|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
PER ESPERTI: Utility per azzerare la memoria RAM
Ciao a tutti,
avrei bisogni di un'utility che cancelli (formatti / azzeri) la memoria ram del PC, ovviamente senza intaccare il sistema operativo: quindi da poter realizzare anche a PC acceso (e senza riavviare ovviamente). Bisogna svilupparla ad hoc o c'è qualcosa in commercio? Ovviamente sarebbe meraviglioso se potessi scrivere il codice per farla da sola.... Grazie a tutti, ciao. Ultima modifica di ValeriaVitolo : 30-05-2005 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Sul come...non lo so ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Mmmmmmm.....
Beh conoscendo quali sono le aree che il Sistema Operativo (per semplicità Windows XP) lascia libere per i dati, credo occorra semplicemente "pulirla" con degli ZERO utilizzando i puntatori..... O no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
Nei sistemi operativi moderni la memoria è gestita in modo protetto, cioè ciascun processo (programma) ha il suo spazio di indirizzamento privato e nessuno lo può toccare. Anche se hai i puntatori alle aree usate dagli altri programmi, il tuo programma non potrà mai fisicamente accederle. Insomma Windows (ma anche gli altri SO moderni) di principio sono fatti per non permettere quello che vuoi fare.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Al limite basta allocare un vettore della stessa dimensione della memoria libera del PC ed inizializzarla, ad esempio, a zero...
Gli altri programmi, probabilmente, verranno swappati sul disco...in ogni caso tutta la memoria libera verrebbe azzerata... Non capisco poi che senso abbia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Allora, il sistema operativo protegge aree di RAM, ma quelle dove "operano" processi del S.O. stesso quindi non dati.
Forse occorre un'altra condizione: prima di lanciare questa "fantomatica" utility bisognerebbe chiudere tutte le applicazioni diverse dal S.O.. Ovvero "ricreare" una situazione tipo avvio di XP (appena dopo la formattazione) senza programmi o altro caricato in ram. Supponendo questa condizione, qualcuno di voi saprebbe realizzare una routine del genere? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Beh il fine è proprio quello: evitare che possano essere letti dati ancora in ram.
Cmq so che è fattibile per certo. BYEZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
hmmm, però a pensarci bene forse soluzioni alternative esistono; dipende anche da quello che vuole fare lei: Valeria, sii più specifica, perché vuoi azzerare la RAM?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
bhe se è una pwd con md5 o simili la si può rendere difficile da convertire
![]() cmq azzera tutta la memoria non è il massimo e non vedo l'utilità Perchè anche sapendo che c'è la pwd in memoria bisogna anche sapere dove è allocata ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
a) il processo nella cui memoria risiedono i dati privati è ancora in esecuzione: perlustrare la sua memoria è semplicissimo, e cancellarla anche solo in parte potrebbe provocarne il crash; in teoria un programma ben progettato dovrebbe essere esso stesso a cancellare dati privati quando non sono più necessari. b) il processo è terminato: se vuoi cancellare dalla memoria le sue pagine effettivamente e definitivamente, non ti resta che lavorare in ring0; però hai la necessità di sapere anche quali erano e dove si trovavano le pagine del processo, quindi ne devi tenere traccia prima che questo termini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Mmmmmm....
Io credo che esista un qualche strumento - metodo - utility - funzione - tale che interrogandola (ovvero interrogando il S.O. stesso) restituisca le aree RAM libere, cioè vuote: ZERI o dati non più in uso..... Sono convinta di aver letto qualcosa da qualche parte ma non ricordo +.... ![]() Altra ipotesi: il sistema operativo protegge i dati del S.O. stesso giusto? A questo punto è facile: sparare (a) zero in tutte le celle Ram: - quelle dov'è il S.O. resteranno protette (inaccessibili); - quelle invece dove c'è altro verranno modificate...... O nO? Ultima modifica di ValeriaVitolo : 30-05-2005 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
la vedo un po dura perchè come hanno detto altri i pocessi non allocano la memoria in maniera sequenziale qundi non si può sapere quali aree sono dell'o.s o quali di altrri processi.
per l'array il fatto che venga allocato sequenzialmente non mi sembra buona come soluzione. poi so + niubbo di voi e posso anche aver detto un sacco si str@nza@te ![]() ciao. ti consiglierei di allocare i tuoi dati in maniera dinamica cosicchè regoli tu l'allocazione e la deallocazione. ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() ![]() è anche possibile che tu abbia visto un driver che in kernel mode analizza da cima a fondo la memoria lineare, ma ne dubito perché come programma mi sembra non solo assurdo ma anche inutile... ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() e ci tengo anche a precisare che se il processo contenente i dati da cancellare è ancora in esecuzione questa soluzione è perfettamente inutile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Chiaro...bisogna premettere che così si azzera il contenuto della memroia libera e non di quelal di altri processi...che appena verrà riswappata in memoria avrà i valori precedenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.