|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
A85 & sfocature
Ho comprato una PowerShot A85 da circa 2 settimane e ho un problema con la messa a fuoco in automatico.
Mi spiego. Se scatto una foto con il flash inserito tutto ok foto perfette,però è bello fare foto anche senza flash però quando tolgo il flash restando in automatico si accende sempre l'icone della fotocamera in movimento e mi fa sempre foto sfocate.L'apertura del diaframma e i tempi sono gli stessi della modalità con flash però vengono sfocate ![]() Qualcuno che ha questa fotocamera mi sa spiegare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
più che sfocate verranno mosse... immagino che la stai usando in manuale, visto che è l'unico modo per mantenere apertura e tempo uguali con e senza flash... altrimenti la macchina si regola di conseguenza.
La sfocatura potrebbe dipendere da un problema delle lenti (se è veramente un problema) ma in tal caso non dovrebbe essere capace di mettere a fuoco nemmeno in condizioni di luce buona
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
questi problemi mi capitano con la Oly8080... non solo mosse (per i tempi lenti) ma anche sfocate perchè queste macchinette da 4 soldi hanno grandi difficoltà a focheggiare con media illuminazione.... mi sa proprio che se mi girano prima dell'estate prendo una eos 20d, se cala di prezzo, od un'alternativa.... e non solo per il miglior AF ma per focheggiare in manuale semplicemente...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
... adesso da non mettere a fuoco in condizioni di scarsa luce a "macchinette da 4 soldi" ne passa un bel po' eh... è un'ottima macchina la A85, ma non credere che la mia 300d non soffra di problemi simili (certo molto più ridotti, e vorrei ben vedere).
Mettere a fuoco in manuale è un bel disturbo però... addirittura compra un obiettivo senza autofocus che risparmi un bel po' di soldi se intendi di non usarlo
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Mi sono espresso male le foto vengono mosse non sfocate.
Però il problema lo ho in automatico e quando tolgo solo il flash in particolare noto l'immagine mossa quando ho due oggetti con illuminazioni differenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
lo noti perchè c'è l'altra illuminazione che ti fa da contrasto e allora lo vedi... con scarsa luminosità è anche difficile solo notarlo il micromosso...
comunque purtroppo è normale, anche una macchina a pellicola avrebbe le stesse difficoltà senza flash. In automatico i parametri di scatto non saranno mai gli stessi, ad ogni messa a fuoco la macchina controlla l'esposizione e decide che diaframma e tempo di scatto usare... in ogni caso il flash è quella marcia in più che permette (a parità di diaframma) di usare un tempo d'esposizione irrisorio se comparato a quello senza flash... meno tempo per catturare la luce ma soprattutto meno tempo per catturare degli spostamenti... ed ecco perchè col flash le foto escono quasi sempre nitide ![]()
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
|
Quote:
Un cavalletto è indispensabile per questi tipi di scatti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
... è anche uno dei motivi per cui ho preso una reflex... iso alti e possibilità di accorciare i tempi di scatto
![]()
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.