Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 10:05   #1
ValeriaVitolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
PER ESPERTI: Utility per azzerare la memoria RAM

Ciao a tutti,
avrei bisogni di un'utility che cancelli (formatti / azzeri) la memoria ram del PC, ovviamente senza intaccare il sistema operativo: quindi da poter realizzare anche a PC acceso (e senza riavviare ovviamente).

Bisogna svilupparla ad hoc o c'è qualcosa in commercio?
Ovviamente sarebbe meraviglioso se potessi scrivere il codice per farla da sola....

Grazie a tutti, ciao.

Ultima modifica di ValeriaVitolo : 30-05-2005 alle 10:21.
ValeriaVitolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 10:19   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Ciao a tutti,
avrei bisogni di un'utility che cancelli (formatti / azzeri) la memoria ram, ovviamente senza intaccare il sistema operativo.

Bisogna svilupparla ad hoc o c'è qualcosa in commercio?
Ovviamente sarebbe meraviglioso se potessi scrivere il codice per farla da sola....

Grazie a tutti, ciao.
Tecnicamente non so aiutarti granchè ma credo che "azzerare" la Ram non sia possibile. Credo solo si possa allocare-deallocare memoria in una certa percentuale, ma portarla a zero credo sia non possibile.

Sul come...non lo so
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 10:23   #3
ValeriaVitolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
Mmmmmmm.....

Beh conoscendo quali sono le aree che il Sistema Operativo (per semplicità Windows XP) lascia libere per i dati, credo occorra semplicemente "pulirla" con degli ZERO utilizzando i puntatori.....

O no?
ValeriaVitolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 10:29   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Mmmmmmm.....

Beh conoscendo quali sono le aree che il Sistema Operativo (per semplicità Windows XP) lascia libere per i dati, credo occorra semplicemente "pulirla" con degli ZERO utilizzando i puntatori.....

O no?
Il fatto è che credo sia impossibile sapere quali sono le aree che utilizza il sistema operativo. Ma attenzione, sono davvero newbie, non prendere per buone le cose che dico
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 11:55   #5
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Mmmmmmm.....

Beh conoscendo quali sono le aree che il Sistema Operativo (per semplicità Windows XP) lascia libere per i dati, credo occorra semplicemente "pulirla" con degli ZERO utilizzando i puntatori.....

O no?
Su sistemi operativi tipo DOS, credo sia fattibile.

Nei sistemi operativi moderni la memoria è gestita in modo protetto, cioè ciascun processo (programma) ha il suo spazio di indirizzamento privato e nessuno lo può toccare. Anche se hai i puntatori alle aree usate dagli altri programmi, il tuo programma non potrà mai fisicamente accederle. Insomma Windows (ma anche gli altri SO moderni) di principio sono fatti per non permettere quello che vuoi fare.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:10   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Al limite basta allocare un vettore della stessa dimensione della memoria libera del PC ed inizializzarla, ad esempio, a zero...
Gli altri programmi, probabilmente, verranno swappati sul disco...in ogni caso tutta la memoria libera verrebbe azzerata... Non capisco poi che senso abbia
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:29   #7
ValeriaVitolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
Allora, il sistema operativo protegge aree di RAM, ma quelle dove "operano" processi del S.O. stesso quindi non dati.
Forse occorre un'altra condizione: prima di lanciare questa "fantomatica" utility bisognerebbe chiudere tutte le applicazioni diverse dal S.O..

Ovvero "ricreare" una situazione tipo avvio di XP (appena dopo la formattazione) senza programmi o altro caricato in ram.

Supponendo questa condizione, qualcuno di voi saprebbe realizzare una routine del genere?

Grazie a tutti.
ValeriaVitolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:29   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Al limite basta allocare un vettore della stessa dimensione della memoria libera del PC ed inizializzarla, ad esempio, a zero...
Gli altri programmi, probabilmente, verranno swappati sul disco...in ogni caso tutta la memoria libera verrebbe azzerata... Non capisco poi che senso abbia
è evidente che vuole evitare che qualcuno leggendo la memoria fisica, vada a leggere password e dati privati; tuttavia quello che dice non si può fare, già solo per il fatto che è impossibile "conoscere le zone occupate dal sistema operativo"; Valeria, leggiti qualcosa sul paging e sulla memoria virtuale e capirai il perché.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:31   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Su sistemi operativi tipo DOS, credo sia fattibile.

Nei sistemi operativi moderni la memoria è gestita in modo protetto, cioè ciascun processo (programma) ha il suo spazio di indirizzamento privato e nessuno lo può toccare. Anche se hai i puntatori alle aree usate dagli altri programmi, il tuo programma non potrà mai fisicamente accederle. Insomma Windows (ma anche gli altri SO moderni) di principio sono fatti per non permettere quello che vuoi fare.
può anche verificarsi che un puntatore sia valido sia nel contesto del tuo processo che in quello di altri; in tal caso vai ad azzerare la tua memoria anziché quella dell'altro processo; se poi "sfondi" i limiti dei tuoi segmenti e tenti di accedere ad indirizzi senza senso, segmentation fault.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:32   #10
ValeriaVitolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
Beh il fine è proprio quello: evitare che possano essere letti dati ancora in ram.


Cmq so che è fattibile per certo.

