Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 19:55   #1
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
[HUAG] European Aviation Safety Agency

15th - 21st Feb 2005



Twinjet targeted for agency's first in-house approval

The European Aviation Safety Agency (EASA) is targeting the Airbus A350 as the first aircraft it will certificate itself, as it battles to bring its staffing up to the required level. The pan-European airworthiness agency has also finalised its fees and charges regime, amid criticism from small aircraft manufacturers.

Despite formally leading all new aircraft certification work in the European Union, EASA outsources certification activity back to seven approved national aviation authorities (NAA), due to lack of resources. The approved NAAs are those of the Czech Republic, France, Germany, Italy, the Netherlands, Sweden and the UK.

Patrick Goudou, EASA executive director, says he hopes to have a team of around 100 certification experts in place by the middle of this year, in time to manage the A350 approval process from start to finish. The recruitment of certification experts is EASA's top priority for 2005. The agency met its target of recruiting 100 staff in its first year, many of whom work in administration and other positions. It has so far drawn certification experts mainly from France's DGAC, as well as from its German and Belgian counterparts, but has had less success convincing candidates from Italy, the UK and other countries, Goudou admits. "I am not anxious about reaching our staffing needs, as I know it's an attractive agency, but there are some difficulties as people seem to be reluctant to move to Cologne," he says.

Once EASA is fully staffed, NAAs will be limited to "proximity tasks" such as inspecting supplemental type certificates. The agency plans to fund certification work with a fees and charges plan approved by its board last week. The fine detail of the charges will be hammered out by European governments and the European Parliament by mid-year, but initial estimates suggest EASA will generate around €37 million ($47 million) of revenue from service charges during 2005. The agency says the tariffs "give us a solid financial foundation to continue our work".

The new fee structure, due to enter force in the second half, will replace the existing mixed system of charging in various NAAs, ranging from full charges in the UK to Germany, where the government funds all certification activity. Manufacturers of light aircraft in Germany and other fee-free countries are unhappy about the change, but EASA says its approach is "balanced".

JUSTIN WASTNAGE / COLOGNE

http://www.flightinternational.com/f...xtTotalRecs=22

Direi un passo avanti.

Mi piace tanto dove dice che i tedeschi non sono cosi' contenti. Ma va?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.

Ultima modifica di TXFW : 15-02-2005 alle 19:58.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v