Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 20:04   #1
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Numero primo

Salve ragazzi sto facendo una funzione in C++ che mi calcoli se un numero è primo, oppure no. Ho usato un metodo iterativo, che controlla il numero per quali numeri è divisibile, partendo da 2 fino ad arrivare al numero stesso. Questa maniera piò risultare efficace se il numero in questione è piccolo, ma è una soluzione lentissima se il numero è grande. Comunque posto la mia funzione, in attesa che qualcuno mi voglia dare una mano.

bool calcolo(int n)
{
for (int j=2; j<n; j++)
{

if (!n%j)
return false;
}
return true;
}
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:07   #2
Zhurlo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
Puoi modificare il ciclo for così:

Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
for (int j=2; j<n/2; j++)
in realtà potresti mettere j<radq(n) ma non ho idea del tempo che occorre a calcolare la radice quadrata
Zhurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:14   #3
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Salve ragazzi sto facendo una funzione in C++ che mi calcoli se un numero è primo, oppure no. Ho usato un metodo iterativo, che controlla il numero per quali numeri è divisibile, partendo da 2 fino ad arrivare al numero stesso. Questa maniera piò risultare efficace se il numero in questione è piccolo, ma è una soluzione lentissima se il numero è grande. Comunque posto la mia funzione, in attesa che qualcuno mi voglia dare una mano.

bool calcolo(int n)
{
for (int j=2; j<n; j++)
{

if (!n%j)
return false;
}
return true;
}
Ci sono montagne di algoritmi più o meno veloci per determinare se un numero è primo, però tutti sono estremamente lenti al crescere del numero stesso. Anzi è uno dei più grandi problemi irrisolti della matematica: dato l'n° numero primo, determinare l' (n+1)°.

Comunque, inserisci le keywords "primality algorythm" o "primality algorithm".

Per tornare all'atto pratico, puoi dimezzare il tempo del tuo algoritmo riducendo il ciclo fino a n/2... tanto è uguale! (Edit: Zhurlo è arrivato prima di me...)

Un algoritmo storico è il "crivello di Eratostene", ideato nel 240 a.C.
http://www.vialattea.net/esperti/mat/primi/crivell.html
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:14   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C'è tutta una teoria matematica dietro che non ti immagini nemmeno
Tempo fa c'eravamo messi tutti a cercare un modo un po' più veloce per generare in numeri primi fra 1 e N...ma ti assicuro che è un bel casotto...

Tanto per cominciare...non importa calcolare il for con il limite di n...ma basta limitare la ricerca a sqrt(n)...

int lim = sqrt(n);
for (int j=2; j<=lim; j++)

Infatti se esiste m > lim tale che n è divisibile per m, allora n = m * q, ma ciò implica q < lim...quindi se n non fosse primo lo avresti già scoperto testando q...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:15   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Zhurlo
Puoi modificare il ciclo for così:
in realtà potresti mettere j<radq(n) ma non ho idea del tempo che occorre a calcolare la radice quadrata
Poco in confronto al resto se lo fai una volta sola...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:41   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Zhurlo
in realtà potresti mettere j<radq(n) ma non ho idea del tempo che occorre a calcolare la radice quadrata
pochi cicli di clock: la FPU deve solo dividere l'esponente per 2.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:44   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah, mi ero dimenticato:


if (!n%2)
return false;

int lim = sqrt(n);

for (int j=3; j<lim; j+=2)
{

if (!n%j)
return false;
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:52   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
mi raccomando non scoprite maniere troppo efficienti perchè altrimenti ritorniamo al medioevo della crittografia
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 22:00   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104
pochi cicli di clock: la FPU deve solo dividere l'esponente per 2.
Non basta...deve essere fatta anche la radice quadrata della mantissa... Il discorso che fai tu è valido solo per potenze di 2...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 22:01   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da kingv
mi raccomando non scoprite maniere troppo efficienti perchè altrimenti ritorniamo al medioevo della crittografia
No stai tranquillo, il mio algoritmo lo tengo segretissimo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:04   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Non basta...deve essere fatta anche la radice quadrata della mantissa... Il discorso che fai tu è valido solo per potenze di 2...
hmmm, questo non mi torna...
*INCREDIBILE, STO PENSANDO!!!*

sqrt(pow(x, 6)) == pow(x, 3);
ecco, questo mi torna!

quanto fa radice quadrata di x alla 6? x alla 3! lei mi cade sulle basi signor cionci...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:10   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
esempio pratico: prendiamo x uguale che ne so, 3!
3 alla 6 = 729
3 alla 3 = 27
radice di 3 alla 6 = 27
3 alla 3 = radice di 3 alla 6
cvd
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:14   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104
hmmm, questo non mi torna...
*INCREDIBILE, STO PENSANDO!!!*

sqrt(pow(x, 6)) == pow(x, 3);
ecco, questo mi torna!

quanto fa radice quadrata di x alla 6? x alla 3! lei mi cade sulle basi signor cionci...
Peccato che il formato IEEE754 non sia m^e, ma m * 2^e...quindi tenendo lo stesso m....sqrt(m * 2^e) = sqrt(m) * 2^(e/2) != m * 2^(e/2)

Ultima modifica di cionci : 15-04-2005 alle 09:18.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 12:58   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Peccato che il formato IEEE754 non sia m^e, ma m * 2^e...quindi tenendo lo stesso m....sqrt(m * 2^e) = sqrt(m) * 2^(e/2) != m * 2^(e/2)

che figura...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 12:05   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
me la ricordo la discussione del crivello di eratostene!
bellissima!!!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 13:13   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
me la ricordo la discussione del crivello di eratostene!
bellissima!!!
asd, noi alla Sapienza (dipartimento di Informatica) al corso di programmazione I abbiamo fatto un homework sul crivello di Eratostene
il mio ce l'ho ancora se volete
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v