Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 16:05   #1
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Esistono access point così?

Esistono access point che lavorino sia in wifi che in bluetooth?!
Vi spiego cosa vorrei fare: ho un pc fisso, uno portatile e l'hag di fastweb e vorrei collegare almeno il portatile senza fili in modo da sfruttare la connessione fastweb. Il fisso posso anche lasciarlo collegato via cavo eventualmente. Pensavo dunque di comprare un access point! Giusto? E'suffi considerando che il portatile è centrino dunque ha già il wifi integrato?
E'poi possibile anche fare una rete fra i due computer con l'access point? Se volessi lasciare il fisso via cavo gli access point hanno una porta lan per collegarlo e fare la rete o fungono solo wireless?
Il discorso bluetooth nasceva dal fatto che ho anche un palmare bluetooth.......se l'access point mi permettesse di condividere la connessione anche in bluetooth sarebbe perfetto......ma esistono?
Grazie tantissimo per l'aiuto
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:16   #2
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
se compri un AP alla fine metti in rete il portatile, quindi vedi senza problemi anche il pc fisso.
Esiste un AP Blue Tooth, pero' e' un oggetto separato che non costa porprio poco!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:17   #3
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Grazie!
Mi sai dice anche se tutti gli AP hanno una porta LAN in modo da collegare il fisso via cavo e non in wireless?
Deduco che il discorso del bt è poco fattibile, tanto più che è un oggetto separato dall'AP, giusto?
Grazie
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 19:32   #4
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Altra domandina: ma è proprio necessario comprare un access point che trasmetta a 54Mbps o più? Non mi può bastare uno normalissimo da 11Mbps per internet? Esistono più veloci per velocizzare solo la eventuale LAN entro casa, giusto? Con Fastweb (max 10Mbps) non sfrutterei di + immagino! Quello da 11Mbps è così lento per una LAN domestica?
Grazie
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 20:37   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
certamente, hanno una porta LAN.
Gli 11 Mb sono puramente teorici..

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:02   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
potresti provare con il mio access point, l'asus WL500B (o WL500G) che ha la porta usb e linux, poi compri un dispositivo bluetooth usb, lo colleghi e con un bel po' di pazienza e di sbattimento riesci a condividere la rete pure con il portatile

ma non c'è niente di automatico, è una faticaccia
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:39   #7
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
11Mbps puramente teorici vuol dire che sono troppo pochi anche per l'ADSL di Fastweb da 4Mbps? E'meglio prendere un modello da 22 o 54Mbps secondo voi?
Per il bluetooth mi servirò del dongle direttamente collegato alla USB del fisso!
Grazie
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 22:56   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da emiazygos
11Mbps puramente teorici vuol dire che sono troppo pochi anche per l'ADSL di Fastweb da 4Mbps? E'meglio prendere un modello da 22 o 54Mbps secondo voi?
diciamo che con 11Mbps arrivi pressapoco a 5 o 6Mbps a seconda dei casi. quindi bastano, ma non sei nell'abbondanza.

la differenza di prezzo ormai non è enorme, punta pure sui 54Mbps. i 22 potevano essere una buona scelta un po' di tempo fa, non adesso. anche perché come costo si avvicinano ai 54Mbps...

c'è da dire che i prodotti che fanno 22Mbps in genere sono di marche buone, tipo D-Link e US Robotics. però io starei sui 54
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 09:30   #9
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Dimenticavo di dire una cosa.....vorrei collegare in qualche modo anche la stamapante a tutta questa rete, anche solo al fisso lasciandolo acceso quando mi serve stampare. Notavo tra i vari progetti che sto facendo che la mia lasera tra le porte ha anche una LAN.......può servire a qualcosa? Anzi ce ne sono 2: una in cui c'e' scritto console e una UTP! Qualcuno mi ragguaglia sull'utilizzo, possono fare al caso mio? (scusate le domande ma non ho il manuale della stampante!)
Grassssssieeeeeeeeeeeeeeeee!
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:58   #10
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da emiazygos
Dimenticavo di dire una cosa.....vorrei collegare in qualche modo anche la stamapante a tutta questa rete, anche solo al fisso lasciandolo acceso quando mi serve stampare. Notavo tra i vari progetti che sto facendo che la mia lasera tra le porte ha anche una LAN.......può servire a qualcosa? Anzi ce ne sono 2: una in cui c'e' scritto console e una UTP! Qualcuno mi ragguaglia sull'utilizzo, possono fare al caso mio? (scusate le domande ma non ho il manuale della stampante!)
Grassssssieeeeeeeeeeeeeeeee!

Almeno il modello dello stampante lo sai??? sul sito della casa poi troveresti il manuale...
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:26   #11
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Si' è la laserjet 5 ma purtroppo sul sito della hp non c'e' il manuale! Volevo solo sapere se queste porte LAN possono in qualche modo servirmi per esempio per collegare la stampante ad access point o non so cosa altro!
Grazie
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 13:48   #12
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da emiazygos
Si' è la laserjet 5 ma purtroppo sul sito della hp non c'e' il manuale! Volevo solo sapere se queste porte LAN possono in qualche modo servirmi per esempio per collegare la stampante ad access point o non so cosa altro!
Grazie

Ecco qui:

http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h...&lang=it&cc=it

Scegli il modello ci dovrebbe essere il manuale in inglese da scaricare in pdf........cmq se c'è un ingresso per la Lan vuol dire che si può mettere in Rete tranquillamente........

Saluti
__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 21-01-2005 alle 13:50.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:16   #13
emiazygos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 55
Grazie, ci sono andato anche io in quella pagina, purtroppo permette di scaricare solo un manuale generico su tutte le laserjet e non per i modelli specifici. Grazie comunque, quando compro l'access point provo a collegare anche la stampante!
emiazygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v