|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
|
aiuto, probabile problema di bootsector
Avevo 2 partizioni, una ntfs e una fat32; su entrambe era presente una installazione di win2k (sulla fat l'avevo messa per emergenza, dopo aver avuto problemi con la prima, avendo la necessità di recuperare facilmente i dati e backupparli su un altro pc via LAN).
Oggi, giorno del formattone, inserisco disco di installazione di win2000: - cancello entrambe le partizioni presenti - ricreo 2 nuove partizioni - formatto la prima delle 2 con ntfs e vi installo win2000. Tutto ciò usando soltanto l'utility presente nel cd di installazione di win. Dopo aver completato l'installazione di win, al riavvio vengono rilevate 2 (!!!) installazioni di windows2000: 1 è quella appena fatta, l'altra non è raggiungibile (se la seleziono il sistema non trova i file nelle directory in cui se le aspetta). A cosa può essere dovuto? Possono la formattazione e il partizionamento fatti con cd di installazione non sufficienti? Dovrei formattare a basso livello??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 98
|
ehm... risolto, fesseria, ho tolto la line errata nel boot.ini. ma tutt'ora mi è misterioso il perchè ce ne fossero 2 se ho installato una sola volta windows... avete qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.