|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
Consiglio acquisto 14": Toshiba, Dell, Acer?
Necessito di un portatile leggero, robusto, Centrino almeno 1.6 GHz (non per forza Sonoma), con la massima autonomia possibile, buone prestazioni, scheda video 64 MB (non faccio grafica ma uso Matlab, per chi lo conosce), DVD Dual Layer, 14" 1024x768, Wi-Fi 802.11.g, prezzo massimo 1700 euro.
Ho ristretto la rosa dei portatili che mi interessano a 3 modelli: - Toshiba Tecra M3 PM730 1.6 GHz (1700 euro) da recensioni: difetti: prestazioni non eccelse, nonostante il SonomaRAM a 400 MHz, bus a 533 MHz, 1 anno di garanzia pregi: case in lega di magnesio molto robusto, autonomia 3,5 ore, non manca nulla dubbio: le caratteristiche dicono "DVD Super Multi 8x": ma è Dual Layer? - Dell Latitude D610 PM730 1.6 GHz (1500-1600 euro) da recensioni: difetti: uscita audio per cuffie pessima: è vero? pregi: ottime prestazioni, buona autonomia, abbastanza robusto, 3 anni di garanzia dubbi: sul sito Dell Italia non trovo la possibilità di equipaggiarlo con DVD Dual Layer; mai visto un portatile Dell dal vivo - Acert TM3200 PM725 (1600 euro) da recensioni: difetti: solo 2 USB, meno performante degli altri 2, meno autonomia, 1 anno di garanzia pregi: ha il DVD Dual Layer di serie dubbi: marca a me sconosciuta Qualcuno sa consigliarmi meglio? Qualcuno possiede uno di questi portatili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Visto che punti al centrino 1.6 immagino che le performance (assolute) non siano una priorità, per cui prendi il tecra M3, anche se non fosse dual layer non sarebbe una tragedia: probabilmente da oggi a quando masterizzerai il primo DL (i supporti di qualità costano ancora uno sproposito!) sarà già tempo di cambiare l'unità ottica (cosa che ormai si fa con poco pèiù di 100 - prendendo ad esempio l'ottimo nec ND6500) e inizieranno a circolare i nuovi standard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
Anche a me ispira fiducia la Toshiba e ne conosco per certo la robustezza.
Il Nec 6500A ce l'ho già sul Fujitsu-Siemens. Potrei anche tenermelo in effetti... Comunque il Dell rimane il migliore come rapporto qualità/prezzo, almeno apparentemente. Speravo di trovare qualcuno che possiede tutti e 3 i modelli, in questo forum. Invece mi sa che non c'è proprio nessuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
Altrimenti prova a chiedere ad un commerciale se puoi avere il dell con la garanzia base 1 anno CAR (non sarebbe prevista per i latitude, ma chissa?) così potresti arrivare a 1200€ e la differenza di prezzo sarebbe decisiva. Che configurazione hai fatto per arrivare a 1600€ (mi sembra tanto, ma forse non ho considerato qualche componente)? Tra i latitude valuta anche i d510 e d505 sono appena più pesanti (meno di 200 g) ed ancora più economici (al limite potresti puntare ad una cpu più performante). Se ti preoccupa il "mai visto un portatile Dell dal vivo" sta tranquillo esteticamente non sono sempre il massimo, ma la sostanza c'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.