|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
Problema ABIT AI-7 e frequenza memorie
Ragazzi ho un problema per quello che riguarda la frequenza delle memorie, che sono delle corsair pc3200 con valori 2-2-2-5 e che dovrebbero andare a 400mhz(200x2) invece con cpu-z mi dice che i valori sono di 175 mhz, quindi intorno ai 350 in totale.
Come mai? Ho cercato nel bios come modificare i valori delle memorie ma non trovo niente riguardo alle frequenze ( prima avevo una gigabyte che mi faceva scegliere, dopo aver premuto ctrl+f1, il valore preferito fra un certo numero a disposizione) Come posso fare? Questa è la schermata di cpu-z |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
Up!
Nessuno sa niente? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
Up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Prova da bios a settare il bus delle memorie a 200mhz. Ciao
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
Il problema è che nel bios non riesco a trovare nessuna opzione che riguardi la frequenza delle memorie, praticamente mi stanno a 5:4 col bus del processore, ma non riesco a capire in che modo possa scegliere il bus delle memorie, ad esempio nella gigabyte che avevo il menu compariva dopo aver premuto Ctrl+F1, volevo sapere se anche qui c'era qualcosa di simile
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Allora devono stare in 1:1 con il bus della cpu, puoi anche provare a mettere di defaultla stessa opzione. Ciao
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
Il fatto è che io non ho un prescott che ha il bus a 200 ma ho il 2,8B con il bus a 133 quindi se le tengo in 1:1 mi stanno a 133 come le ddr266 se le metto in 5:4 mi stanno a 166 come le ddr333, solo che io ho delle corsair xms 2-2-2-5 a 400 e quindi le vorrei sfruttare minimo a quella velocità solo che non ne trovo il modo..
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Allora l'unica soluzione è quella di overcloccare la cpu e portarla a 200mhz per farla andare in 1:1 con le ram. Prova perchè con quella mobo lo puoi fare. Io l'ho avuta e un northwood 2800 lo tirava ad aria fino a 3500 in sincrono con ram mushkin. ottima mamma veramente, ora sono su amd64 ma la ricordo con vero piacere. Ciao
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Se il bus è 133 c'è il divisore 3:4 che ti permetti di portare la ram a 354mhz...
E quello è il valore più alto (senza overclock)... Oppure clocchi e porti su anche la ram... Altre scelte non le hai SAluti Crim |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.






















