Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 10:33   #1
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
FireFox: Two Extremely Critical Vulnerabilities

Due falle ad alto potenziale sono state rilevate nel browser Firefox, l'exploit è già in Rete, ma non v'è notizia di patch o soluzione alcuna. Per l'utente occorre disabilitare l'uso di JavaScript o passare a browser alternativi.

Sponsor


«Extremely critical» è un giudizio che Secunia usa con molta parsimonia, ma è il giudizio usato per descrivere le due falle scoperte nel weekend nel browser Mozilla Firefox (SA15292). In particolare sarebbe già stato pubblicato un exploit in grado di colpire le due vulnerabilità, mentre al momento non v'è notizia di aggiornamenti o patch in distribuzione per risolvere l'impellente problema.

La prima falla è relativa al comando IFRAME e permette l'esecuzione di codice da remoto. La seconda falla apre invece il sistema ad un attacco da Javascript tramite semplice url appositamente composto. La combinazione delle due falle identifica l'alta pericolosità potenziale di un attacco al sistema (il cui codice è liberamente disponibile e tale da poter eventualmente dare il via ad un potenziale attacco virulento). Unico fattore mitigante è il fatto che l'exploit deve passare per uno dei siti autorizzati ad avviare installazioni ("update.mozilla.org" e "addons.mozilla.org"): una volta tutelati i due siti da eventuali incursioni di malintenzionati, il problema è parzialmente limitato.

Nell'attesa che i tecnici Mozilla Foundation riescano a porre una pezza al problema che affligge gli oltre 50 milioni di Firefox già scaricati, all'utente della volpe (ivi compresa l'ultima versione 1.0.3) si consiglia di disabilitare l'uso di JavaScript. Il nuovo rilevante problema emerso nel principale rivale di Internet Explorer sembra confermare le tesi secondo cui solo con l'avvento della popolarità e dei grandi numeri sarebbero arrivati per Mozilla i primi seri problemi di sicurezza caratterizzati dalla possibile redditività di un attacco a tali sistemi vulnerabili. Finora il gruppo Mozilla ha sempre reagito con buona tempistica, e la nuova occasione caratterizzata dalle due vulnerabilità rappresenta una nuova sfida in tal senso.

Le alternative plausibili rimangono Internet Explorer (più e più volte, però, afflitto da problemi simili), o il nuovo Opera 8 (giunto ad oltre 2 milioni di download in pochi giorni).


http://secunia.com/advisories/15292/
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v