Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2012, 10:45   #1
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Pendrive USB 3.0, 2.0 non funzionanti

Salve a tutti, negli ultimi giorni sono incappato in uno strano prblema che non avevo mai riscontrato prima d'ora. Con un notebook di un mio amico (notebook Samsung, OS Windows 7) ho copiato dei documenti in 3 pendrive USB. Ho copiato i medesimi docuementi nelle pendrive e tengo a precisare che le 3 pendrive sono oguna diversa dall'altra. Le tre pendrive sono:
-Kingston Data Traveler USB 2.0 NTFS
-Corsair Flash Voyager USB 3.0 FAT32
-Sandisk modello sconosciuto USB 2.0 FAT32
Dopo che ho utilizzato queste pendrive con il notebook sopra specificato nessun altro PC o notebook con qualsiasi sistema operativo è stato in grado di aprirle né tantomeno di riconoscerle!
Per la precisione ho provato ad aprirle con:
-PC Windows Vista Ultimate 64 bit
-PC Windows XP Pro 32 bit
-PC Linux Mageia
-Notebook Windows 7 Ultimate 64 bit
-PC Windows 7 Ultimate 64 bit
Nelle prove che ho eseguito tutte e 3 le pendrive mi davano i medesimi risultati. Quando le inserivo, il led della pendrive si illuminava come se fosse stata riconosciuta. Aspettavo un pò ma non accadeva niente. Nel computer non appare nessuna pendrive. Prima sono andato in Gestione disco, temendo che ci fossero stati problemi col partizionamento della pendrive, ma niente da fare, la pendrive non esisteva. Poi sono andato nel pannello di gestione dell'hardware niente da fare neppure li, la pendrive non c'era. Non veniva rilevato nessun nuovo hardware. Quando vado per togliere la pendrive, windows mi da l'errore Dispositivo USB non riconosciuto, come se i driver non fossero stati trovati o fossero stati installati male.
Alla fine ho provato a riaprire le 3 pendrive col notebook di questo mio amico e due pendrive me le ha riaperte senza problemi (Kingston e Sandisk), mentre la terza (Corsair) mi dava lo stesso problema degli altri PC.
Le due pendrive che mi ha aperto le ho poi riformattate, facendo la formattazione lenta in FAT32 e poi le ho provate negli altri PC e allora funzionavano.
Ora però non so come fare con la pendrive Corsair, che non riesco ad aprirla in alcun modo e oltretutto è anche la più nuova delle tre, visto che le altre due hanno all'incirca 2 o 3 anni, mentre la Corsair ha appena 3 settimane!!!
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Quasi sicuramente sono state fatte delle operazioni su quelle pendrive , non e che il tuo amico sul pc samsung ha installato qualche software per la sicurezza o per criptare i dati delle pendrive ?
Per la pendrive corsair invece , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni per formattare la pendrive , come ad esempio g-parted o partition manager .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:35   #3
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quasi sicuramente sono state fatte delle operazioni su quelle pendrive , non e che il tuo amico sul pc samsung ha installato qualche software per la sicurezza o per criptare i dati delle pendrive ?
Per la pendrive corsair invece , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni per formattare la pendrive , come ad esempio g-parted o partition manager .
Sono sicuro che il mio amico non abbia fatto noente del genere anche perché ha fatto tutto davanti ai miei occhi. Adesso proveró la soluzione che mi hai proposto anche se ho qualche dubbio che funzioni in quanto la pendrive corsair così come le altre due in precedenza non viene proprio rilevata dal computer quando viene inserita. Viene solo lasciato il messaggio di errore che avvisa che l'hardware è sconosciuto.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 14:19   #4
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quasi sicuramente sono state fatte delle operazioni su quelle pendrive , non e che il tuo amico sul pc samsung ha installato qualche software per la sicurezza o per criptare i dati delle pendrive ?
Per la pendrive corsair invece , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni per formattare la pendrive , come ad esempio g-parted o partition manager .
Ho provato ad utilizzare partition manager ed è successa una cosa alquanto imprevista. Ho avviato Partition Manager, ho inserito la pendrive Corsair ed il PC (OS Windows Vista Ultimate 64 bit) l'ha riconosciuta. Però ho fatto giusto in tempo ad aprirla e salvare i file ivi contenuti che poi la pendrive si è disconnessa e non c'è più stato modo di accedervi. Potrebbe essere guasta? A livello di hardware intendo.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 16:06   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Si , potrebbe anche essere guasta . Per sicurezza provala anche su un altro pc , se anche li fa la stessa cosa , allora e proprio guasta .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v