|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso
Messaggi: 39
|
Fedora Core 3 - slmodem
Scusate se riporto lo stesso msg qui ma credo possa essere di aiuto per altri utenti con il mio stesso problema, e visto che sembra essere un problema proprio di Fedora Core 3, per via di qualche linea di codice che impedisce il corretto funzionamento di slmodem su kernel 2.6.9-1.667, invito altri con lo stesso problema a farsi sentire. Se qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema lo faccia sapere. Grazie
Intanto riporto qui l' esperienza di altri due utenti che può essere di aiuto. ________________________________ > Ciao a tutti, > > ho un problema con il modulo in oggetto: dopo aver eseguito il comando > "modprobe slamr" il terminale resta bloccato e il programma che lo deve > usare (slmodemd) non riesce a funzionare. Il tutto avviene su un Toshiba > Satellite 2450, con la distribuzione Fedora Core 3 (kernel ufficiale > 2.6.9-1.667) e il pacchetto slmodemd-2.9.10. > Prova a disinstallare i driver.Successivamente nella cartella slmodem/drivers apri il file amrmo_init.c ed alla riga 89: sostituisci 0x2486 con 0x24C6.Compila ed installa.L' autocaricamento del modulo non sembra in fed3 lavorare bene forse per via di udev.In /etc/modules.conf aggiungi: alias char-major-212 slamr alias char-major-213 slusb alias slmodem slamr quindi # modprobe slamr #/usr/sbin/slmodemd --country=ITALY /dev/slamr0 # depmod -a crea il link simbolico # ln -s /dev/ttySL0 /dev/modem é esattamente il mio problema, stosso kernel e stessa versione di slmodem, la 2.9.10, spero di poter risolvere!!! ________________________________ Ciao a tutti, ho un problema con il modulo in oggetto: dopo aver eseguito il comando "modprobe slamr" il terminale resta bloccato e il programma che lo deve usare (slmodemd) non riesce a funzionare. Il tutto avviene su un Toshiba Satellite 2450, con la distribuzione Fedora Core 3 (kernel ufficiale 2.6.9-1.667) e il pacchetto slmodemd-2.9.10. L'installazione di slmodemd sembra andare a buon fine, visto che non ci sono warning durante il make, make install (In effetti c'e' il warning: usb_endpoint_halted undefined in slusb.ko, ma non credo che sia rilevante visto che il modulo in questione e' slamr.ko, o no?). I devices /dev/slamr0-3 e /dev/slusb0-3 sono creati durante il "make install". Le informazioni che ottengo dal /var/log/messages sono (grep slamr /var/log/messages): Feb 8 16:40:13 musashi kernel: slamr: module license 'Smart Link Ltd.' taints kernel. Feb 8 16:40:13 musashi kernel: slamr: SmartLink AMRMO modem. Tuttavia appena faccio "modprobe slamr" la shell resta appesa... Poi, durante lo spegnimento appare: Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: probe 8086:24c6 ICH4 card... Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: mc97 codec is SIL27 Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: slamr0 is ICH4 card. Feb 8 16:42:29 musashi wait_for_sysfs[3933]: either wait_for_sysfs (udev 039) needs an update to handle the device '/class/slamr/slamr0' properly (no device symlink) or the sysfs-support of your device's driver needs to be fixed, please report to <linux-hotplug-devel@???> Ele prime entries sembrano essere corrette, perche' con lspci ottengo: 00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 02) Che l'ultima entry di "/var/log/messages" sia in qualche modo collegata al mio problema? _______________________________ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.