Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 04:54   #1
Tuono_Blu
Bannato
 
L'Avatar di Tuono_Blu
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Name: VINCENZO ::: Età 24 anni ::: Residenza: Palermo ..by Sicily. ::: Interessi: Auto -> Moto -> Stikkio ::: Accanito del Palermo F.C. RosaNero Xsempre. ::: "Agneddu e suchiu' è finiu u' vattiu" :D ::: Un saluto a tutti i Siciliani!!!
Messaggi: 185
>> Giovanni Falcone << "Capaci, Palermo non ha dimenticato"

Volevo postarvi questo articolo dato che ieri 23 Maggio è avvenuta quella orrenda strage, anche se fa male ricordarlo, porto tanta stima in ricordo a questi 2 giudici che hanno lattotato siino in fondo alla lotta contro la mafia!! Dei grandi giudici!!!


Memoria. Tredici anni fa l’attentato a Giovanni Falcone sulla Palermo-Punta Raisi

Palermo non ha dimenticato. Ieri alle 17,58 tutto parlava di storia e mafia, memoria e coraggio. Palermo non ha dimenticato la Capaci di un 23 maggio lontano tredici anni: un’autostrada, cento chili di tritolo, un comando a distanza, il sangue di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, degli agenti della scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montanaro e Vittorio Schifani, su una Palermo-Punta Raisi che si squarcia.

Palermo ricorda. Tiene a mente le idee vincenti del magistrato che dal lontano '78 (anno in cui si trasferì alla sezione penale del capoluogo) aveva guardato negli occhi quella che ancora si chiamava genericamente Mafia: “Cosa nostra e le sue complicità eccellenti – diceva – non sono un muro che si abbatte, ma che si scala, piano, con pazienza”. Così, piano, con pazienza, ieri nel giorno del tredicesimo anniversario della morte di Giovanni Falcone e della sua scorta, seicento studenti da tutt’Italia hanno raggiunto il capoluogo siciliano. Piano, con pazienza, dall’aula bunker dell’Ucciardone, “l’astronave verde” – come i cronisti l’avevano ribattezzata - simbolo della lotta alla mafia e dei maxi processi, un corteo ha raggiunto l’albero “Falcone” in via Notarbartolo e in silenzio ha ascoltato la “melodia della memoria” composta dal maestro Nicola Piovani.

A due passi da Palermo, a Bagheria, città natale del super latitante Bernardo Provenzano, a ricordare Falcone c’erano con Don Luigi Ciotti e Rita Borsellino. Non c'era, invece, ufficialmente “per motivi personali”, Totò Cuffaro, il presidente della Regione Siciliana coinvolto nel processo “Talpe in procura” per favoreggiamento con l'aggravante dell'articolo 7 (quello riguardante la mafia).

Palermo non dimentica i suoi “professionisti dell’antimafia”. È così. L’ha dimostrato ieri la sua gente. Ricorda ancora Falcone e quel Cesare Terranova, che prima di lui abitava il palazzo di Giustizia palermitano. Quel Terranova che, come lui, prima di lui, aveva indagato su mafia e appalti, sul rapporto tra Salvo Lima, Vittorio Ciancimino e Giovanni Gioia. E che prima di lui, il 25 settembre 1978, come lui è morto ammazzato. Non ha scordato i suoi “soldati” caduti in una manciata d’anni sotto il fuoco dei mitra e delle autobomba. Si chiamavano Emanuele Basile, Gaetano Costa, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Mario D’Aleo, Rocco Chinnici, Beppe Montana, Ninni Cassarà, Roberto Antiochia, l’ex sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco, Antonino Saetta. Con loro, gli uomini delle scorte e degli ignari passanti che si trovavano nei luoghi degli attentati.

Palermo ricorda gli anni della “disattenzione” (per dirla con le parole di Luciano Violante) in cui la rivolta morale contro gli omicidi di Pio La Torre e Carlo Dalla Chiesa era stata espressa, le leggi approvate, i processi avviati e ci si aspettava solo che calasse il livello degli allarmi e delle denuncie. Gli anni in cui il mondo legale cominciava a dimenticare l’ultimo omicidio politico e quello del crimine programmava il prossimo, quello di Falcone. Di quel giudice che, forse consapevolmente, aveva firmato la sua condanna a morte quando, il 16 dicembre del 1987, dopo 36 ore di camera di consiglio, la corte d’Assise di Palermo aveva emesso la sentenza del maxi processo dell’Ucciardone (349 udienze, 1314 interrogatori, 635 arringhe difensive pronunciate da 200 penalisti, 660 mila fotocopie di atti processuali), accogliendo in pieno la tesi accusatoria del pool: diciannove ergastoli tra cui quelli di Michele Greco, Bernardo Provenzano, Totò Riina, Nitto Santapaola, Francesco Spadaro. Qualche hanno dopo, nel 1992 la Corte di Cassazione sancirà in via definitiva gli ergastoli dei boss. Le conseguenze, sono note: il primo a cadere sotto il fuoco della Cupola il 12 marzo dello stesso anno sarà Salvo Lima. Il 23 maggio toccherà a Giovanni Falcone, nonostante avesse lasciato da tempo Palermo, per il contestatissimo (da destra e sinistra) progetto della super-procura al ministero. Il 19 luglio a Paolo Borsellino e alla sua scorta (Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina), con le stesse modalità di Falcone a Palermo.

Il resto verrà dopo: l’incriminazione e il rinvio a giudizio di Giulio Andreotti, l’arresto di Totò Riina, Nitto Santapaola, Giuseppe Madonia, Giuseppe Pulvirenti. Tutto però sembra arrivare troppo tardi. Tardi come quelle righe che, l’allora condirettore dell’Unità Piero Sansonetti, due giorni dopo il funerale dedicherà al magistrato: “Questo giornale negli ultimi mesi, e più di una volta, ha criticato Giovanni Falcone per i suoi atteggiamenti prudenti, per la sua nuova amicizia con i socialisti, per la sua scelta di lasciare Palermo. E ha osteggiato la sua candidatura alla direzione della superprocura […] In queste ore terribili una cosa l’abbiamo capita tutti, credo: Giovanni Falcone era un uomo libero. […] quando era evidente a tutti che Giovanni Falcone era il numero uno per capacità di comprensione teorica del fenomeno mafioso, per conoscenza giudiziaria, e per carisma, abbiamo, invece fatto prevalere il dubbio politico: forse non è uno dei nostri. Forse è pubblicamente ambiguo. Forse è il cavallo di Troia. E così abbiamo giudicato la sua scelta tattica una sorta di “abbandono”. Siamo stati faziosi. Lo siamo stati con un’eleganza infinitamente superiore a quella di Giuliano Ferrara, ma lo siamo stati”.


Ciao a tutti e buona giornata!!! Anche se sono le 04.54 del mattino, sto ancora lavorando!!!

Ultima modifica di Tuono_Blu : 24-05-2005 alle 04:59.
Tuono_Blu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:39   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Non dimentichiamo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v