mandrake (dovrebbe essere appena uscita l'ultima versione), o con Fedora o con SuSE (a mio parere queste sono le + facili con cui iniziare)

ciauz
__________________
Oooooozaaaaaaa!!!
P4d0Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:53   #3
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Se hai un modem interno litigherai molto di più con Linux che con Windows.
Te lo assicuro...
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 14:56   #4
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
se usi l'adsl fatti sostituire gratuitamente il modem usb con uno ethernet, dopodichè ti consiglio di partire subito con ubuntu, per la mia esperienza.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 15:20   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Info te ne possiamo dare quante ne vuoi, basta che tu ci specifichi l'argomento
A naso, direi che quello del tuo post era "una distribuzione per cominciare", quindi... vediamo...

Io scaricherei una Live Distro, ossia una distribuzione che può partire da CD senza bisogno di essere installata.
In questo modo hai bisogno di fare un po' di pratica con i comandi, l'interfaccia grafica e così via, senza bisogno di modificare la configurazione del disco fisso (cosa che richiede un po' di conoscenze e un pizzico di fortuna).
Io suggerisco SimplyMEPIS, ma anche una versione live di Ubuntu va bene.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 17:01   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se preferisci una live, direi Mepis o Knoppix.
Per una distribuzioni installabile è meglio iniziare con Mandriva o Fedora, al massimo Ubuntu o Suse.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:23   #7
gabri88
Senior Member
 
L'Avatar di gabri88
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 561
ho proeso mandriva e ieri ho formattato e installato linux ma nn ci capivo una mazza,non riuscivo a connettermi...cioè proprio inserivo i vari cd con driver ma nn partiva niente,non potevo ascoltare mp3 e fare niente di niente...aiutoooooooooooooo
gabri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:41   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per la connessione ad internet, devi verificare che il tuo modem sia riconosciuto da Mandriva, altrimenti ti devi procurare i driver. Non è semplicissimo ma si può fare.
In alcuni casi i driver del modem per Linux sono a pagamento.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:43   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
ha un modem 56k? Se ai un modem adsl usb inizia a pregare
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 18:01   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Nel PC che ha Linux, io ho un modem PCI 56 K Conexant. Mandrake 10.1 Official non lo riconosce, Red Hat, Fedora ed Ubuntu, pure.
I modem USB hanno poche possibilità di essere riconosciuti nativamente.
Quelli seriali sono i migliori sotto questo punto di vista.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 18:08   #11
gabri88
Senior Member
 
L'Avatar di gabri88
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 561
ho un modem adsl telecom ma oltre a quello nn capisco come mai non sentivo mp3,non riuscivo a vedere niente di niente....bho
gabri88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 18:31   #12
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da gabri88
ho un modem adsl telecom ma oltre a quello nn capisco come mai non sentivo mp3,non riuscivo a vedere niente di niente....bho
che modello?

cmq non puoi usare i driver per windows su linux

quindi tutti i cd di driver che hai lasciali stare
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 19:02   #13
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se vuoi usare Linux devi prima di tutto procurarti un modem (o meglio un router ADSL ethernet) se hai ADSL, altrimenti un modem esterno seriale e non avrai difficoltà. Lascia perdere i modem USB e quelli interni.
Poi il mio consiglio è quello di incominciare a scaricarti un Live CD (Knoppix, Kanotix, SimplyMepis, Qilinux, ecc...) ed usarlo un pò come "Live" senza toccare l'HardDisk (sopratutto se il PC lo usi anche per lavorare). Nel frattempo leggiti manuali, documentazione, howto. Cercando (nell'apposita sezione di questo forum, in altri forum, su google, ...) toverai un sacco di documentazione, anche in Italiano, in merito. Dovrai anche impararti i comandi fondamentali da dare "a mano" e capire com'è strutturato un sistema Linux. Anche se le interfaccie grafiche presenti nelle ultime versioni di molte distribuzioni Linux sono molto accattivanti (molto sovente più belle e funzionali di quelle di Win), Linux rimane (per fortuna) profondamente diverso, e possiede versioni adatte per ogni esigenza.
In conclusione, ci vuole un pò di tempo e di impegno, ma poi non ne potrai più fare a meno ...

Quando sarai sufficientemente sicuro, i "Live CD" si possono poi installare con ottimi risultati.

Ad es. io sto postando da un Live Cd (Kslax) appena scaricato

... Ah, dimenticavo, la curiosità è il prerequisito essenziale per essere un buon linusiano ..... no curiosità ..... no linux ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 19:27   #14
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se tu avessi inziato con Linux, ora il post si chiamerebbe : "PAsso a Windows" e diresti che non ci capisci niente in pannello di controllo->risorse di sistema ecc ecc.

Non si sanno fare solo le cose che non si è ancora imparato a fare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 19:42   #15
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
ma non era la qilinux che aveva integrato i drivers per il modem usb della telecom?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:05   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
ma non era la qilinux che aveva integrato i drivers per il modem usb della telecom?
ci sn diversi modem usb della telecom!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 13:50   #17
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
se vuoi passare a linux legiti prima una bella guida sulla distro che vuoi installare (io consiglio vivamente Debian, nella versione più facilitata Ubuntu)...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v