Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 22:16   #1
buraldo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
un portatile per grafica e web

Questi giorni mi sono fatto una bella cultura riguardo ai portatili sul forum, non mi sono mai interessato
al settore "mobile",ho sempre preferito il "fisso", ma ora è giunto per me il momento dell'acquisto: non
me ne vogliano gli amministratori del forum, devo aprire un post prima di spendere i miei soldini e avere
dei pareri obiettivi, non ho le idee chiare, il 90% dei post che ho letto era di gente che bisticciava
sul solito dibattito amd vs intel o nvidia vs ati....
punto fondamentale: devo acquistare il notebook dal nostro fornitore (siamo un'agenzia di marketing e forniamo
anche hardware)lo pago a prezzo di costo e lo intesto a nome della ditta per cui lavoro cosi' io me lo prendo
senza pagare nemmeno l'iva. Pero' ad esempio non potrei compare un dell (magari!!), non li tiene, per
la precisione potrei scegliere tra acer, asus, toshiba, sony, fujitsu, hp, IMB ( peccato per le skede video
integrate, altrimenti.....
per la spesa dovrei avere a disposizione fino a 1000 euro, dovrebbero essere abbastanza, considerati i prezzi
di cui posso beneficiare, anche se sull'hardware i ricari dal prezzo d'ingrosso ho visto che sono poi bassini.
il notebook mi serve per lavoro, faccio il webmaster e un po' anche il grafico quindi utilizzo anche
contemponeareamente programmi come macromedia flash mx, dreamveawer e freehand, illustrator e phtoshop
della adobe: penso mi serva anche un buon monitor (15" o 15"4??? un xga potrebbe essre sufficiente?),
per la scheda video non voglio un'integrata ma non mi serve necessariamente una 9700,col portatile non ci giochero'.
Stiamo pure acquistando un mega cartellone luminoso per le pubblicità,forse avro' necessità di montare brevi
filmati e di programmare col notebook il maxidisplay.
Non è fondamentale l'autonomia, lo userei soprattutto in ufficio o comunque attaccato alla presa di corrente,
dimensioni non eccessive ma potrebbe andare anche un desktop replacement.
Mi piacerebbe montare 1 gb di ram, ma tanti portatili escono con 2 banchi da 256 e solo 2 slot quindi
entrambi occupati, bisognerebbe cambiarla tutta, poi io il nootebook non lo voglio aprire, bisogna vedere
se me la monta il venditore.
Per l'hard disk pazienza, il 95% dei portatili monta dei 4200 rpm, sostiturlo la scarto a priori come idea,
se conoscete qualche modello con hard disk da 5400 tra le marche di cui sopra (alcuni hp e asus li montano
ma sono solo da 40 gb mi pare)...
Per il processore all'inizio ero orientato sugli a64 della athlon, volevo una macchina potente che non mi
facesse rimpiangere troppo il fisso, in ufficio lo uso e va molto bene, incoraggiato anche dal supporto nativo
ai nuovi sofwAre e sistemi operativi a 64 bit. Poi leggendo pare che questa sia una favola e per i prossimi
tre anni useremo ancora le piattaforme tradizionali. in effetti se xp64 sarà affidabile e performante
quando il mio athlon a64 sarà ormai superato da altre tecnologie, a che mi è servito??? inoltre ho sentito
che l'attuale socket 754 sparirà presto, meglio il 939 o 940 col dual channel.
Al momento non mi interessano i turion, a quanto pare son a64 castrati che consumano un po' meno...
Riguardo al centrino penso che sia la soluzione che offre piu' possibilità di scelta tra le varie
configurazioni delle varie marche: con il mio budget pero' non andrei oltre un centrino 1,6 o 1,7 ghz, pero'
sonoma + performance e consumo del dothan, per me va bene. L' ideale sarebbe stato un centrino 1,83
o 2,13 giga, quelli con la sigla 750, sicuramente belle bestiole potenti ma costose assai.
in principio ero interessato agli asus 4744klh e 4764 e 4775, quelli con la 9700 e l'xp64, ma ne ha riportato
uno difettoso un cliente e ho notato che c'è molta plastica di poco spessore , anche sulle cerniere, sotto il
display la palstica è pure deformata e il notes ha nemmeno un mese. Mi ha deluso tantissimo, i miei titolari
vendono tantisssimi hp e , magari come dotazione e prestazioni per lo stesso livello di prezzo sono inferiori,
ma come assemblaggio, qualità delle plastiche e robustezza danno proprio un'altro effetto, "toccati con mano".
tra gli hp avrei visto un nx 9105 sempre con un athlon xp64, monta un chipset nforce 3 la sua mobo??com'è
rispetto all'asus?? non ho invece molte info su un'altro hp con a64 3500 con una ati x200 (dovrebbe esermi
sufficiente) e hd da 100 gb, è il Pavilion zv6069EA (PZ992EA). potrebbe essere buono.
tra gli hp con centrino potrei prendere con poco piu' di mille euro un nx8220, con una x600 (sovradimensionata per me) e un centrino 740 1,7 ghz,
l'hd di soli 40 gb pero': costa troppo, dopo ci devo mettere mouse e borsa, troppo troppo, piu' economico ma simile con una ati 9200
c'è l'nx7010.
Acer scartata a priori (anche se un mio buon amico col negozio di pc mi ha detto che tra tutte le marche hanno un gran rapporto qualità prezzo e
tra tutti i pc che manda in assistenza gli capita raramente di mandare un acer, bahh), anche asus come dicevo in quanto a materiali di finitura
esterna mi ha deluso, pure come assistenza criticata, altrimenti ci sarebbero delle buone macchine con centrino da scegliere. IBm se non fosse per le skede video scandalose che montano sarebbe il mio sogno, a proposito se ne prendessi uno con skeda video integrata "ciucciamemoria" sarei penalizzato per la grafica?? cioè non so se per la grafica 2d serva tanto una skeda video performante, magari sarebbe meglio con memoria propria e abbondante credo.
In realtà sono molto propenso verso un TOSHIBA a80-111, lo pagherei molto molto meno di mille euro, solido e affidabile , e in piu' ha 512 mb in
un solo banco, quindi con poco di piu' mi prendo altri 512 mb subito subito.La nvidia 6200 dovrebbe andare benissimo per il mio impiego, non
mi pare proprio una ciofeca. Mi fa pensare lo schermo XGA per la grafica, ma in fondo sono solito usare per lo piu' il 1024 come risoluzione,
anche per testare i miei lavori. Sono combattuto pure sul procio, è un 730 sonoma 1,60 ghz, mi garantirà velocità muovendomi tra le applicazioni
con cui lavoro??? Avrei preferito qualke mhz in piu' ma sfondo il tetto massimo del mio budget.
Dovrebbe durarmi parecchio, e non mi dite che fra un mese sarà già vecchio, un esempio????? il glorioso barton che ho in sign
sono 2 anni che non perde un colpo, mi da e mi darà ancora per molto delle ottime prestazioni.
Quindi diciamo che attualmente sono per il TOSHIBA A80-111 con 512 mb di ram in aggiunta, pero', se avete avuto la pazienza di leggere
tutto il mio lunghissimo post, avere un consiglio e avere dei pareri sulle mie riflessioni.


