Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 13:49   #1
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Tsunami e Teconologia: si sarebbero potute salvare molte vite ?

Ragazzi, premetto che parlo da ignorante in materia, però il Ny Times ha fatto un'ottima ricostruzione del disastroso terremoto sottomarino di ieri che mi ha portato a fare alcune considerazioni.
Visitate questo link :
http://www.nytimes.com/packages/html...URE/index.html

le mie osservazioni:

dall'ora in cui si è verificato il terremoto sottomarino lo tsunami ha impiegato da 1 a 3 ore per abbattersi sotto forma di onda anomala di 10mt d'altezza sulle coste dell' India e dello Sri-Lanka viaggiando a circa 500 miglia/h (velocità di un aereo di linea)....

I centri di monitoraggio USA hanno istantaneamente registrato la scossa e localizzato l'epicentro ad ovest di Sumatra....

Non sarebbe stato difficile prevedere cosa sarebbe successo.....In fondo l'onda ha viaggiato per due ore prima di devastare Ceylon e la costa orientale dell'India.... in quelle due ore i Satelliti avranno visto tutto... secondo me in USA molti, della comunità scientifica e militare, avranno avuto modo di assistere a qule che stava succedendo....

La tecnologia disponibile avrebbe potuto consentire di prevedere il peggio e avvisare le autorità di quei paesi i quali, anche se disponendo di mezzi inadeguati, avrebbero potuto al meno avvertire la popolazione costiera.
Questa si sarebbe potuta ritirare più all'interno...più in alto.....
Certo ci sarebbe stato il panico, ma (forse) molte vite si sarebbero salvate.

Pare inoltre che gli esperti USA abbiano provato ad avvertire qualcuno in quelle regioni ma invano.....in quanto cito il testo letto su un quotidiano
"non c'erano riferimenti in rubrica per quell'area del mondo"
Che cosa assurda.... e che cosa si sarebbe potuto evitare se vi fosse stata una maggiore condivisione di Know-how, software, Hardware...
a livello globale....
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4

Ultima modifica di ulisss : 27-12-2004 alle 13:58.
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:02   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
La gestione dei terremoti e degli tsunami e' gestita da centri internazionali con strumentazioni molto piu' avanzate dispetto a quelle militari (che comunque sono integrate nella rete di monitoraggio)

Purtroppo gran parte degli allarmi sono stati dati in ritardo o sottostimati o addirittura bloccati per questioni politiche ed economiche.

Senza contare la gran quantita' di turisti che pur essendo stata avvertita e' rimasta sulla spiaggia con la telecamera pronta a filmare l'onda anomala.


LA tecnologia c'e' e funziona .. purtroppo il limite e' spesso l'uomo
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:09   #3
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
LA tecnologia c'e' e funziona .. purtroppo il limite e' spesso l'uomo
hai proprio ragione...
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:04   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
avevo sentito parlare di un possibile utilizzo di armi atomiche per frangere le onde nel caso che un analogo fenomeno,avente origine nell'atlantico, potesse minacciare la east coast degli USA: forse in questo caso si sarebbe potuta rischiare una sperimentazione per veder se si riusciva a evitare una simile catastrofe
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:27   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Alien
avevo sentito parlare di un possibile utilizzo di armi atomiche per frangere le onde nel caso che un analogo fenomeno,avente origine nell'atlantico, potesse minacciare la east coast degli USA: forse in questo caso si sarebbe potuta rischiare una sperimentazione per veder se si riusciva a evitare una simile catastrofe



ma sei fuori come un terrazzo !!!


A parte che finche' sono lontane dalla costa le onde di uno tsunami sono praticamente invisibili (sono alte dai 10 ai 50 centimetri) ma soprattutto sono molto lunghe quindi una bomba non avrebe alcun effetto perche' l'onda semplicemente girerebbe intorno all' ostacolo e si ricomporrebbe subito dopo.

P.S. senza contare che se c'e' proprio uan cosa da evitare e' quella di sparare atomiche a muzzo ... non sono contro il nucleare , non mi da fastido avere depositi di scorie vicini ... pero di far esplodere bombe non mi sembra proprio il caso ... soprattutto considerando che ne hanno gia' fatte esplodere TROPPE (se non sbaglio il computo totale si aggira intorno alle 3000 detonazioni ""ufficiali"")
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:34   #6
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Alien
avevo sentito parlare di un possibile utilizzo di armi atomiche per frangere le onde
no thankz
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:47   #7
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Athlon

ma sei fuori come un terrazzo !!!
Un pochino sì!


D'altra parte non è un'idea mia ma di alcuni scienziati(?) USA.
Se riesco a trovar info a tal proposito metto il link

Dimenticavo: visto che di esperimenti nucleari se ne son fatti a bizzeffe e per motivi di mera sperimentazione, credo che per salvare qualche migliaio di persone si potrebbe far pure uno strappo alla regola
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 16:41   #8
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Alien
Un pochino sì!


