Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 22:09   #1
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
[FOTO] Mancato

Beh vediamo un po'... sotto con i commenti... soprattutto mi interesserebbe sapere come avreste tagliato l'inquadratura o l'angolazione che avreste usato... grazie in anticipo!

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=27355
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:31   #2
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Perchè hai tagliato il giocatore a metà ????

"costruendo" la foto potrebbe essere simpatico provare, con una posa lunga, a creare un'immagine del pallone che rimbalza sul palo....
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:54   #3
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
mi aspettavo una domanda del genere... purtroppo è stato tutto molto veloce e in realtà il margine destro è quello della foto originale... però non so... non mi dispiace... da un senso di moto alla foto... come se dietro ci fossero tutti girati di la... non tagliato forse lo vedo più "isolato" dal resto...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:57   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
forse un pelo + larga? con la porta ed il giocatore al completo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 22:59   #5
fedelippo
Senior Member
 
L'Avatar di fedelippo
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cervia
Messaggi: 693
Ciao Griso, io avrei lasciato maggiormente intatto il giocatore, tanto poi riuscivi lo stesso ad inquadrare il pallone che colpiva il palo..
__________________
[Canon EOS 1DMKII +SIGMA EF 20mm f1.8 + EF 50mm f1.8 MKII + EF 85mm f1.8]
fedelippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:06   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
hem sì anche io... vi ripeto che non ce l'ho fatta ma l'intenzione era quella... ci passa 1/10 di sec
piuttosto come l'avreste inquadrato?
edit: da quale angolazione
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:21   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
poi l'hai fatto il monopod? io ho preso un nuovo tripod ed al vecchio c'ho staccato 2 zampe e l'ho trasformato in monopod ( ). ho fatto alcune prove ed i risultati mi sembrano ottimi, ho fatto scatti a 1/6s a 70mm perfetti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:45   #8
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
hum... apperò...
hmhmhm
/me gambizza un tripod

in effetti non è una bruttissima idea... ma ora mi sto concentrando sui filtri... purtroppo il monopod mi serviva tempo fa per qualche foto "di fretta" dove un tripod è molto scomodo
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 07:11   #9
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Griso
piuttosto come l'avreste inquadrato?
edit: da quale angolazione
Se guardi una qualsiasi partita di calcio di serie A in TV vedrai che i fotografi fanno tutti "a botte" (almeno così mi pare) per accaparrarsi quei 5-6 metri sulla linea di fondo, proprio vicino alla porta...

quindi presumo che sia quella l'angolazione migliore per scattare.

Un'altra cosa secondo me, per dare un maggior senso di movimento alla palla è scattare foto quando la palla è in aria oppure con tempi di posa tali che risulti mossa, oppure riprendere i giocatori "sotto sforzo"..

Nella tua foto la palla non doveva muoversi troppo velocemente, ed il giocatore non mi sembra che si stia dannando l'anima per raggiungerla.... (se invece ha tirato lui ed ha preso il palo da quella distanza.... )

guardati in rete un pò di foto su sito raisport per esempio.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:11   #10
raccoss
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da AEva
Se guardi una qualsiasi partita di calcio di serie A in TV vedrai che i fotografi fanno tutti "a botte" (almeno così mi pare) per accaparrarsi quei 5-6 metri sulla linea di fondo, proprio vicino alla porta...
Confermo: per le foto di calcio, più distante sei dalla linea di centrocampo, meglio è.

Ovviamente devi scegliere il campo giusto
raccoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 15:21   #11
ale001
Senior Member
 
L'Avatar di ale001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
Secondo me l'inquadratura è troppo stretta, ed il giocatore (tagliato) non è bene a fuoco. Risulta un'immagine statica.
Personalmente mi sarei concentrato per sfocare meglio lo sfondo e porre l'attenzione sul soggetto (in questo caso il calciatore, o il pallone?).
Ciao
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online!
ale001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v