|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13987.html
Anche le cpu Pentium M avranno una evoluzione con architettura Dual Core, al debutto tra circa 1 anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
|
mi piacerebbe vedere un confronto con dei sistemi reali dual processor. anche l'HT era spacciato come dual, ma il coefficiente di moltiplicazione con due processori attivati era di 1,20 contro 1,90 di un sistema con due processori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Che dire ? Fantastico !
Pero' 667 ... non potevano fare direttamente un 800 (200x4) per sfruttare le ddr 400 in sincrono ? O magari usera' direttamente le ddr2 ... C'e' da dire che comunque portare da 400 a 533 il bus nella nuova piattaforma Centrino non da' grandi benefici = colli di bottiglia non ce ne sono. Chissa' per il discorso dei 64bit ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
bellisima la storia dei 2 MB di cache L2 condivisa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
PS per il FSB 667 ottima evo, sfrutteranno bene le ddr2 667
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
nn è mai stato spacciato per un dual...nemmeno nella seconda metà del lontano 2002 quando stava per essere introdotto con il p4 a 3.06ghz.
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
|
X Sirus
Pechè non pùò essere usato il doppio canale x le memorie ddr2 667? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
... e si vedranno server biprocessore da dual core. E' materialmente possibile avere una configurazione del genere?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
decisamente ottima la faccenda dello spegnimento di un core quando sei scollegato dalla corrente di rete...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Teoricamente è un'implementazione ottima, la grande cache aiuta anche ad ottimizzare i consumi, senza contare i 0,65nm (cavolo siamo quasi al capolinea). Speriamo lo sia anche nella pratica (e che Intel si decida ad abbassare i prezzi, dannazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bologna
Messaggi: 38
|
x zulunis
non so se ho capito quel che vuoi dire, cmq molti processori per server sono multicore e progettati per lavorare in SMP, 2, 4, 16 proc... Vedi il niagara (recentemente tirato fuori su queste pagine) e il Power5 dell'IBM, che mi pare abbia 4 core
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Sempre più interessante... soprattutto per una possibile applicazione desktop!
Sono un po' spaventato dai consumi... il fatto che un core si spenga quando il computer non è collegato alla rete elettrica fa pensare un po' male...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Mah, io uso il portatile solo a batteria e la sera lo attacco alla rete per caricarlo.
Per carità, mi piace il dual core, ma così ne userei sempre uno solo. E allora a che serve? Non potrebbero fare una gestione dinamica, nel senso che il secondo core si accende e si spegne secondo le esigenze? Continuo a pensare che i portatili apple siano ancora avanti sulla gestione energetica, anche se le piattaforme contrino sono notevoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Grandissima cosa..
Due precisazioni.. Giusto il 667 di FSB per le DDR2 in sincrono e in DUAL Channel.. visto che sonoma lo supporta per le DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
questi (diciamo) venti-trenta W, anche se non sono molti, sono comunque sprecati, qualora la situazione d' utilizzo faccia apprezzare ogni minuto in più di autonomia e passare inosservati eventuali milioni di operazioni al secondo effettuati in più
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Inoltre considera anche questo fatto: se sei in giro la cosa più importante è che abbia molta autonomia quindi ben poco ti interessa di fare 1000 punti in più al 3dmark quanto che ti duri quell'oretta in più o ti permetta di regolare al massimo la luminosità del monitor per goderti un filmetto (esempio stupido). Inoltre non è assolutamente detto che senza uno dei due core le prestazioni siano la metà, anzi, azzarderei l'ipotesi che le prestazioni da single core 2MB di cache a dual core 1MB di cache siano distanti fra di loro di un semplice 25-30%. Per il discorso Apple, bho, se lo dici te, buona camicia a tutti.. Qualche giorno poi mi presti la palla di vetro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Ma perchè te la prendi? Io NON voglio semplicemente un portatile a cui devo dire io quanto "tirare" per risparmiare la corrente.. Per esempio, gli ASUS sotto questo aspetto sono già forti. Benissimo, sui P4 mobile hanno il tastino per regolare le frequenze di funzionamento in base al consumo che vuoi ottenere. Massime prestazioni attivabili quando sei attaccato alla rete (impostazioni "aereo", poi ci sono quelle macchinina, quelle omino a piedi.. ![]() ![]() SUpponiamo che io lanci un programma: per 5 secondi ho bisogno di tutta la potenza della CPU per aprire in fretta, poi può pure tornarsene in idle, tanto magari il programma che ho aperto è un lettore di mp3 o un word processor. Non mi va di schiacciare il tasto e passare in modalità "aereo" e poi rischiacciarlo dopo 5 secondi per tornare al risparmio energetico! mi sembra poco comodo.. invece ben vengano tutte le impostazioni che consentono di scalare dinamicamente il clock (cosa che, mi hanno detto, sui G4 avviene.. per questo citavo l'esempio apple, però c'è anche da dire che lì la gestione è più semplice perchè c'è una forte integrazione tra sistema operativo e hardware). Stesso discorso secondo me dovrebbe valere anche per i 2 core, anche quando sei attaccato alla corrente (l'enel mica te la regala! ![]() ![]() Boh, spero di aver un po' chiarito la mia critica. Non sono un partigiano fanatico di una piattaforma, uso un po' tutto quello che mi capita a tiro o che posso provare. Però se posso scelgo la cosa a me più comoda! ![]() Che voi sappiate, quali sono le difficoltà a realizzare un sistema come quello che ho descritto? Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
non solo, oltre a variare la frequenza varia anche automaticamente il voltaggio (così risparmi ancora di più la tua preziosissima manciata di W assorbita dal portatile) http://www.intel.com/cd/ids/develope...eng/195910.htm http://support.intel.com/support/pro.../CS-007499.htm ![]() http://www.gamepc.com/labs/view_cont...desktop&page=7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Beh, se il secondo core si attiva e disattiva dinamicamente è decisamente un'ottima cosa. Byez! (ah, se puoi dammi anche le info sui lettori mp3 dell'altra news! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
I numeri è meglio utilizzarli per giocare al lotto... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.