p.s. faticaccia scrivere tutta sta roba...
__________________
  • barton2500+@(12.5x170mhz), abit nf7 rev2, (2x256 mushkin pc3200 + 1x512 vdata pc2700)@(170mhz 2-3-3-6), ati radeon 9500, slk900, thermaltake420w
  • HP Pavillon DV9500 + Canon eos 400D
  • CSS REVOLT WEB 2.0 developer
buraldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 06:44   #2
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Ti serve per lavoro? Allora devi prendere un Dell, riparazione entro il giorno successivo, a domicilio. E poi schermi ad alta risoluzione, hd a 7200rpm. Con 1000 euro dovresti riuscire a portarti a casa un 6000 con wsxga+, 512 di ram e scheda video integrata. Dovresti provare a fare più preventivi ed ottenere raddoppio ram gratis, spedizione gratis ed uno sconto del 5-6%. Per la garanzia magari trattando con un commerciale quella on-site dovresti ottenerla. Comunque, dacci un'occhio, altrimenti Toshiba è un'ottima marca. Certo fare grafica con un xga è duretta ma se per te va bene..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 13:31   #3
buraldo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
magari un dell... ma il mio fornitore non li ha, quindi addio sconti e condizioni agevolate.

avrei visto anche un IBM ThinkPad R50e UR0J9IT , centrino sonoma 1,7 ghz, 512 mb da upgradare a 1024, 60 gb di hd e schermo xga con scheda video integrata: la scheda video integrata mi penalizzerebbe molto per la grafica????? in fondo lavoro solo in 2d non sono propriamente un grafico, ma uno webmaster, nella grafica per il web si lavora con file di piccole dimensioni e i dettagli non son cosi' alti come per lavori sul cartaceo o altro genere..... certo in effetti anche l'xga mi va un po' strettino....
__________________
  • barton2500+@(12.5x170mhz), abit nf7 rev2, (2x256 mushkin pc3200 + 1x512 vdata pc2700)@(170mhz 2-3-3-6), ati radeon 9500, slk900, thermaltake420w
  • HP Pavillon DV9500 + Canon eos 400D
  • CSS REVOLT WEB 2.0 developer
buraldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 14:34   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Che ne dici del FUJITSU-SIEMENS

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938241
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v