D'altra parte non è un'idea mia ma di alcuni scienziati(?) USA.
Se riesco a trovar info a tal proposito metto il link

Dimenticavo: visto che di esperimenti nucleari se ne son fatti a bizzeffe e per motivi di mera sperimentazione, credo che per salvare qualche migliaio di persone si potrebbe far pure uno strappo alla regola
Lascia perdere quello che dicono certi "scienziati" USA. Una soluzione del genere avrebbe effetto solo se si riuscisse a creare un'onda di stessa ampiezza e in controfase rispetto all'onda anomala. Tralasciano le difficoltà tecniche (insormontabili) nel creare fase e ampiezza giuste, la bomba dovrebbe esplodere nell'ipocentro del terremoto nello stesso istante in cui si verifica il terremoto stesso, o in alternativa creare una deflagrazione direzionale (?) per creare uno scudo difensivo davanti alla costa... Se qualcuno ci riesce siamo a posto.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:04   #9
Ashitaka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 15
Scusate se aproffitto di questo topic invece di aprirne un altro, ma visto che siamo in argomento ...

Penso che tutti abbiate sentito il paragone che viene fatto tra la forza sprigionata dal terremoto che ha causato lo tsunami e quella sprigionata dall'esplosione di un milione di bombe atomiche come quella di Hiroshima.

Da profano sinceramente mi sembra una fesseria, credo che l'esplosione di un milone di atomiche come quella di Hiroshima avrebbe sprigionato una forza ben più devastante.

Secondo voi è un paragone fattibile oppure qualcuno ha esagerato un pò ???

(Magari sono io che dico una fesseria !)
Ashitaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:20   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Ashitaka
Scusate se aproffitto di questo topic invece di aprirne un altro, ma visto che siamo in argomento ...

Penso che tutti abbiate sentito il paragone che viene fatto tra la forza sprigionata dal terremoto che ha causato lo tsunami e quella sprigionata dall'esplosione di un milione di bombe atomiche come quella di Hiroshima.

Da profano sinceramente mi sembra una fesseria, credo che l'esplosione di un milone di atomiche come quella di Hiroshima avrebbe sprigionato una forza ben più devastante.

Secondo voi è un paragone fattibile oppure qualcuno ha esagerato un pò ???

(Magari sono io che dico una fesseria !)


fattibilissimo, i terremoti sono i fenomeni naturali che sprigionano più energia.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 17:31   #11
Ashitaka
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 15
Ok, grazie del chiarimento !
Ashitaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:01   #12
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
ma io nn capisco una cosa, cioè immaginiamo di far esplodere un milione di bombe atomiche tutte contemporaneamente, io dico che buona parte del pianeta viene distrutta o no?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:03   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
sul sito di Repubblica si dice che gli esperti USA hanno cercato di avvisare e ad esempio alcune zone thailandesi erano in allerta, è stata sottovalutato l'allarme: per le altre zone i ricercatori hanno affermato che in quelle zone non esitono centri da contattare per avvisare.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:37   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da khri81
ma io nn capisco una cosa, cioè immaginiamo di far esplodere un milione di bombe atomiche tutte contemporaneamente, io dico che buona parte del pianeta viene distrutta o no?
han già fatto esplodere bombe migliaia di volte più potenti di quelle di Hiroshima e Nagasaki
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:47   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
sta cosa proprio non l'ho capita... ma possibile che non siano riusciti a comunicare l'allarme mah...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:48   #16
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Ashitaka
Penso che tutti abbiate sentito il paragone che viene fatto tra la forza sprigionata dal terremoto che ha causato lo tsunami e quella sprigionata dall'esplosione di un milione di bombe atomiche come quella di Hiroshima.

Da profano sinceramente mi sembra una fesseria, credo che l'esplosione di un milone di atomiche come quella di Hiroshima avrebbe sprigionato una forza ben più devastante.
La bomba di Hiroshima era di circa 0,02 kilotoni, durante la guerra fredda, negli anni '60, si sono viste bombe di 500 megatoni, quindi con un ordine di grandezza superiore di 10^5. Questo per dimostrarti che la bomba di Hiroshima non era poi così potente.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:50   #17
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
io mi ricordavo 2 kilotoni
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:52   #18
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
io mi ricordavo 2 kilotoni
15 kilotoni.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:53   #19
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
io mi ricordavo 2 chilotoni
Boh? Può essere... ma mi sembra ci fosse un 10^5 ed il max mai costruito è stata la serie da 500 megatoni (peraltro già ritirata dal "servizio")
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:58   #20
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
tra 2 kilotoni e 500 megatoni la differenza è di 2.5*10^5 volte
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v