|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 17
|
Kt266 pro2 e THORO? si puo'...?
Ho cercato molto nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla.
Chiedo ai superesperti: sulla scheda madre MSI k7t266 pro2 si può installare un thoro2000+? Io non l'ho ancora provato per paura di bruciare qualcosa, ma sul sito della scheda dicono che non lo vedrebbe nemmeno vedere...è la verità? provo? se posso metterlo, devo fare dei cambiamenti? ![]() Grazie PICH78 Ultima modifica di PICH78 : 14-02-2005 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Mi sembra che quel chipset vada fino a 266 di bus quindi un thoro dovrebbe tenerlo.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2258
|
a rigor di logica certo che puoi. se sono riusciti a mandare un 2400+ su un kt133 non vedo perche' no un 2000+ su un kt266 (che di fatto e' un kt133 con supporto ddr) per il bruciare non bruci niente, male male non ti parte il pc
![]()
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 17
|
Quindi mi consigliate di fare un aggiornamento di bios e provare lo stesso, fregandomene di quello che dicono nel sito della msi...
Con l'aggiornamento si possono raggiungere i 2100+, ma il mio dubbio è a riguardo del thoro, visto che dicono che riconosce solo il palomino... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Helsinki-Finland Skype: fatal_destiny
Messaggi: 1174
|
tentar non nuoce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 17
|
Devo cambiare qualcosa dalla bios? voltaggio o altre cose che non so?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Voltaggio e frequenze.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 17
|
scusa ing, ma sono veramente uno scassamaroni...e ignorante.
Io lo metto su e smanetto a caso finchè non parte? Da nessuna parte si può trovare una specie di guida per i morti di fame come me che si ostinano a usare queste cpu preistoriche (anche se moolto efficaci) e montano per gli amici i 3400+?! Spero di riuscire a combinare qualcosa visto che di palomino non se ne trovano e mi piangerebbe proprio il cuore di dover ripiegare su un duron da videoscrittura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Anche io ho un 1700+ thoro-B portato a 2500+
![]() Come frequenza devi mettere 133 di bus e 12,5 di moltiplicatore. Come vcore metti 1,60 e dovresti essere a posto.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 17
|
Intanto grazie, proverò, e poi farò sapere se me lo ha beccato. Speriamo bene
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 17
|
Cercando in giro mi sembra di aver capito che non è un problema di chipset, ma proprio di scheda madre. Tutte lo supporterebbero con un adeguato aggiornamento software...ma solo la MSI kt266 non lo vede. Parca miseria questa è proprio sfiga!
Ma come fa a non vederlo! Cacchio! cosa avrà di diverso dalle altre! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.