|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
un software semplice....
ciao!
ho un amico che non ha mai usato un computer (non l'ha manco mai avuto) e deve fare dei disegni di alcune parti per aratri e trattori. mi ha chiesto candidamente di prendere un computer e metterci autocad :-) OK, io ti posso prendere il PC e istallarci autocad, ma lo sai usare? Ovvio che la risposta è stata negativa... cosa mi consigliate per far iniziare un povero fabbro che per forza deve usare una cosa che non gli piace?
__________________
www.kniferesearch.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 25
|
SEMPLICE, guide di windows e autocad
![]() ------------------------------ SAG*R*ERASER RAVEN SHIELD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
Quote:
sto parlando di una persona che lavora dalla mattina alla sera e non credo che abbia molta voglia di studiarsi i manuali di una cosa che, ripeto, deve fare per forza, non perchè gli piace.
__________________
www.kniferesearch.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Voglio conoscere questa persona
![]() Ma cosa deve fare? 3D o viste ortogonali? Sezioni? Quotature? Io ti consiglio solod edge al posto di autocad
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torremaggiore (FG)
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() credo che debba fare un disegno poco grafico, cioè, dovrebbe avere solo il "telaio" del componente con le varie misure... ![]() solid edge sembra troppo treddì.... quasi quasi gli consiglio il paint ![]()
__________________
www.kniferesearch.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
se si deve limitare a costruire dei vomeri, degli scalpelli e delle suole un autocad anche solo 2D che è anche più economico basta ed avanza. Per di più ci sono dei manuali cartacei sia l'help del progamma che ti aiutano tantissimo.Se Autocad è ancora molto costoso si può orientare su intellicad che è altrettanto compatibile e di facile utilizzo.
Solid Edge ( che io uso ) risulterebbe essere sia molto costoso ed impegnativo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Però la sezione 2d di solid edge non è male a mio avviso ( anche se non indicata per questo caso)
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
piuttosto di autocad lt gli conviene progecad 2005 che è gratuito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Guarda... secondo me la soluzione migliore è quella del service.
Semplicemente da il lavoro ad una ditta specializzata e lui si limita a controllare il tutto. Certo, invece che guadagnare 100 guadagnerà 50 ma vuoi mettere la rottura di p in meno? Tra l'altro se la cosa ti interessa la mia ditta fa service cad cam ![]() ![]() CiaU. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.