Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 12:47   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
quanto fa questo integrale?

l'ho risolto ma nn sono sicuro che sia giusto:

integrale di sen ^2 (x) dx.

quanto viene? cosi confronto il mio risultato con il vostro.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 12:49   #2
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
mi spiegate come fareste a risolvere questo invece:

integrale x^2 per arctagx dx ???

x parti giusto. mi fareste vedere i passaggi. meglio integrare x^2 oppure arctagx?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 13:05   #3
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Primo quesito:
l'integrale di (sen(x))^2 ha come risultato 1/2*(x-sen(x)*cos(x))

Secondo quesito: è giusto integrare per parti, e si integra il termine x^2...dovresti ottenere una cosa tipo ("int" è l'integrale)
x^3/3*arctg(x) - int(x^3/3*1/(x^2+1) dx)
il secondo pezzo è un integrale di una funzione razionale fratta; basta effettuare la divisione (siccome il grado del num è maggiore del grado del den) e integrare (dopo la divisione otterrai un termine in x e un resto frazionario).

Ciao
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 13:22   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da khri81
integrale x^2 per arctagx dx ???
Osserva subito che vale:
Codice:
 d             d            1
-- x^2 = 2x ; -- atan x = -----
dx            dx          1+x^2
quindi ti conviene integrare per parti considerando x^2 come una derivata, in modo da sperare che, dopo aver derivato atan x, venga fuori una funzione razionale(eventualmente semplificabile in un polinomio) più la derivata di un logaritmo.
Ed è esattamente quello che succede, se scrivi x^3 = x^3 + x - x.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 13:30   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: quanto fa questo integrale?

Quote:
Originariamente inviato da khri81
integrale di sen ^2 (x) dx.
Scrivi sen^2 x dx come sen x d(-cos x) e integra per parti: ti viene -sen x cos x più l'integrale in dx di cos^2 x, che però scrivi come (1-sen^2 x).
Sposti un termine al primo membro, dividi e ottieni il risultato che ti ha indicato RBlade79.

EDIT 15 marzo 2005: aggiunto un meno davanti a sen x cos x.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 15-03-2005 alle 20:01.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 17:00   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
mi faresti i passaggi x farmi vedee come hai risolto l'integrale di sen^2 (x) ?

a me viene leggermente diverso:

(x - sen(2x))*1/2

io l'ho pensata cosi:

sen^2 x = 1- cos^2 x

poi ho usato queste formulette:

cos (2x) = 2*cos^2 x - 1

ho ricavato:

cos^2 x = (1 + cos (2x)) * 1/2

alla fine risulta che:

sen^2 x = 1 - 1/2 * (1 + cos 2x)

e da qui ho integrato e mi diventa:

x - x/2 - sen(2x)/2

sicuramente ho sbagliato il ragionamento iniziale quinid se potresti farmi tutti i passaggi te ne sarei grato.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 17:01   #7
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Re: Re: quanto fa questo integrale?

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Scrivi sen^2 x dx come sen x d(-cos x) e integra per parti: ti viene sen x cos x più l'integrale in dx di cos^2 x, che però scrivi come (1-sen^2 x).
Sposti un termine al primo membro, dividi e ottieni il risultato che ti ha indicato RBlade79.

???

__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:45   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
sex^2(x) bisogna trasformarlo con la formuletta goniometrica (che adesso non ricordo), mi pare che sia [1-cos(x/2)]/2 . Dopo integrarlo è una stupidaggine.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 11:54   #9
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
fatemi i passaggi x favore dell'integrale di sen^2 x
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:43   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da khri81
mi faresti i passaggi x farmi vedee come hai risolto l'integrale di sen^2 (x) ?

a me viene leggermente diverso:

(x - sen(2x))*1/2
In effetti c'è un errore...
Quote:
io l'ho pensata cosi:

sen^2 x = 1- cos^2 x

poi ho usato queste formulette:

cos (2x) = 2*cos^2 x - 1

ho ricavato:

cos^2 x = (1 + cos (2x)) * 1/2

alla fine risulta che:

sen^2 x = 1 - 1/2 * (1 + cos 2x)
... e fin qui tutto bene...
Quote:
e da qui ho integrato e mi diventa:

x - x/2 - sen(2x)/2

sicuramente ho sbagliato il ragionamento iniziale quinid se potresti farmi tutti i passaggi te ne sarei grato.
Il ragionamento iniziale è corretto; l'errore è che l'integrale di cos 2x è un mezzo sen 2x, dal che la differenza tra la soluzione postata da RBlade79 e la tua.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v