BYEZ
ValeriaVitolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:35   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
hmmm, però a pensarci bene forse soluzioni alternative esistono; dipende anche da quello che vuole fare lei: Valeria, sii più specifica, perché vuoi azzerare la RAM?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:38   #12
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
bhe se è una pwd con md5 o simili la si può rendere difficile da convertire

cmq azzera tutta la memoria non è il massimo e non vedo l'utilità
Perchè anche sapendo che c'è la pwd in memoria bisogna anche sapere dove è allocata

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:39   #13
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Beh il fine è proprio quello: evitare che possano essere letti dati ancora in ram.
ok, allora pongo due ipotesi:

a) il processo nella cui memoria risiedono i dati privati è ancora in esecuzione: perlustrare la sua memoria è semplicissimo, e cancellarla anche solo in parte potrebbe provocarne il crash; in teoria un programma ben progettato dovrebbe essere esso stesso a cancellare dati privati quando non sono più necessari.

b) il processo è terminato: se vuoi cancellare dalla memoria le sue pagine effettivamente e definitivamente, non ti resta che lavorare in ring0; però hai la necessità di sapere anche quali erano e dove si trovavano le pagine del processo, quindi ne devi tenere traccia prima che questo termini.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:44   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Al limite basta allocare un vettore della stessa dimensione della memoria libera del PC ed inizializzarla, ad esempio, a zero...
Gli altri programmi, probabilmente, verranno swappati sul disco...in ogni caso tutta la memoria libera verrebbe azzerata... Non capisco poi che senso abbia
altra soluzione: si, si può applicare quello che dici, al limite limitando la dimensione del vettore a qualche decina di megabyte in meno della dimensione complessiva della RAM fisica (altrimenti il SO non c'entra più ), e poi si può usare VirtualLock; così funziona per forza, a meno che VirtualLock non ritorna FALSE (nel qual caso probabilmente è necessario diminuire ancora la dimensione del vettore).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:50   #15
ValeriaVitolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
Mmmmmm....

Io credo che esista un qualche strumento - metodo - utility - funzione - tale che interrogandola (ovvero interrogando il S.O. stesso) restituisca le aree RAM libere, cioè vuote: ZERI o dati non più in uso.....

Sono convinta di aver letto qualcosa da qualche parte ma non ricordo +....


Altra ipotesi: il sistema operativo protegge i dati del S.O. stesso giusto?
A questo punto è facile: sparare (a) zero in tutte le celle Ram:
- quelle dov'è il S.O. resteranno protette (inaccessibili);
- quelle invece dove c'è altro verranno modificate......

O nO?

Ultima modifica di ValeriaVitolo : 30-05-2005 alle 17:00.
ValeriaVitolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:36   #16
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
la vedo un po dura perchè come hanno detto altri i pocessi non allocano la memoria in maniera sequenziale qundi non si può sapere quali aree sono dell'o.s o quali di altrri processi.
per l'array il fatto che venga allocato sequenzialmente non mi sembra buona come soluzione.
poi so + niubbo di voi e posso anche aver detto un sacco si str@nza@te
ciao.
ti consiglierei di allocare i tuoi dati in maniera dinamica cosicchè regoli tu l'allocazione e la deallocazione.
ciauz
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:09   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Mmmmmm....

Io credo che esista un qualche strumento - metodo - utility - funzione - tale che interrogandola (ovvero interrogando il S.O. stesso) restituisca le aree RAM libere, cioè vuote: ZERI o dati non più in uso.....

Sono convinta di aver letto qualcosa da qualche parte ma non ricordo +....
o hai visto qualche utility per DOS (facile da realizzare) oppure hai visto quello che io definirei un vero e proprio fenomeno da baraccone dell'informatica, ovvero un programma che piglia i processi uno per uno (snapshot e toolhelp), se li apre (OpenProcess), e si guarda tutte le pagine una per una (VirtualQuery) lolloso si, ma non ne vedo molto l'utilità
è anche possibile che tu abbia visto un driver che in kernel mode analizza da cima a fondo la memoria lineare, ma ne dubito perché come programma mi sembra non solo assurdo ma anche inutile...


Quote:
Altra ipotesi: il sistema operativo protegge i dati del S.O. stesso giusto?
A questo punto è facile: sparare (a) zero in tutte le celle Ram:
- quelle dov'è il S.O. resteranno protette (inaccessibili);
- quelle invece dove c'è altro verranno modificate......

O nO?
supponendo che tu stia sempre parlando di ring0 (visto che parli di sparare zeri direttamente in spazi lineari calpestando alla grande segmentazione, paginazione, swap del S.O. e tutto quello che ti avevo detto di leggere e che non hai letto manco per sbaglio ) la risposta è no: secondo te in che modo il sistema operativo dovrebbe proteggere le sue aree di memoria? chiunque ti abbia detto che lo fa doveva essere un magnifico esemplare di scemo del villaggio; ti sei mai chiesta cosa provochi le schermate blu?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:10   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
per l'array il fatto che venga allocato sequenzialmente non mi sembra buona come soluzione.
Invece sì...visto che in questo modo glia tlri programmi swappano... Anzi...forse come ha detto 71104 sarebbe meglio allocarlo di dimensione apri alla dimensione della memoria di sistema meno qalche decina di mega...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:17   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Invece sì...visto che in questo modo glia tlri programmi swappano... Anzi...forse come ha detto 71104 sarebbe meglio allocarlo di dimensione apri alla dimensione della memoria di sistema meno qalche decina di mega...
e fare il VirtualLock! è un dettaglio importante
e ci tengo anche a precisare che se il processo contenente i dati da cancellare è ancora in esecuzione questa soluzione è perfettamente inutile
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:26   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiaro...bisogna premettere che così si azzera il contenuto della memroia libera e non di quelal di altri processi...che appena verrà riswappata in memoria avrà i valori precedenti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v