|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
|
quale portatile per autocad?
salve gente, un consiglio!
quale portatile per usare autocad senza problemi? o meglio che caratteristiche deve avere? meglio un pentium o un amd64? un centrino o conviene aspattare un turion? la scheda video meglio una x700 128mb o un nvidia (e quale)? per la ram non ci sono dubbi almeno 1 Ghz mi serve urgentemente qualche consiglio perchè devo prendere un portatile che faccia girare 3d autocad senza intoppi. il peso del notebook non mi interessa. l'autonomia nemmeno! grazie! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
|
al wide ci avevo già pensato ma mi interessa soprattutto come orientarmi per cpu e vga....... help me please!!!!
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
Nello specifico settore Nvidia dovrebbe essere superiore, ma se il 3d non è troppo spinto credo che la x700 sia comunque adeguata. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 28
|
se non hai problemi di budget... se lo usi per lavoro e vuoi la supergaranzia di una scheda video professionale...
dell M70 con la geforce quadro 1400 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Se serve per lavoro meglio andare sul sicuro. Certo il prezzo è altino, ma non troppo: il Precision M70 costa sui 1600-1800 euro. In alternativa il Precision M20, con schermo da 14.1", viene sui 1300-1500 euro. Entrambi hanno vga di classe professionale ed architettura Centrino |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
autocad non ha bisogno neppure della scheda video x funzionare.. che ce ne fa di una quadro????
il monitor prenditelo NON wide!!! con una risouzione buona 1400x1050.. la scheda video basta che non sia integrata.. anche da 64 mega se non giochi.. turion o pentium m il procio così risparmi in batteria e non senti la ventola.. secondo me con 1200e te la cavi alla grande.. puoi anche prendere un centrino 1600mhz.. ma magari i 64 bit x le future versioni può essere utile.. io cercherei i turion 1800mhz.. scontato il giga di ram autocad NON è 3dstudio!!!!!!!!
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". Ultima modifica di libero81 : 04-06-2005 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
e x 3d di autocad serve una quadro??
il motore autocad 3d è lo stesso dall 88'.. una qualsiasi scheda va bene.. una quadro chiaro che è meglio x tutto ma a che prezzo?.. ma magari quei soldi in più spendili x un monitor con risoluzioni alte.. e non wide screen (può andare bene x photoshop ma x autocad è irritante.. tipo nel 3d con elementi alti...) io x autocad e max e render e grafica in generale uso un a64 1800 con una geffo fx da64mega e 512di ram.. mi trovo bene.. è un asus.. se dovessi prendelo adesso però mi prenderei un 17pollici wide.. non è eccessivamente grande come dimensioni (confrontato con un 17normale).. lo trovi anche leggero...
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
|
insomma forse meglio un turion..
lo schermo, mi pare di aver capito, non wide, ma ad alta risoluzione e se una vga professionale non serve e può bastare una X700 magari con 128 mb direi che forse il prossimo acer 4000 ferrari potrebbe fare al caso mio? ripeto ci devono girare i progetti che faccio con autocad e non mi deve ne andare a scatti ne essere troppo lento nell'aprire l'applicazione.... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Io se dovessi lavorarci opterei per la soluzione Dell: non è costosissima tra l' altro |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Però il fatto di essere concepito per un impiego professionale nel 3D è IMHO per un professionista del settore un bonus da non sottovalutare. Oggi si accontenta di Autocad, domani potrebbe avere esigenze diverse e dover quindi cambiare notebook. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
boh si.. come hw si il dell mi piace.. non mi convince molto il monitor da 14 pollici.. x lavorare è molto piccolo..
ma come hw è spettacolare..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
in ogni caso preferisco nvidia.. questione di driver.. ma x autocad va bene pure una ati..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
SI il monitor è piccolino, per questo genere di lavoro, ma l' hw di base è buono |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.



















